Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Il file in stl, viene accettato da tutti software che producono il file gcode (codice macchina) per la stampante, è evidente che non posso mettere il mio gcode perchè ha le caratteristiche relative alla mia stampante.
bellissima realizzazione! con che tipo di stampante 3d l'hai stampata?
Ho sentito da un venditore che le stampanti 3d a resina sono fatte apposta per il modellismo!
Saluti e buon lavoro!
Bravo Salvatore, mi pare un ottimo lavoro, anche la colorazione è azzeccata.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Grazie a tutti [:I]
@Andrea quello colorato è il modello commerciale dal quale ho preso spunto, il casotto è ancora da verniciare, solamente assemblato
dopo averlo stampato la mia stampante forse soffrendo il caldo è andata in out e sono praticamente fermo, debbo portarla in assistenza
bellissima realizzazione! con che tipo di stampante 3d l'hai stampata?
Ho sentito da un venditore che le stampanti 3d a resina sono fatte apposta per il modellismo!
Saluti e buon lavoro!
ad oggi ci sono vari tipi di stampanti 3D, la mia è una normale stampa a fusione di materiale a strati
OLtre al caldo ho notato che la mia soffre anche l'altezza: portata oltre i 1000 metri in vacanza non sono mai riuscito a fare qualcosa di decente; riportata al livello del mare tutto normale . . .
Penso sia un problema di umidità del materiale e può comportare una fusione non adeguata, la mia invece ha un problema di disiallineamento sull'asse Y, me lo fece anche da nuova e portata in assistenza la misero a posto, adesso è ritormato il problema, stavolta penso sia un problema di slittamento della cinghia, beh dopo quasi due anni di lavoro forse si è un po' deteriorata, comunque ho gia telefonato e la prossima settimana la porto a fare un tagliando.
bellissima realizzazione! con che tipo di stampante 3d l'hai stampata?
Ho sentito da un venditore che le stampanti 3d a resina sono fatte apposta per il modellismo!
Saluti e buon lavoro!
Quella di cui parli tu non è la stampante a strati fusi, ma utilizza una resina polimerizzata tramite la luce, è effettivamente più precisa delle stampanti 3D a fusione però è utilizzabile per piccoli oggetti e il costo della resina è elevato. Anche la stampante ha un costo più alto. Viene utilizzata attualmente in oreficeria per fare i prototipi degli oggetti da fondere.
Tornata a casa la mia fida stampante, dopo averle fatto fare un tagliando necessario, mi sono divertito a creare un casotto in scala TT, non è venuto male, pensavo peggio