Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
58dedo ha scritto:
...Ma avete osservato il cielo in questi giorni?
Noooo! Adesso è tutto nero, speriamo che Carlo non legga.
Diego, escludi che si possano fare delle prove e decidere a Malpensa?
L'esordio lo rimanderemmo alla mostra successiva ma non sarà un problema.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Siccome mi sento parte in causa lavorando da sempre in un colorificio avete scelto la cartella più difficile da reperire a menochè non lavoriate in una ditta di grafica...
Se andate da un mio qualsiasi collega potete chiedere di visionare una cartella colori NCS molto più comune... Io lapantone l'ho comprata per un bel pò di soldini...
Ancora più comune è la RAL ma sono tinte industriali.... Se ne ho una in più di RAL potrei spedirvela, gratis si intenda.
Io voto comunque se posso l'azzurro gnocca! HAHAhahhaha!
Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
Diego, a questo punto direi di tirare le somme in previsione di Malpensa.
Gestisce tu la cosa traendo le conclusioni da ciò che abbiamo scritto.
Poi decidiamo quali moduli "pannellizzare".
Vista l'attività di Marco (vedi sotto), interfacciamoci anche con lui per le dritte del caso.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Presente!
La butto lì, e se il colore dello sfondo avesse i glitter?!? Così si potrebbe giocare con le luci in modo scenografico... Dove viene puntata la luce si vede l'effetto... Non è detto che debba rappresentare la realtà lo sfondo (così mi disse anche uno che progettava carri di carnevale) deve essere d'effetto... Un azzurro molto chiaro con glitter argento?
Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
se non avete il monitor calibrato non vi è possibilità di poter vedere il colore giusto... Il peggio è che ognuno di noi poi ha una luce in casa diversa...
Oltre esser nato in un colorificio ho pure la passione per la fotografia... :geek:
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
Ill.mo Presidente Amministratore,
oggi ho definito con Marco l'inoltro dei campioni su supporto da cm. 20x20 delle quattro tonalità più gettonate per poter procedere, a Malpensa, alla scelta definitiva.
Inoltre avremmo anche definito i prodotti di preparazione e finitura dei pannelli.
Pertanto, lo step successivo è la definizione insindacabile della scenografia dei singoli pannelli:
- misure (quanto alzarsi dal piano)
- coloritura omogenea o sfumata
- inserimento di nuvole aerografate
- possibilità di inserire immagini
- tipo di fissaggio al modulare
- varie eventuali
Vorrei approfittare per ringraziare Marco (SteaMarco) per la sua disponibilità e collaborazione per il supporto tecnico
Bene, direi che siamo arrivati al dunque.
Un grazie anche da parte mia a Marco per il supporto e la disponibilità.
Dico la mia:
- misure (quanto alzarsi dal piano): quella attuale dei tuoi mi pareva azzeccatissima.
- coloritura omogenea o sfumata: non saprei, vale la regola che l'estremità dei pannelli sia a norma poi chi lo volesse, potrà personalizzarne l'interno.
- inserimento di nuvole aerografate: lascerei libertà al singolo, avremo così pannelli con e senza nuvole.
- possibilità di inserire immagini: lo escluderei fatto salvo quanto scritto sopra.
- tipo di fissaggio al modulare: due viti nella parte sottostante e un aggancio nella parte superiore con un piccolo fermo (binario a U rovesciato).
- varie eventuali: una birra offerta a Marco alla prima occasione utile.
Sentiamo gli altri...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Dico la mia.
Concordo con quanto detto da Andrea con due piccole varianti:
1) per il fissaggio aggiungerei in basso allo sfondo un spessore di tra i 5 e 10 mm per dare un pò di profondità
2) l'altezza ai lati va bene standard per tutti come quelli di Diego, ma chi ha moduli più alti potrebbe alzarsi gradualmente con gentile attività di personalizzazione ed adeguamento costi
Ciao.
Adolfo
non tanto per i campioni lo faccio volentieri e che sto bevendo litri e litri di yougurt per fare i campioncini!!!!! [xx(]
Non ho flaconi piccoli li ho ordinati oggi.
Sto anche preparando un pò di colori da 100 ml... Work in progesss! :geek:
P.S. Non mi piace l'idea di avere la linea del cielo che non sia uniforme perchè si rischia che lo spettatore venga più attirato da quel modulo piuttosto che l'insieme... Questa è deformazione fotografica, poi come sempre lieto di esser smentito.
Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
@Adolfo
già testata la soluzione con distacco del fondale applicando una stecca di legno di 10x10 mm., ma il fondale rimane troppo "ballerino".
Preferisco adottare il sistema attuale, pannello di altezza cm. 35 di cui 30 cm. esposto e 5cm. in appoggio al telaio del modulo, più stabile.
@Andrea
i pannelli saranno consegnati "finiti" con una mano finale di trasparente protettivo opaco, per cui non credo si possa poi aggiungere altre coloriture....bisognerà chiedere all'esperto
per l'aggancio della parte superiore pensavo di utilizzare i rilegatori di plastica debitamente colorati con la tinta prescelta
58dedo ha scritto:
per l'aggancio della parte superiore pensavo di utilizzare i rilegatori di plastica debitamente colorati con la tinta prescelta
Mi sembra una buona soluzione.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Con quello che ho fatto non ci sono problemi nè di agrappaggio tantomeno usare un protettivo, perchè ho creato delle finiture opache addittivate come antigraffio... Provate e poi mi dite se vanno bene io le ho testate sul lexan
Ora me la tiro ma in realtà è la fortuna di avere come prodotto da vendere con dietro una grande azienda.
Immagine: 766,24 KB
P.S. COme materiale c'è anche di meglio io ho provato con materiale medio/buono poi dopo il test mi dite.
Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
Hem, per la fretta di spedire il pacco spero di non aver dimenticato nulla, per i campioni ho usato lo smalto murale, per la scelta definitiva farò del materiale opaco che si può spruzzare
direttamente o pennellare su qualsiasi superfice. Lo smalto che sceglierete non ha bisogno di aggrappanti tantomento di finiture da dargli sopra ed è riverniciabile, come glossatora è come quello spedito 10 gloss. La scala della lucentezza o opacotà và da 0 a 100 gloss, commercialmente si parte da 10 e si finisce a 90. Dimenticavo i pigmenti usati non hanno problemi con i raggi UVA.
Poi basta... Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Stamane abbiamo anche votato il colore di fondo...
Quale sarà risultato il vincitore?
Suspance...
The winner is...
Ha sbaragliato il nr. 3
Ora vedremo con calma come procedere.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Marco, mi sono dimenticato di ringraziarti!
Ti farò fare tre giri di pista gratis nel KarTTodromo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata