Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Buongiorno a tuTTi, spero di fare cosa gradita riportando qui la gita che ho effettuato il 27/12/2015 al Museo di Pietrarsa, bellissima location sul mare, con partenza da Napoli Centrale con apposito Treno Storico, composto da tre carrozze centoporte trainate da una E626.
--------
Tutto inizia per il meglio, con una bellissima giornata di sole
Partenza dalla stazione di Napoli C.le ed arrivo alla stazione di Pietrarsa - San Giorgio a Cremano ed ingresso al Museo Ferroviario formato da quattro capannoni molto grandi e due piattaforme girevoli a settore
Immagine: Altro Plastico Marklin non identificato 528,56 KB
-------------
Alcuni Arredamenti e Attrezzature
Immagine: Panchine e mobili provenienti dalla Sardegna 425,53 KB Immagine: Mobili provenienti dalla Stazione Tiburtina 432,71 KB Immagine: 453,71 KB Immagine: 362,04 KB
-----------
Per finire la bellissima riproduzione del treno "Bayard" prima linea ferroviaria in Europa, Napoli - Portici, voluta da Francesco II di Borbone, che fece costruire il sito dove ora vi è il Museo
Così si conclude il viaggio nel Museo Ferroviario di Pietrarsa, un'esperienza suggestiva ed educativa.
Per chi si trovasse a passare è un'esperienza da provare.
Bellissime tutte, ma in particolare le foto delle vaporiere con i raggi solari che penetrano dalle finestre!
Io andrò a Trieste dopo capodanno e cercherò di vedere il museo del treno di Campo Marzio, ma temo che sia chiuso proprio in quei giorni.
Bellissimo reportage Adolfo, grazie!
Davvero interessanti anche i plastici che hai documentato.
Tu però non sei venuto bene in questa foto, sembri un po' pallido, problemi di digestione?...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Con tutto quello che avrai mangiato sotto le feste, avevi ancora fame??!!
Comunque ti sei guadagnato la Home Page.
Scuss sé poco!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Chissà che un giorno come GasTT riusciamo ad
andare tuTTi assieme a visitarlo.
Penso sopratuTTo a noi che abitiamo nel Nord,
per le difficoltà oggettive a raggiungerlo !
Chissà che un giorno come GasTT riusciamo ad
andare tuTTi assieme a visitarlo.
Penso sopratuTTo a noi che abitiamo nel Nord,
per le difficoltà oggettive a raggiungerlo !
Marione
Ci pensavo proprio stamane, chissà che non riesca ad organizzare.
Una bella Gita Turistica con Pullman.
Mai dire mai.
Ciao.
Adolfo
Chissà che un giorno come GasTT riusciamo ad
andare tuTTi assieme a visitarlo.
Penso sopratuTTo a noi che abitiamo nel Nord,
per le difficoltà oggettive a raggiungerlo !
Marione
Ci pensavo proprio stamane, chissà che non riesca ad organizzare.
Una bella Gita Turistica con Pullman.
Mai dire mai.
Ciao.
Adolfo
Se fosse con un treno storico sarebbe ancora meglio!!!