MODULO (doppio) "cave di marmo"
Moderatore: Andrea
- ivan59
- Messaggi: 11
- Iscritto il: domenica 31 agosto 2014, 8:20
- Nome: Ivan
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Buonasera a tutti , sono da pochi giorni che sono registrato a questo Forum e sono anche giorni di grande lettura avendo un pò più di tempo a disposizione .
Bene , ho passato in rassegna quasi tutte le realizzazioni dei vostri moduli e devo dirvi che sono rimasto stupito dai lavori svolti e la domanda è sempre quella , ma come ha fatto ?
Spero di venire a trovarvi a Novegro e vedere il Mitico modulo TT .
Buon lavoro a tutti voi e complimenti a Claudio per la sua opera
Bene , ho passato in rassegna quasi tutte le realizzazioni dei vostri moduli e devo dirvi che sono rimasto stupito dai lavori svolti e la domanda è sempre quella , ma come ha fatto ?

Spero di venire a trovarvi a Novegro e vedere il Mitico modulo TT .
Buon lavoro a tutti voi e complimenti a Claudio per la sua opera

Ivan
- Bigliettaio
- Messaggi: 885
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 959
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
<font color="red">Un sincero grazie a tutti</font id="red">
Non voglio fare il modesto, ma a Novegro ne vedremo delle belle, anche gli altri amici modellisti hanno lavorato molto bene.
Mi dispiace per i plastici dei colleghi, ma il pubblico sarà tuTTo sui moduli <font color="red">TT</font id="red">
Non voglio fare il modesto, ma a Novegro ne vedremo delle belle, anche gli altri amici modellisti hanno lavorato molto bene.
Mi dispiace per i plastici dei colleghi, ma il pubblico sarà tuTTo sui moduli <font color="red">TT</font id="red">














Claudio
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7514
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Impressionante [:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22440
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
claudio ha scritto:
Mi dispiace per i plastici dei colleghi, ma il pubblico sarà tuTTo sui moduli <font color="red">TT</font id="red">![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Claudio, puoi dirlo for<font color="black">TT</font id="black">e!!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 959
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Pensavate di esservi liberati di me
invece eccomi:
a parte la battuta ho terminato la linea aerea, ora rimane da costruire qualche attrezzo e macchinari, si vedrà in futuro.
PS. per Andrea o Riccardo non so chi gestisce gli spazi per Novegro,
se ci sono problemi di spazio lascio il posto a chi ancora no ha esposto il proprio modulo, VOLENTIERI fate voi.
CIAO
Immagine:

562,95 KB
Immagine:

446,24 KB
Immagine:

538,21 KB
Immagine:

468,51 KB



a parte la battuta ho terminato la linea aerea, ora rimane da costruire qualche attrezzo e macchinari, si vedrà in futuro.
PS. per Andrea o Riccardo non so chi gestisce gli spazi per Novegro,
se ci sono problemi di spazio lascio il posto a chi ancora no ha esposto il proprio modulo, VOLENTIERI fate voi.
CIAO
Immagine:
562,95 KB
Immagine:
446,24 KB
Immagine:
538,21 KB
Immagine:
468,51 KB
Claudio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14947
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Beh, il modulo era già fantastico di suo, la linea aerea è la ciliegina
Massimiliano


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9515
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
È sempre bello vedere il modulo.
Ciao
Adolfo
Ciao
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7514
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
So di ripetermi, ma ogni volta che vedo i tuoi lavori penso che tu sia il massimo come plasticista.
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- Marshall61
- Messaggi: 7196
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4172
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Bello davvero... Claudio,la linea aerea è un bel vedere..

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22440
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Anch'io sono monotono nei commenti... una MERAVIGLIA!
Per Novegro troveremo il modo di organizzarci e ci aggiorneremo a breve.
Per Novegro troveremo il modo di organizzarci e ci aggiorneremo a breve.

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1294
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6428
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
roy67 ha scritto:
Ciao Claudio, ho dato un occhiata alle macchine tipiche in uso nelle cave di marmo a Carrara. Fra tutte quelle che ho visto... Non avrei problemi a costruire:
Camion a 4 assi per il trasporto a valle dei "cubi".
Immagine:
36,85 KB
Eventualmente anche a 3 assi per "cubi" più piccoli (notare il ponte...)
Immagine:
27,89 KB
Ruspe a benna per la rimozione delle scorie di taglio:
Immagine:
64,7 KB
Ruspe con forche per la movimentazione dei blocchi:
Immagine:
97,51 KB
"Lippa" a 3 assi (Lippa= Nomignolo tecnico della gru semovente gommata, non stazionaria)
Immagine:
27,48 KB
Nel lontano novembre del 2013 promisi a Claudio la costruzione delle macchine operatrici da cava....
Vi comunico che il mio banco da lavoro (modellistico) da ieri sera si presenta così:
Immagine:
403,39 KB
Notare il disegno in evidenza in alto....

Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)