Grazie per le misure,
come primo plastico credo visto lo spazio a disposizione eviterei di fare rampe o elicoidali ma mi concentrerei su un tracciato a doppio ovale ( al Massimo) con due stazioni una scenica ed una ombra per la sosta dei convogli.
Una delle difficoltà maggiori e creare curve che non siano troppo strette ed irrealistiche, con carrozze lunghe in HO mai scendere sotto i 45 cm di raggio tieni conto dello spanciamento ( taglio della curva con il corpo della carrozza) o del disassamento delle testate ( allargamento dal centro rotaia verso l'esterno) anche un paio di cm il che in m 1,20 diventa complesso tracciare un percorso complicato a doppio binario.
Quindi in base alle misure che hai realisticamente punterei a una linea secondaria in epoca III che ha carrozze corte, pertanto binario unico meno complicato da gestire in curva permettendoti di usare curve discrete ( con due binari affiancati saresti costretto ad usare R1 ed R2 in genere 36 cm di raggio e 45 ) inoltre l'uso di rotabili corti ti permette di creare un piano del ferro stazione molto realistico e funzionale calcola che una composizione minima è una loco più tre carrozze quindi se hai piazzali stazione corti avresti poco spazio tra due deviatoi speculari rischiando di impegnarli non permettendoti transiti o manovre.
Come consigliato da Massy vedi un po sul link qualche progetto in base alle tue misure, mantieniti sul semplice
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.