Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Alberi in Scala "G" - 1:22,5

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#1 Messaggio da Marshall61 »

Ciao a tutti ho aperto questa discussione, fine a se stessa visto la scala, per rendervi partecipi delle mie ultime realizzazioni, degli alberi in Scala G costruiti per gli amici Sergio Jerry Giordano e Gianni Cordara, per il loro modulare in tale scala; gli alberi per ora sono 3, un Abete (altezza 55 cm.), un Noce (altezza 38 cm.) ed un Larice (altezza 43 cm)....ecco alcune immagini, (al posto della matita, questa volta c'è il metro :cool: :cool: :cool: ) :



Immagine:
Immagine
115,21 KB


Immagine:
Immagine
107,76 KB


Immagine:
Immagine
147,29 KB


Immagine:
Immagine
123,65 KB

...l'ambientazione è volutamente autunnale e sabato mattina saranno "trapiantati" sul modulare in occasione del "1° Raduno della Scala G" che si terrà a Demonte (CN) il prossimo week-end.
Ammetto che la costruzione degli alberi in questa scala è molto divertente, ma non lascia spazio all'approssimazione....ad ogni buon conto per essere i primi in assoluto prodotti, non mi posso lamentare, per le prossime realizzazioni in questa scala farò i giusti approvvigionamenti di materiale, ora li ho costruiti con quello che il mio "magazzino" poteva offrire.....alla prossima!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimi e maestosi Carlo, complimenti per la realizzazione :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#3 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Massy!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#4 Messaggio da v200 »

Però :wink: [:0]
come prima realizzazione niente male, solita tecnica del fil di ferro e stucco?
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#5 Messaggio da Andrea »

Bravo Carlo, il tuo pollice verde... ha infinite scale di riferimento!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#6 Messaggio da Egidio »

Carlo sei davvero un mago.....delle piante. Rimango sempre stuipod di cio' che riesci a realizzare nello specifico.
:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#7 Messaggio da cararci »

Vai su Facebook e ci trovi gli alberi di Carlo, vai sui forum e ci trovi gli alberi di Carlo...
Non se ne può più!
:grin: [:o)] :razz: :grin:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#8 Messaggio da Marshall61 »

cararci ha scritto:

Vai su Facebook e ci trovi gli alberi di Carlo, vai sui forum e ci trovi gli alberi di Carlo...
Non se ne può più!
:grin: [:o)] :razz: :grin:


... :cool: :cool: :cool: ....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#9 Messaggio da Marshall61 »

v200 ha scritto:

Però :wink: [:0]
come prima realizzazione niente male, solita tecnica del fil di ferro e stucco?
Roby


Grazie Roby, ...prima realizzazione in scala G...ma è da sette anni che mi sono "immerso nella natura" in varie scale... :grin: ...struttura....si!, filo di ferro, rame, ottone...quello che capita a portata di mano....rivestimento in stucco per legno, in polvere per muro, das, pasta acrilica...anche quì cosa che mi capita sottomano o ho disponibile in casa.... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#10 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrea ed Egido per i complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
robiesse
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 9:47
Nome: Roberto
Regione: Toscana
Città: Massarosa
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#11 Messaggio da robiesse »

Belli anche i colori e poi il portamento del larice è veramente ben fatto. Complimenti!!!
Roberto

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#12 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Roberto!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#13 Messaggio da Marshall61 »

....ecco gli alberi piantati sul plastico in Scala G di Demonte:



Immagine:
Immagine
103,08 KB


Immagine:
Immagine
105,46 KB


Immagine:
Immagine
155,65 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Gli alberi hanno trovato la loro giusta collocazione :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#15 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro e scenografia bellissima !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#16 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Massy ed Egidio per i complimenti!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#17 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bellissimi alberi, ottimo lavoro Carlo :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#18 Messaggio da Marshall61 »

Posto quì le foto della mia ultima realizzazione botanica (su commissione), anche se non si tratta di scala G bensì di scala 1 (1:32)....è una quercia monumentale che ora si trova in avanzato stato di lavorazione, manca la coloritura ed il fogliame...tutto sommato è "quasi" finita di lavoro c'è ne ancora molto...le sue dimensioni sono 62 cm. di altezza, 48 cm. di diametro massimo per un peso di 2,2 Kg.
La base della struttura è un ramo vero di rovere su cui ho aggiunto i tronchi in filo di rame trecciato ed i rami costruiti in filo di ottone da 0,8 mm. ho consumato 700 mt di filo di ottone, 300 di filo di rame e 100 di filo di ferro rivestito utilizzato per le numerose legature; la struttura è stata irrobustita con del tondino di alluminio da 8 mm. nei punti di forza dei tronchi principali....questo è il risultato ancora parziale, dopo circa un mese di quotidiano lavoro:



Immagine:
Immagine
134,18 KB


Immagine:
Immagine
141,22 KB


Immagine:
Immagine
80,18 KB

...le prossime immagini saranno della quercia terminata e pronta per essere messa a dimora..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#19 Messaggio da Marshall61 »

Andreacaimano656 ha scritto:

Bellissimi alberi, ottimo lavoro Carlo :wink:
Ciao
Andrea


Grazie dei complimenti Andrea!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#20 Messaggio da Egidio »

A dir poco stupenda !! ............. :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#21 Messaggio da adobel55 »

La Grande Bellezza.....
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#22 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Egidio ed Adolfo per i complimenti!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alberi in Scala "G" - 1:22,5

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Stupenda ed impressionante Carlo, non vedo l'ora di vederla finita :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”