
"Lascia stare, gli dissi, te ne faccio una io... " - Volevo qualcosa in stile e più adatto ; ebbene in brevissimo tempo , con un po di forex e altro l'ho realizzata ..Dimensioni di base cm 6,5 x 6,5 . Non mi sono documentato su nulla , lo stile è di mia fantasia , ma può simulare bene una fontana di piazza di epoca. Avevo disponibile in casa una confezione di grossi pins ( o puntine ...puntone direi ) acquistate in cartoleria come queste, poi paillettes e minutaglia da bigiotteria, adatti per le piccole decorazioni, più una confezione di figurini romani in scala 1/72 , che si è rivelata molto interessante per creare la graziosa statuina sulla sommità..

-Realizzata la vasca, ho posto al centro una di queste puntine, poi ho aggiuto un tappino a cupoletta ed infine una piccola rotella di carrucola in ottone, ho formato così velocemente la colonna .

-Realizzate le cornicette varie con listelli in legno, ho aggiunto i rubinetti, recuperando i sempre utili filtrini in ottone degli accendini usa e getta. Ho dipinto il tutto prima in grigio e poi una mano leggera di pennello a secco con acrilico bianco da tubetto ; una mano leggera sul fondo in verdastro ed infine ho aggiunto un po di resina trasparente Toffano per simulare l'acqua ; quella che scorre dai rubinetti invece, è realizzata con della plastica filata a caldo trasparente, badando per un miglior effetto, di torcerla tra le dita prima che si raffreddi, l'effetto finale è davvero di effetto. Il tutto è stato facilissimo da realizzare e..Gratis !! .
Eccola qui :

-Le colonnine agli angoli sono solo microviti di tenuta in ottone , pìù degli " 8 " in fine filo di ferro realizzati a pinzetta, per impreziosire così il manufatto..

Posta ancora in prova al centro della piazza , il mio amico ne è rimasto sorpreso e felicissimo, ottima anche per la scala che ho adottato, H0 naturalmente...e ben felici ne sono anche i Preiser !

Grazie della Vostra attenzione !

Andrew
- P. S . Attenzione, aprofitto di annunciarlo qui, prossimamente pubblicherò parecchi rotabili autocostruiti durante il periodo estivo, finora ne ho realizzati ben sette totalmente in metallo , si tratta di soggetti italiani insoliti , quasi sconosciuti e mai riprodotti modellisticamente, tra cui un complicato e particolare Kof, poi una draisina con rimorchietto e altro, per ora i modelli devono essere tutti verniciati , e forse qualche altro soggetto si potrebbe aggiungere alla lista, niente anticipazioni però, li vedrete tra un po di tempo, rimanete qui sintonizzati..sarà, penso, un periodo invernale interessante !

