2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il mio primo caseggiato , il deposito ....

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
mauro galiotto
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
Nome: mauro
Regione: Lombardia
Città: solferino
Stato: Non connesso

il mio primo caseggiato , il deposito ....

#1 Messaggio da mauro galiotto »

ecco il mio primo lavoretto speriamo bene ........ se ci riesco metto delle foto ......
per ora le pareti sono appoggiate per fare la foto , voi che dite meglio pitturare prima di incollarle .......... ????
Immagine

Immagine

Immagine
per adesso è tutto un grande saluto :cool: :cool:
ciao ciao


Mauro

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">mauro galiotto</font id="red">

ecco il mio primo lavoretto speriamo bene ........ se ci riesco metto delle foto ......
per ora le pareti sono appoggiate per fare la foto , voi che dite meglio pitturare prima di incollarle .......... ????

per adesso è tutto un grande saluto :cool: :cool:
ciao ciao
[/quote]

A me sembra molto, molto bello.
Magari se riesci a mettere delle foto un po' più grandi vediamo ancora meglio.
Colorare prima? colorare dopo? dipende da te.
Io preferisco farlo prima, e poi ritoccare eventuali sporcature, ma conosco bravi ferromodellisti che fanno il contrario con ottimi risultati.
In poche parole... non ti ho detto nulla.... :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#3 Messaggio da Marshall61 »

:cool: ...Mauro!...se ci riesci?....accidenti molto bello complimenti non è da tutti tagliare la balsa controvena come hai fatto tu e mi sembra che stia venendo proprio bene...capriate in noce, pareti in balsa.....ti costerà un patrimonio!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#4 Messaggio da liftman »

Accipicchia se viene bene! però come dice Giuseppe, ci vorrebbero foto + grandi
Ciao!
Rolando

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#5 Messaggio da trenini »

E no caro Mauro, mi sà che hai detto una piccola bugia,[:o)] o sei un falegname esperto o un modellista provetto non è da tutti tagliare la balsa così precisa e assemblare le travi così precise

Un lavoro veramente ben fatto, continua così!!!!
Navari Loris

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#6 Messaggio da adobel55 »

Mauro,
proprio un bel lavoro finemente eseguito.

La balsa non è facile da tagliare, come hai fatto ??

Ciao.

Adolfo

Avatar utente
mauro galiotto
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
Nome: mauro
Regione: Lombardia
Città: solferino
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#7 Messaggio da mauro galiotto »

grazie a tutti comunque ho tribulato abbastanza a tagliare la balsa , perchè spesso le parti piccole si spezzano , però le ho incollate lo stesso e non si vedono le crepe e poi non è che siano tagliate propio bene , metterò delle foto più grandi così vi rendete conto anche voi .... !!!!
secondo mè non sta venendo poi così male ed ho usato un semplice taglierino quello più piccolo , bè oggi ho fatto dei avanzamenti visto che sono a casa con un dito del piede rotto .... !!! [:I]

il portone .......

Immagine

ed il sotto tetto .....

Immagine

e la foto di prima così si vede un pochino meglio ..... :wink:

Immagine

ciaooooooo :grin: :grin:
Mauro

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#8 Messaggio da Marshall61 »

Continua pure così, Mauro!!!!...è proprio un lavoro ben fatto!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravissimo. :cool:
Sei molto preciso.
La balsa é facilissima da lavorare, io la uso molto, seguendo il filo é come andare nel burro, per il taglio di traverso e curvo serve un cutter molto sottile e molto affilato.
Poi dà qualche problema per la coloritura, bisogna rasarla con dello stucco altrimenti si vede il poro aperto.
Ma vedo che tu la padroneggi egregiamente. :grin:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#10 Messaggio da liftman »

Oltre a padroneggiare la balsa, mi pare estremamente veloce!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#11 Messaggio da Massimo Salvadori »

COMPLIMENTI !!! Se questo è il primo lavoretto cissa cosa dobbiamo aspettarci in seguito ! :geek: :geek: :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#12 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Mauro, mi pare davvero un'ottima realizzazione.
Direi proprio che le "mano" c'è e la precisione con la quale stai realizzando il lavoro, lo dimostra!
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
mauro galiotto
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
Nome: mauro
Regione: Lombardia
Città: solferino
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#13 Messaggio da mauro galiotto »

:grin: ciao a tutti oggi ho provato ha fare i coppi del tetto e colorarli ....... secondo voi come sono venuti ??? devo aggiungere altri colori ???

Immagine

buona serata a tutti ciao ciao
Mauro

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#14 Messaggio da giuseppe_risso »

Scusami, ma non sono all'altezza del resto che hai fatto.
Intanto taglierei delle strisce in orizzontale e le sovrapporrei.
Poi la colorazione: sono troppo rossi (a meno che sia il mio monitor a mostrarmeli così) :grin: .

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#15 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Intanto taglierei delle strisce in orizzontale e le sovrapporrei.

Nel complesso non è male ma questa cosa l'ho notata anch'io.
In una inquadratura da lontano non la si nota, ma da vicino si.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#16 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Intanto taglierei delle strisce in orizzontale e le sovrapporrei.

Nel complesso non è male ma questa cosa l'ho notata anch'io.
In una inquadratura da lontano non la si nota, ma da vicino si.


Tieni presente che sotto c'é un lavoro decisamente ottimo.
Il tetto lo devi fare, qualitativamente, dello stesso livello :grin: .

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#17 Messaggio da Andrea »

Concordo, il deposito è di ottimo livello.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#18 Messaggio da Marshall61 »

...quoto Giuseppe, dovresti sovrapporre le tegole, il colore è un pochino troppo sul violaceo (almeno per quello che vedo a monitor) magari su di una tonalità più mattone, poi sporca tutto il tetto con un color sabbia chiaro sulle tegole e con il nero gli spazi tra una fila e l'altra......
Merita rifare le tegole altrimenti vanificherebbe il lavoro fatto in precedenza che è di ottima fattura..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
mauro galiotto
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
Nome: mauro
Regione: Lombardia
Città: solferino
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#19 Messaggio da mauro galiotto »

mmmmmmmmhhh ok , :cool: , questa era una prova ma come immaginavo non è un gran che, allora cambio tattica .... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: a presto ............. :cool: :cool:
Mauro

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#20 Messaggio da Marshall61 »

Bon lavoro Mauro!, vedrai che rifacendolo sarà meglio e contribuirà a valorizzare il resto della costruzione.....e soprattutto nè sarai più soddisfatto!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#21 Messaggio da adobel55 »

Mauro,
nel forum sono spiegate varie tecniche tutte valide tra cui quella che ho usato io (Mini Diorama).
Cerca quella che più ti soddisfa e buon lavoro.
Adolfo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#22 Messaggio da Andrea »

mauro galiotto ha scritto:
... allora cambio tattica ....

Se hai pazienza...

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _coppi.htm

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
mauro galiotto
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
Nome: mauro
Regione: Lombardia
Città: solferino
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#23 Messaggio da mauro galiotto »

eccoci un' altro tentativo con i coppi del tetto , stavolta credo di aver fatto un bel lavoretto , saranno un po più grossini se guardiamo la scala , però non vanno male .
ho usato dei listelli di legno tondi diametro 4 più piccoli non cerano all'obi , poi facendoli girare sul tornio e con una lima li ho .................. poi con lama e martellino tagliati in due ed infine incollati , ed è stato un lavoretto :cool: abbastanza veloce ............. :grin:

Immagine

un saluto a tutti :grin:
Mauro

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7719
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Ora si che sono all'altezza del resto. :cool: :cool: :cool:
Adesso la colorazione: mi terrei su tonalità spente consumate dal tempo e sbiancate dal sole :grin:

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: il mio primo caseggiato , il deposito ....

#25 Messaggio da elmofer »

Un buon lavoro fin qui Mauro :wink:
Avanti tutta! sono curiosi di vedere nuovi sviluppi :smile:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”