Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Visto che nel forum è presente un illustre pizzaiolo (vero Massy?), vi chiedo se preferite la pizza classica o quella al trancio.
Premesso che io adoro la pizza in generale, a me piace particolarmente questa...
(trancio abbondante con doppia mozzarella e acciughe)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Io preferisco quella tonda, intera, mangiata in pizzeria (odio mangiarla fredda o riscaldata ). Il mio gusto preferito è, non ci crederete, Margherita.
Come al solito mi piaccione le cose un po' diverse.
Per questo in pizzeria prendo: focaccia tipo Recco, ma deve essere fatta proprio come a Recco. Immagine: 286,53 KB
Dipende dalla pizza... [:o)] Generalmente prediligo le pizze al piatto, quelle tonde per capirsi, ma non disdegno i tranci, soprattutto se l'assortimento è ben variegato.
Ah la pizza!! ..quando vado in pizzeria l'imperativo categorico assoluto è la Napoli con acciughe e origano.
Quando sono in Liguria entro in una sorta di stato catatonico per le focacce e tutto quello che vi ruota intorno [:I]
Quando devo fare un pasto veloce durante il lavoro ho una selezione raffinata di panifici che sfornano pizze di qualità qui a Milano e dintorni ed il trancio è di rigore.
Di solito la bevanda più idonea con la pizza è una bella birra media o una coca. Ma non vanno bene prima di entrare in servizio, quindi acqua frizzante per diluire il tutto.
Pizza intera, a tranci, a spicchi, quadrati, triangoli e pure ottagoni, basta sia pizza o focaccia, che qui a Siena chiamiamo ciaccino.... magari anche ripieno.... ecco lo sapevo mi avete fatto venir fame!!!!!!!!
Una volta la settimana faccio io la pizza a casa, quindi non chiedetemi se mi piace la pizza!
Solitamente non la condisco molto, la preferiamo semplice, con mozzarella e altri formaggi più saporiti, come il gorgonzola.
A volte faccio anche la focaccia con un formaggio tipico siciliano, il pepato fresco, e tanta acciuga.
Va benissimo anche la scamorza affumicata.
Riesco a farla anche impastando soltanto un'ora prima di infornare.
Cottura a 250 gradi senza formaggio, poi lo aggiungo 5-10 minuti prima di ultimarla.
Non sopporto le pizze con gamberetti o altri prodotti marini (acciughe a parte), nè tantomeno quelle con wurstel.
Se mi procurate un forno a Malpensa, pizze per tutti (ne ho preparate anche per 45 persone).
....in tutte le maniere...l'importante che sia non troppo spessa e possibilmente cotta nel forno a legna.....comunque la mia passione sono i carciofini sott'olio....l'importante che ci siano loro ed anche una sna vegetariana va bene....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Credo che la pizza sia come il caffè mille gusti ma intrinsecamente tutti l'AMIAMO, non per nulla è il nostro simbolo nel mondo anche se scopiazzato malamente [:(!][:(!]
W LA PIZZA
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
evito di comunicare le mie varianti, perché rasentano l'osceno.
Posso solo dire che una volta in una pizzeria rinomata in città alta, una signorina un po' altezzosa al tavolo a fianco, ha fatto chiamare la padrona del locale, lamentandosi che non dovrebbe fare pizze del genere e accettare tali richieste.
Quando ero giovine e magro si partiva da una pizza " Base " 4 formaggi e poi si cominciava a speziarla e condirla in maniera seria.
Il pizzaiolo era ben istruito, e conosceva i bufali che erano seduti al tavolo.
bei tempi....
A leggere i vari commenti, mi sono accorto che tra le farie forme citate ne manca una
Immagine: 224,62 KB
L'ho mangiata in un posto vicino Parigi, ma non mi ricordo come si chiama... eh la memoria... [:o)]
Comunque a dispetto del posto, aveva un costo tutto sommato a buon mercato ed era squisita. Come si intuisce dalla foto, prediligo le pizze senza troppi fronzoli e non piccanti
Andrea, tu mangi pizza con la mozzarella o la mozzarella con la pizza?
Faccio girare l'economia, è per questo che dico al pizzaiolo di abbondare con la mozzarella!
A proposito, a me piace accopagnarla con una Coca Cola alla spina.
Ma anche con la birra è perfeTTa.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata