Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Riviera di Ponente"

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#551 Messaggio da Egidio »

Bene Fabrizio, grazie per il tutorial.
Stai facendo davvero un lavoro alla grande !! :cool: Saluti. Egidio.
:cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#552 Messaggio da adobel55 »

Fabrizio,
hai un mestiere in mano come montatore di tende da sole.
Di la verità, non lo sapevi, vero ??
Mi piace.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#553 Messaggio da dilan »

Molto belle, dovrei metterne un paio a casa mia, che tempi di attesa ci sono?
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#554 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel lavoro Fabrizio :wink:
Grazie per aver condiviso il file, può tornare molto utile :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#555 Messaggio da Fabrizio »

Ragazzi, purtroppo le tende sono finite. Ormai ho raccolto il denaro necessario per partire per le Seychelles. Ho ancora qualche gazebo, ma credo li porterò con me qualora volessi concedermi qualche extra durante la vacanza.

Ciao a tutti, ci si rivede a Settembre per i caminetti. Ma fate in fretta, di solito in 15 giorni li faccio fuori tutti e parto per le vacanze invernali in Australia. Mi trovate in Europa solo durante il periodo tra Natale e Capodanno, di solito fra St. Moritz e Cortina, sempre che non sia ad Aspen.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#556 Messaggio da Egidio »

Fabrizio Borca ha scritto:

Ragazzi, purtroppo le tende sono finite. Ormai ho raccolto il denaro necessario per partire per le Seychelles. Ho ancora qualche gazebo, ma credo li porterò con me qualora volessi concedermi qualche extra durante la vacanza.

Ciao a tutti, ci si rivede a Settembre per i caminetti. Ma fate in fretta, di solito in 15 giorni li faccio fuori tutti e parto per le vacanze invernali in Australia. Mi trovate in Europa solo durante il periodo tra Natale e Capodanno, di solito fra St. Moritz e Cortina, sempre che non sia ad Aspen.

Ciao

Fabrizio


:cool: :cool: ..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#557 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Fabrizio, seguo dall'inizio questo tuo progetto, ti faccio i miei complimenti per gli edifici, molto ben realizzati, apprezzo molto il fatto che non sei ricorso a kit commerciali o artigianali, ovviamente le tasche ci guadagnano :grin: come forse sai anche il mio costruendo plastico dovrà riprodurre un paesaggio ligure, per cui quando dovrò realizzare gli edifici (un intero paese.....) dovrò chiederti diverse cose ; una domanda invece te la faccio adesso: Che spessore ha il forex che usi per gli edifici ?
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#558 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Josef,
ti ringrazio per gli apprezzamenti.

Purtroppo, volendo edifici in stile prettamente italiano e ancor più in uno stile tipico ligure, il mercato dei kit offre davvero poco già per la comune scala H0. In TT non esiste proprio nulla, quindi l'autocostruzione è una scelta obbligata.

Comunque questo è stato proprio uno dei fattori che mi ha invogliato a iniziare il modulo. Essendo obbligato ad autocostruire, impari tante cose e soprattutto come dici anche tu, riesci a divertirti con poco sborso di denaro.

Il forex che ho usato è tutto dello spessore di 3 mm. Per ora non ho usato altri spessori.

Quando vuoi chiedere qualcosa sono qui :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#559 Messaggio da Fabrizio »

Il super-attivista Edgardo :wink: , mi ha inviato i segnali in fotoincisione prodotti da Nino.

Inanzi tutto ringrazio Edgardo, sempre disponibilissimo e super attivo, poi riconfermo l'ottima fattura dei prodotti di Nino

Segnale a vela tonda
Immagine
51,82 KB

Segnale a vela quadra
Immagine
24,3 KB


Ora, vi pongo un quesito:

Per i segnali a vela tonda, non c'è nessun problema. Sono quelli "standard" che ogni modulo di blocco ha. In pratica, quando il treno arriva, se rosso si ferma e se verde passa.

Per usare anche i segnali a vela quadra, per ora non installati in nessun modulo, avrei pesato a una opzione.

Potrei simulare un tratto di piena linea "banalizzato", ovvero in pratica sarebbe una linea ferroviaria ove i treni possono circolare indipendentemente sul binario di destra o di sinistra. Su queste linee i treni normalmente circolano a sinistra, ma in casi particolari (interruzioni su un binario, precedenze dinamiche ecc) i treni possono essere fatti circolare a destra e rispettano i segnali con vela quadra (la vela quadra si usa quando un macchinista trova il segnale a destra anziché sinistra).

Per fare questo, in corrispondenza del segnale a vela tonda sul binario di sinistra (detto legale), se ne mette uno a vela quadra sul binario di destra (detto illegale).

la situazione reale è questa

Immagine:
Immagine
146,75 KB

E' una situazione che , al vero, è quella più diffusa su tutte le linee di maggiore traffico.

Qui uno schema di linea a doppio binario "banalizzata"

Immagine:
Immagine
68,2 KB

I segnali che vorrei riprodurre non sono quelli in primo piano (entrambi accesi), ma quelli successivi che riportano il pannello con la "P". Come vedete, c'è sempre il segnale a vela quadra sul binario di destra, in corrispondenza a quello a vela tonda sul binario legale (sinistra)

In pratica, sul modulo, sarebbero collocati in questa maniera

Immagine:
Immagine
64,36 KB

e in maniera simmetrica sulla testata sinistra (ma che costruirò successivamente)

In condizioni di normale esercizio (circolazione a sinistra), su una linea banalizzata, i segnali sul binario illegale posti a protezione delle sezioni di blocco intermedie sono spenti, quindi il segnale a vela quadra sarà spento.

Tuttavia prevederò un selettore per eventualmente accenderlo con luce rossa o verde.

Il segnale avrebbe solo funzione estetica, non è interfacciato in alcun modo con il blocco del modulare (infatti sarà spento, come succede nella realtà in condizioni normali). Sarà eliminata la "mutanda" ovvero il triangolo bianco, poiché il segnale è di prima categoria, ma non di partenza.

Ora, poiché gli altri moduli con blocco elettrico non hanno i segnali a vela quadra sul binario di destra, fatemi sapere cosa ne pensate :wink:
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#560 Messaggio da roy67 »

Domani ti faccio una foto, proprio vicino a casa mia, sulla vecchia Mi-Bo.
I segnali a vela quadra sono sempre accesi sul rosso. Tranne che per l'eventuale instradamento banalizzato per lavori sul binario legale. In questo caso emettono il segnale necessario (via impedita, avviso di via impedita, via libera, via libera con limite ,etc...) a seconda se ad una, due o tre vele.

Comunque è assolutamente realistica la presenza del segnale a vela quadra, sul binario illegale, a lato della vela tonda.

Per realismo bisognerebbe metterli anche negli altri moduli.

Pensa che nel mio modulo avevo intenzione di mettere i segnali di avviso, che funzionano parallelamente ai segnali di blocco..
Luce rossa= preventiva luce gialla
Luce verde= preventiva luce verde

... e non è detto che non lo faccia... :wink:

Bisogna parlarne con Edgardo, perché è necessario trasferire il comando dalla scheda di blocco.... Ma è un altra storia, da parlarne in altra discussione.

Comunque...bel lavoro. Sta uscendo proprio un modulo bellissimo.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#561 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Roberto :wink:

Esatto, se mettessi il segnale a vela quadra, poi ci vorrebbe su tutti i moduli dotati di blocco elettrico. Siccome non è possibile fare questo, allora ho pensato di sentire il parere di tutti. Da una parte c'è l'aggiunta di un particolare, dall'altra il fatto che questo causa una situazione irrealistica se osservata nel complesso.

Purtroppo non trovo altro modo per giustificare l'inserimento di un segnale a vela quadra. Esso va inserito in modo che il treno, sopraggiungendo, lo trovi alla sua destra. Se non simulando la possibilità di una marcia su binario di destra, si potrebbe simulare una situazione in cui, per ragioni di spazio insufficiente a sinistra, il segnale si a stato collocato a destra del binario. Ma questo vorrebbe dire posare il segnale nell'intervia dei binari, una soluzione poco bella dal punto di vista estetico.


Comunque, qualora la soluzione della linea banalizzata non piaccia, si fa presto a non metterlo :wink:


Per quel che riguarda l'accensione o meno del segnale, ho usato il sito

http://www.segnalifs.it/

(vedere segnali principali ---> linee con blocco automatico)

e da come ho capito, i nostri sarebbero assimilabili ai segnali di 1°categoria di permissivi a protezione delle sezioni di blocco intermedie. Alla sottosezione linee banalizzate, scriveva che normalmente i segnali a protezione delle sezioni di blocco di piena linea sul binario destro sono spenti, ad eccezione dei segnali di avviso e protezione delle stazioni e altri casi particolari, che però non sarebbero quelli che mi interessano.

In figura,invece,mostra il primo segnale acceso. Purtroppo non ho trovato spiegazioni certe a questo. Ma desumo che quello non sia un segnale di un posto di blocco intermedio di piena linea, ma sia quello posto subito all'uscita del posto di servizio (stazione), non riporta la P di permissivo ma solo il numero della sezione di blocco protetta. Ad ogni modo, io ho fatto riferimento a quelli più avanti, che sembrano essere in piena linea.

Il segnale di avviso della protezione, secondo me potresti metterlo. Magari a centro modulo, per evitare che malauguratamente capiti proprio subito dietro il segnale di protezione di un modulo con blocco precedente (perché i moduli con blocco, il segnale lo hanno alle estremità). Per l'accensione, si, bisognerebbe capire se si può prendere dal bus l'informazione relativa al segnale di blocco successivo.
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#562 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Come inizio, direi innanzitutto di alimentare i segnali di banalizzazione installati nel modulo di Fabrizio semplicemente a via impedita imperativa; rosso.
Almeno così gli diamo una parvenza estetica di base. Credo che dovrebbe starci bene e rispettare anche il segnalamento.
Per implemenare una banalizzazione funzionate col sistema analogico che usiamo attualmente dovremo rivedere tutto il sistema delle schede.
Attualmente abbiamo che su ogni sezionamento delle schede di blocco c'è un diodo 1N4007, il quale consente la retrocessione di una loco sui blocchi anche se i segnali sono al rosso.

IL diodo consete solo di far retrocedere le loco se l'alimentatore di trazione pilota le rotaie del modulare in retromarcia, cioè con la polarità invertita del trafo trazione :sad: .
ED

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#563 Messaggio da Marshall61 »

Anche sulla Linea Livorno - Pisa i segnali a vela quadra sono sempre sul rosso....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#564 Messaggio da roy67 »

Sul modulare, in piena linea, i segnali banalizzati devono rimanere fissi a "linea impedita".
Non credo che mai, e poi mai, un convoglio possa transitare su binario illegale, con segnalamento...... :wink:

Purtroppo stamattiva avevo il cell. con la batteria scarica. quindi non mi attivava la funzione "fotocamera". Ma i segnali a cui mi riferivo, in effetti, contrariamente a quanto ricordavo, sono su entrambi i binari solo verso la stazione di Parma, a 3 vele di avviso.
Il segnale in uscita, direzione Reggio Emilia, è presente, a vela tonda, solo sul binario legale.

Immagine:
Immagine
372,1 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#565 Messaggio da Fabrizio »

Bene ragazzi, quindi per ora pare che la soluzione vi piaccia :wink:

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Come inizio, direi innanzitutto di alimentare i segnali di banalizzazione installati nel modulo di Fabrizio semplicemente a via impedita imperativa; rosso.
.....


Secondo me è la soluzione migliore.

roy67 ha scritto:

...
Non credo che mai, e poi mai, un convoglio possa transitare su binario illegale, con segnalamento...... :wink:

.....


Non credo proprio :wink: Penso che per ora il modulare funzioni più che bene così com'è.

C'è ancora tempo per esporre altri pareri. Poi nel fine settimana proverò a installare i segnali.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#566 Messaggio da Fabrizio »

OFF TOPIC SEGNALAMENTO

Se siete interessati, in questo video si vede il segnalamento su una linea banalizzata con segnali "accoppiati". Ovvero il segnale di protezione della sezione fa anche da avviso per il segnale successivo (sia di blocco intermedio che delle protezioni di stazione, in quest'ultimo caso c'è la doppia vela e i segnali sono accesi anche a destra)





Volendo, si può anche percorrere l'intera tratta da Battipaglia a Paola :wink:

Ciao

fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#567 Messaggio da saverD445 »

Bene bene Fabrizio.

Si, anche se il binario illegale non sarà mai operativo i segnali sono sempre accesi..
Danno un tocco in piuù...

Solo che adesso che facciamo ? Li dobbiamo mettere anche su altri moduli con segnali già presenti ??
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#568 Messaggio da Fabrizio »

No Valerio, tra l'altro mi sembra che anche quelli a vela tonda sul binario legale siano facoltativi. Quindi, a maggior ragione, sono facoltativi anche quelli a vela quadra sul binario illegale.

Era proprio per questo che chiedevo prima di metterli. Proprio perché volevo sapere se potesse essere poco gradito esteticamente avere i segnali a vela quadra solo su un modulo.
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#569 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Tutto corretto e tutto si può interpretare. Esistono casi dove solo brevi tratti di linea sono banalizzati o con la dicitura "orientamento di blocco" quindi va bene.
Poi se in futuro si vuole aggiungere un segnale di banalizzazione a luce rossa su un modulo di blocco si può fare a discrezione del proprietario di quel modulo.
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#570 Messaggio da Fabrizio »

Ho installato e reso operativi i segnali di blocco



Immagine:
Immagine
71,4 KB


Immagine:
Immagine
75,36 KB


Immagine:
Immagine
73,7 KB

Potete vedere entrambe le configurazioni rosso e verde, mentre sul binario di destra il segnale è acceso a rosso fisso.

Purtroppo i segnali non sono perfettamente allineati in altezza, anche se dalle foto, probabilmente a causa della prospettiva, la cosa è molto accentuata. Al vero si nota un piccolo disallineamento osservando i segnali ponendosi sulla testata.

Dal lato osservatore la cosa non si nota.

Preferirei non toccare ulteriormente, perché ormai i segnali sono fissati con cianoacrilato e rimuoverli potrebbe fare danni.

Domani andrò da Nino a prendere anche i pali LS per la linea elettrica e installerò anche quelli, limitatamente alle testata destra.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#571 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro. Peccato per i segnali che non sono perfettamente allineati in altezza. Potevi verificare tale problema in fase di prova e provvedere a rialzare
il segnale piu' basso. Comunque tutto cio' nn pregiudica il buon lavoro fin qui eseguito. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#572 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Infatti, come dice Egidio si nota appena solo guardandoli frontalmente.
Comunque ci stanno benissimo e Nino, soprattutto con la verniciatura ha fatto dei piccoli capolavori.
ED

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#573 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro Fabrizio, comunque il dislivello tra i due segnali è davvero minimo :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#574 Messaggio da adobel55 »

Bene Fabrizio.
Un buon lavoro.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Riviera di Ponente"

#575 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Stavo ragionando sulla collocazione del segnale a vela quadra e mi sa che quella non è la posizione corretta [8]
All'inizio non ci ho fatto caso ma il segnale a vela quadra deve essere posizionato alle spalle (o dietro) a quello con vela tonda e rivolto nel senso opposto.

In questo riferimento puoi vedere meglio il senso di marcia legale ed illegale dei 2 binari:

Banalizzazione:
Immagine
10,71 KB

Come lo hai messo tu potrebbe andare bene, ma in quel modo è spostato.

E' solo una puntualizzazione tecnica Fabrizio, poi vedi tu se te la senti di fare la modifica.

Ciao
ED

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”