Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una sede per il GAS TT?

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#251 Messaggio da Andrea »

Io, Flavio e Massimo siamo appena rientrati da Settimo Milanese.
Ora non riusciamo a relazionarvi, ma al più presto vi racconterò con tanto di foto.
Ci riteniamo soddisfatti dell'esito dell'incontro e del sopralluogo con i responsabili del Comune, i presupposti per concludere ci sono proprio tuTTi!
A dopo.


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#252 Messaggio da adobel55 »

oTTimo.
Peccato che sono lontano e non mi godrò la sede.
Ideona, Vi mando una gigantografia ?? :cool: :cool:
Ciao a tuTTi.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#253 Messaggio da Andrea »

adobel55 ha scritto:
Ideona, Vi mando una gigantografia ?? :cool: :cool:

Si, mandaci anche una cassa di buon vino (in seguito capirai il perché).
Ora sto uscendo ma vi prometto che al mio rientro vi darò qualche info sull'incontro odierno.
Nel frattempo creo un po' di suspense dicendovi che la futura sede potrebbe trovare dimora in un palazzo che nell'antichità ospitò un potente mago...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#254 Messaggio da marione »

Andrea ha scritto:
Nel frattempo creo un po' di suspense dicendovi che la futura sede potrebbe trovare dimora in un palazzo che nell'antichità ospitò un potente mago...

... Helenio Herrera ... :razz: [:X] :wink: ?

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#255 Messaggio da Andrea »

Bene Marione, vedo che di maghi te ne intendi!

Or dunque, come anticipato pocanzi, l’incontro di oggi ha dato buoni frutti.
Massima disponibilità da parte dei responsabili del Comune, i quali hanno avanzato tre possibilità (oltre a quella di ospitare il Plastico di Carnate presso la biblioteca comunale).
La prima, all’interno della scuola media, è stata scartata. Il locale che ci avrebbero messo a disposizione non ha l’abitabilità e quindi non è consono al nostro scopo per motivi di sicurezza.
La seconda location visitata, è il locale che ospita il Gamba de Legn. Affascinate ma troppo impegnativo ed inoltre spesso frequentato da gruppi di visitatori e scolaresche.
Abbiamo infine visitato il “Palazzo Granaio”, un edificio posizionato nel centro storico di Settimo Milanese, adiacente al Palazzo d’Adda.

Immagine

E’ stato edificato nel XVII secolo per fungere da deposito per il grano dei proprietari di Palazzo d’Adda.
Qui nella foto d'epoca e successivamente in uno scatto di questo pomeriggio.

Immagine

Immagine

Nel Palazzo Granaio venivano allevati anche i bachi da seta ed alcuni ambienti erano utilizzati come cantina per il vino (udite… udite..). Secondo un’antica leggenda, il Palazzo Granaio ospitò appunto un potente Mago, da qui la denominazione di Cà del Mago.
Oggi il Palazzo Granaio, in parte restaurato, ospita alcune sede di enti di promozione artistica e culturale.

Immagine

Immagine

Il comune ci darebbe un locale sito al piano terreno, in buon stato di manutenzione, con riscaldamento, aria condizionata, impianto d’allarme ed addirittura rilevatori di fumo (quindi nel locale non si fuma…).
Aspetto negativo è che non ha finestre verso l’esterno ma solo luce artificiale.
E’ molto accattivante, molto comodo e proprio sulla piazza centrale del paese.
Il locale ha il solo limite di avere una forma ottagonale e di non essere molto capiente.
Ci faranno avere una piantina con le misure, ad occhio l’ottagono ha un’area di 45mq, ricavata considerato che ogni singolo lato è lungo circa 3mt.
Il locale ha anche un ampio sgabuzzino dove potremmo mettere parecchio materiale, anche dei moduli da stoccare.
Con Flavio e Massimo ragionavamo sul fatto che non riusciremo ad esporre tutto il modulare ma solo una versione ridotta (indicativamente direi 10-12 moduli).
Dovremo infatti anche lasciare uno piccolo spazio per realizzare un plastico in H0 per gli studenti delle scuole di Settimo Milanese.
Montare un modulare in versione ridotta potrebbe però riservare dei vantaggi.
Se la cosa andrà in porto, avremo molti moduli disponibili e potremmo tenere stoccati quelli da portare alle mostre (o una parte di essi), mentre altri resterebbero esposti in maniera permanente (salvo rari casi).
Infatti montare e smontare continuamente il modulare, sarebbe un delirio, rischieremmo di passare più tempo a fare traslochi che ad occuparci del nostro hobby.
Ho parlato sin troppo, per ora è tuTTo e lascio spazio alle immagini e ai commenti di voi tuTTi...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#256 Messaggio da MrPatato76 »

Che dire?? Meraviglioso!!!!!

Non sembra neanche così piccolo come dite, dai!
Comincia una nuova avventura!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#257 Messaggio da MrMassy86 »

Questa si che è una bella notizia, finalmente il GasTT ha la tanto desiderata sede, evviva :grin: :grin: :grin:
Spero un giorno anche di poterlavisitare dal vivo :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#258 Messaggio da Fabrizio »

Mi sembra un ottima soluzione :wink: Anche se non potrà essere esposto tutto il modulare pazienza, metteremo ciò che ci sta :wink:


Grazie per l'impegno e il tempo che dedicate per questi fini :cool:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#259 Messaggio da cararci »

Ottima soluzione, bravi!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#260 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Leggo solo ora e quoto tutti i messaggi dei vari amici che condividono...
:grin:

Edgardo
ED

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#261 Messaggio da Riccardo »

FANTASTICO !!!!
E' proprio una bella notizia !!!
l' oTTagono . :wink:
con il lato di 3 metri si hanno almeno 7 metri di diametro, non male.... !!!
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#262 Messaggio da Andrea »

Non spaventatevi…
Grazie a Matteo, abbiamo ricavato indicativamente l’area dell’ottagono, ovvero lo spazio espositivo, poi si avrà la zona ripostiglio.
Trattandosi di ottagono equilatero, il perimetro è di 24 metri (lato 3mt x nr. Lati 8).
A questo punto si calcola l’apotema che è data dal lato di 3mt x 1,207 ovvero 3,61.
La formula è (perimetro x lato)/apotema cioè (24x3,621)/2.
In totale 43,5mq.
Ora aspettiamo la piantina per avere conferma della misura certa del lato…

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#263 Messaggio da marione »

Scusa Andrea, per chi entra da fuori ... dove siamo 'dislocati'?
Per esempio : c'è la rampa di scale che c'era a Caravaggio ?
Poi raggiungibilità : parcheggi , eventuali mezzi pubblici , presenza di zone pedonali ?
Scusate, ma sopratutto a lunga scadenza sono cose che emergono !
Per il resto 'complimentoNi !'

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#264 Messaggio da Andrea »

Giuste osservazioni Marione.
Il bello di questo locale è che è al piano terra, si salgono 4 scalini e si è praticamente nella stanza.
Le frecce credo chiariscano.
Comodissimo anche per gli spostamenti alle mostre.
Vi sono parcheggi in abbondanza (disco orario), bar, ristorante e gelateria praticamente di fronte a dove (speriamo) saremo.
Per quanto riguarda i mezzi pubblici mi posso informare ma credo non vi siano problemi a raggiungere l'area. :wink:

Immagine

Qui altre info su PALAZZO GRANAIO:
http://www.visitamilano.it/turismo/benv ... naio_36400

I deboli di cuore non leggano in quanto si parla anche del famoso mago... mo lo sistemiamo noi!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 551
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#265 Messaggio da piepand »

Bellissima notizia. Non c'è che da gioirne.
Per lo spazio, io considererei anche l'altezza. Di solito questi palazzi hanno soffitti alti, quindi con l'opportunità di un soppalco.
Piergiorgio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#266 Messaggio da Andrea »

piepand ha scritto:
...Di solito questi palazzi hanno soffitti alti, quindi con l'opportunità di un soppalco.

Ad occhio siamo sui 270cm - 300cm.
Va anche detto che, vista la tipologia dell'immobile, credo sia impensabile poter eseguire lavori particolari.
Ma ad arredarlo, se tutto andrà come ci auguriamo, ci sarà da divertirsi.

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#267 Messaggio da stizzy »

Andrea ha scritto:

...
abbiamo ricavato indicativamente l’area dell’ottagono
....

Visto che fare un modulo con angolo "aperto" potrebbe essere la soluzione giusta per una disposizione ottagonale?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#268 Messaggio da Andrea »

stizzy ha scritto:
Visto che fare un modulo con angolo "aperto" potrebbe essere la soluzione giusta per una disposizione ottagonale?

Potrebbe anche essere ma non ragionerei sulla realizzazione dei moduli in funzione della sede.
Tra l'altro, i moduli curvi che già abbiamo, ben si adattano all'area della (speriamo) futura sede.
Va considerato infatti che abbiamo la scalinata che conduce al ripostiglio, per cui dovremo stare staccati dalla parete che si vede qui:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#269 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

Va considerato infatti che abbiamo la scalinata che conduce al ripostiglio, per cui dovremo stare staccati dalla parete che si vede qui:

Immagine


2 begli elicoidali che portino il piano del ferro a livello del pavimento, e un tratto rettilineo che passi al di sotto della scala di ferro, che ce vò? :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#270 Messaggio da Fabrizio »

Andrea ha scritto:
.....non ragionerei sulla realizzazione dei moduli in funzione della sede.
.....


Concordo :wink: La sede darà sicuramente vantaggi, ma credo che i layout debbano essere pensati sopratutto per essere gestibili in maniera flessibile nelle varie esposizioni.
Fabrizio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#271 Messaggio da Riccardo »

Andrea ha scritto:
...... abbiamo la scalinata che conduce al ripostiglio, ......
Immagine


ATTENZIONE.....:
quel ripostiglio ospiterà il cavò GASTT per conservare tuTTo il malloppo !!! :grin: :grin: :grin:

Immagine:
Immagine
179,34 KB

:cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#272 Messaggio da 58dedo »

finalmente siamo sulla dirittura d'arrivo della tanto agognata sede, ma ho dei dubbi sulla fruibilità del locale, per la forma ottagonale e per la presenza su due pareti di gradinate di accesso, se poi dovremo dedicare dello spazio per l'eventuale plastico per i ragazzi delle scuole, un tavolo e 4 sedie, ho la sensazione che di metri per esporre il modulare non ne rimane molto, o sbaglio? :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#273 Messaggio da Andrea »

58dedo ha scritto:
... se poi dovremo dedicare dello spazio per l'eventuale plastico per i ragazzi delle scuole, un tavolo e 4 sedie, ho la sensazione che di metri per esporre il modulare non ne rimane molto, o sbaglio? :wink:

La distribuzione potrebbe essere questa:

Immagine

La linea rossa indica la zona della "bottega" con il plastico in H0.

In pratica verrebbe posizionato dove siamo io e Massimo.

Immagine

Il locale non è grandissimo, ma sono comunque circa 45mq.

I responsabili del Comune di parlavano che forse potrebbe esserci un altro locale un po' più capiente. Ma siamo al terzo piano ed in una posizione defilata.
Qui siamo a due metri dalla piazza, credo il pubblico sarebbe invitato ad entrare.

Probabilmente è una soluzione differente rispetto a quella che ci aspettavamo, ma avremo la possibilità di esssere ben visibili anche se con un modulare in forma ridotta.

Inoltre il cavò GAS TT è decisamente spazioso...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#274 Messaggio da roy67 »

Riccardo ha scritto:
ATTENZIONE.....:
quel ripostiglio ospiterà il cavò GASTT per conservare tuTTo il malloppo !!! :grin: :grin: :grin:

Immagine

Il malloppo?

Immagine:
Immagine
165,28 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#275 Messaggio da Andrea »

Ebbene, credo proprio che quel locale, con pareti del XVII secolo larghe quasi mezzo metro, sarebbe il luogo ideale per custodire salumi di vario genere e tipo. Anche delle bottigli di buon Barbera.
Ma si sa... il GAS TT non è per nulla interessato a cose del genere...
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”