2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

costruzione casa in miniatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#276 Messaggio da eon89 »

ragazzi grondaia messa ora devo mettere il tubo di scolo come posso realizzarlo smbre col le stesse stecche o magari con lo stagno cosa mi consigliate!! ps la grondaia ovviamente è da ritoccare tutta la colla a caldo e robaccia varia non si vedrà poi....le foto del lavoro...

Immagine:
Immagine
265,66 KB

Immagine:
Immagine
305,08 KB

Immagine:
Immagine
292,39 KB

Immagine:
Immagine
265,87 KB

Immagine:
Immagine
279,31 KB

Immagine:
Immagine
302,58 KB


Immagine:
Immagine
219,28 KB

Immagine:
Immagine
197,85 KB



cosa ne pensate è stata una vera impresa fissarle nel modo corretto in quanto le tegole non erano uniformi da un lato sporgevano di più e cosi via ... ma il risultato mi soddisfa che cosa ne pensate come proseguo con lo stagno per i tubi??


Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#277 Messaggio da adobel55 »

Puoi usare lo stagno.
Io ho usato a volte il filo elettrico del diametro giusto 1,5 o 2 mm. oppure i fermagli grandi come li chiami attaches, clips.. opportunamente aperti e poi sagomati.
Comunque puoi usare anche i tondini di ottone o di rame ma sono da acquistare.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#278 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo stai facendo un bel lavoro, per gli scoli Adolfo ti ha dato ottimi consigli, ci sono tanti sistemi per realizzarli, io ad esempio ho usato lo stagno della giusta dimensione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#279 Messaggio da eon89 »

ragazzi ho capito perfettamente la tecnica ma proprio sotto la grondaia nn metto niente tipo imbuto raccordo cè faccio arrivare lo stagno alla grondaia direttamente inoltre al muro come posso simulare l effetto fascetta che stringe il tubo al muro??aiutatemi pleaseeeeeee
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#280 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo io incollo direttamente lo scolo alla grondaia, sinceramente non ho mai riprodotto la fascetta, per riprodurla proverei con delle striscioline di cartoncino di 1mm di larghezza e un 1mm di spessore, tagliato e sagomato intorno al tubo, credo che l'effetto non dovrebbe essere male, casomai fai una prova prima del fissaggio definitivo [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#281 Messaggio da liftman »

per le fascette 1mm mi pare eccessivo... direi un paio di fili di rame intrecciati tra loro potrebbe essere un buon compromesso.

Per fili di rame intendo questi:

Immagine:
Immagine
302,94 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#282 Messaggio da eon89 »

ok grazie mille
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#283 Messaggio da eon89 »

Immagine:
Immagine
412,33 KB




cosa ve ne pare?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#284 Messaggio da eon89 »

allora nessuno dice niente?? :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#285 Messaggio da MrMassy86 »

E' Ok Leonardo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#286 Messaggio da eon89 »

:grin: :grin: :grin: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#287 Messaggio da Egidio »

Puo' andare. :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#288 Messaggio da eon89 »

la casa completata che ne pensate

Immagine:
Immagine
255,26 KB

Immagine:
Immagine
228,67 KB

Immagine:
Immagine
252,49 KB

Immagine:
Immagine
240,04 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#289 Messaggio da eon89 »

le colonne portanti non mi piacciono vorrei realizzare tipo steccato di bambu cosa ne pensate?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#290 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo alla fine mi sembra che sia venuta una discreta realizzazione, è la prima, sei partito con un soggetto non semplicisimo ed hai accumulato molta esperienza per le prossime che hai in mente di realizzare :wink: personalmente aggiungerei un'ulteriore scolo per l'acua nella parte opposta della casa, uno mi sembra troppo poco, per le colonne le puoi relizzare in vari modi, dipende da quelle che ti piacciono di più a te [:I] Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#291 Messaggio da eon89 »

mmmm ho capito ti ringrazio allora per delle colonne carine cosa posso utilizzare???
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#292 Messaggio da Egidio »

Credo che trattandosi di una casa colonica le colonne non potranno essere fatte che di legno. Sta a te decidere se farle tonde o quadrate. Magari un ottima invecchiature
del legno dara' quel tocco in piu'........ Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#293 Messaggio da eon89 »

la casa finita .............

Immagine:
Immagine
389,4 KB

Immagine:
Immagine
307,34 KB

Immagine:
Immagine
330,87 KB
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#294 Messaggio da adobel55 »

Non male, l'erba mi sembra un pò grande, sembrano più foglie.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#295 Messaggio da MrMassy86 »

Bel risultato Leonardo, hai fatto una sporcatura molto vissuta che con questo tipo di edificio ci può stare :wink:
Condivido quanto detto da Adolfo, aggiungerei, oltre a rivedere l'erba anche un po' di ghiaino, almeno dintorno alla casa e cercando di realizzare qualche sentiero che porta all'abitazione, cosi sembra affogata nel verde [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#296 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Bel risultato Leonardo, hai fatto una sporcatura molto vissuta che con questo tipo di edificio ci può stare :wink:
Condivido quanto detto da Adolfo, aggiungerei, oltre a rivedere l'erba anche un po' di ghiaino, almeno dintorno alla casa e cercando di realizzare qualche sentiero che porta all'abitazione, cosi sembra affogata nel verde [:I]
Massimiliano :cool:

Condivido anch' io !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#297 Messaggio da eon89 »

ragazzi dopo un periodo di assenza totale rieccomi tra di voi...... :grin: :grin: :grin: per l erba come posso realizzarla sempre tutto home made qualche dritta? inoltre vorrei fare attorno un recinto che ne pensate?
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#298 Messaggio da Andrea »

Direi che è venuta molto bene, con colori estremamente naturali.
Per quanto riguarda l'erbetta non vedo molte alternative ai classici filamenti...
Ti suggerirei di mettere della sabbiolina o del terriccio intorno alla cascina e poi sfumare con l'erbetta,
Questa è la "cascina vecia" del modulo GAS TT di Riccardo.

Immagine

http://www.scalatt.it/fotostoria_cascina_vecia.htm

Sul recinto non saprei, dipende da come vorrai arredare la parte circostante...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#299 Messaggio da Egidio »

Sono d' accordo anch' io con il parere espresso da Andrea. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#300 Messaggio da MrMassy86 »

Leonardo bentornato e Buon Anno :grin:
Per l'erba, come ti anno già detto, non ci sono molte alternative, ci sono i classici sacchettini da modellismo che costano pochi euro :wink:
La recinzione credo ci sta molto bene :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”