Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
E non sapevo che anche da Hollywood fosse venuto qualcuno.
E l'ho visto lì:
Sorridente sulla porta intento a cercare non so chi. Volevo fargli 'Hey' ma poi ho pensato che mi sarei rivelato e quindi ho desistito.
Ciao Fonzie come ti va?
Ok, il tempo passa ed ora i tuoi caperlli sono bianchi...
Per chi non mi capisce, intendo dire tra di voi c'è un dirigente che potrebbe essere stato Fonzie da giovane.
Ovviamente se non si rivela lui io non faccio nomi. :geek:
Bye
P.S.
Fonzie, io ero quello alto, biondo ed atorniato da trifole con minigonne mozzafiato.
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
Roy, sei venuto e hai partecipato. Questo è importante e sappiamo quali siano le distanze che ci separano. A me ha fatto molto piacere rivederti e spero di poter contraccambiare in futuro.
Quando è possibile, giornate come queste vanno la pena di essere vissute di persona e le soddisfazioni che restituiscono sono impagabili.
Ciao
PS: ho ritirato la scheda del modulo con curva bivalente; ci lavoreremo...
Non ho avuto modo di farti i complimenti per la realizzazione dei mezzi agricoli illuminati a led coi lampeggianti e per il carro di coda coi fanaletti; lo faccio ora
L'ultimo Casello (GAS TT): 101,3 KB
Deposito Locomotive (GAS TT): 117,53 KB
Piattaforma girevole 15 mt. (GAS TT): 108,66 KB
Segheria, villetta adiacente (GAS TT): 113,64 KB
Canale Villoresi (esistente al vero, GAS TT): 131,55 KB
Ponte prima della galleria dell'Orso e linea termica (collaborazione del CMP a cura di Mauro Menini), (GAS TT): 113,35 KB
Sogliola FS e carro porta container in scala 0 (in concorso) e segnali FS in scalal TT (produzione artigianale fuori concorso a cura di Nino Rizzo): 91,46 KB
Ponte a travatura metallica in scala TT (produzione artigianale fuori concorso a cura di Nino Rizzo) : 110,72 KB
Diorama scalo merci in scala H0 a cura di Roberto (mister patato, GAS TT): 113,02 KB
Un'altro piccolo diorama in scala H0 di Roberto: 124,48 KB
Certo che i diorami, anche se piccoli sono proprio belli (Roberto): 138,65 KB
Sezione modellismo statico, una panoramica d'eccellenza.
Non conosco gli autori, ma sicuramente si riconosceranno nei loro fantastici modelli.
Diorama ferroviario: 166,96 KB
Diorama ferroviario militare: 95,87 KB
Modelli in carta; piccoli nelle dimensioni ma grandi capolavori: 118,41 KB
Figurini storici; un'abilità che contraddistingue questa branca del modellismo più unica che rara: 111,96 KB
Piccolo è bello; un Hornet che sta nel palmo di mano: 75,01 KB
Lo statico è anche lavoro di "maestri d'ascia", qui un lussuoso "Riva": 104,36 KB
Diorama militare: 120,29 KB
Il puro metallo quando da lamiera diventa modello: 120,53 KB
Come per la precedente immagine, anche questa non ha bisogno di commenti: 130,73 KB
Il modellismo non è solo riproduzione fine a se stessa; qui sembra che i soldati siano molto indaffarati a svolgere la loro missione.: 139,9 KB
Più di sessanta anni fa esistevano mezzi ferroviari del genere: 134,41 KB
Davvero molto bizzarri ma reali: 111,75 KB
Io non ho avuto modo di conoscere tutti i partecipanti alla mostra e mi scuso se non sono riuscito a fotografare tutto. Confesso che stavolta ce l'ho messa tutta, in quanto a Bereguardo si respira sempre un'aria di puro e sano modellismo e la compagnia è sempre di ottimo livello. Non hai il tempo di chiacchierare con qualcuno che subito vieni distratto. Questo è lo spirito giusto che contraddistingue tutti gli appassionati.
L'unico problema sono i ristoranti o trattorie che ti alzano il colesterolo a 250. Tranne questo direi che va bene
Lascio per ultimo il "Best in show" o meglio alcuni dei modelli superbamente realizzati in puro metallo che sono stati presentati alla mostra dell'autore che ha ricevuto tale onorificenza:
99,23 KB
Secondo me all'interno ci sono anche i pistoni e le valvole..: 139,21 KB
Questa non è una gru, ma La Gru: 54,29 KB
Per concludere non poteva mancare un video dove si vedono in azione gli impianti modulari del GAS TT (scala TT 1:120) e di ASN (scala N 1:160).
Per il resto direi che va bene!
Un doveroso ringraziamento al CMP per l'ospitalità e la passione.
Ecco cosa dimenticavo, le luci lampeggianti dei carri di coda. Ci vogliono davvero Fanno la differenza
Ho ancora in mente una immagine di quando ero piccolo. Ero in riviera (ponente) e osservano i treni da una piazzola della statale 1 "Aurelia". Ricordo benissimo i treni in transito e le loro luci di coda con lampeggio asimmetrico. Uno era un Intercity, con vetture tipo X in rosso fegato. La scena mi è rimasta impressa e sarà anche per quello che ho il "vizio" delle ambientazioni liguri. Chissà che dopo tanti anni no riesca a riprodurre la stessa cosa sul modulo "Riviera di Ponente", ovviamente con i treni in transito del modulare
Bella giornata e grande GasTT, grazie.
Ieri, preso dall'insieme della manifestazione, non mi sono complimentato con Roy per la meraviglia dei suoi mezzi agricoli.
Lo faccio ora, complimenti per l'esecuzione modellistica e le "fanalerie", che spettacolo!
......e tra due settimane si replica in quel di Longarone!!!
Carlo tieni duro che arriviamo
Bella giornata e bella gente...... ieri sono entrato a far parte del gruppo C.M.P. è stato per me come antrare in una grande famiglia.......
Grazie di tutto amici.
Manifestazione come sempre affascinante dove la presenza di numerosi diorami la fanno da padrone, erano presenti anche due plastici modulari uno in scala TT e l'altro in scala N: ho fatto un filmato e appena riesco lo scarico e lo metto in rete, per il momento a voi un pò di foto della manifestazione:
Immagine: 155,24 KB
Immagine: 182,18 KB
Immagine: 154 KB
Immagine: 122,34 KB
Immagine: 174,01 KB
Immagine: 155,77 KB
Immagine: 165,12 KB
Immagine: 153,97 KB
Immagine: 156,52 KB
Immagine: 140,17 KB
Immagine: 172,13 KB
Immagine: 149,32 KB
Immagine: 156,03 KB
Immagine: 123,74 KB
Immagine: 151,78 KB
Immagine: 131,99 KB
Immagine: 156,09 KB
Immagine: 157,89 KB
Immagine: 165,79 KB
Immagine: 110,4 KB
Immagine: 149,95 KB
Immagine: 159,82 KB
Immagine: 168,09 KB
Immagine: 169,72 KB
Immagine: 129,93 KB
Immagine: 137,3 KB
Immagine: 113,25 KB
Immagine: 132,7 KB
Che dire dei mezzi agricoli di Roy....... semplicemente stupendi.
C'era anche il mercatino delle occasioni questo anno a dire il vero un pò fiacco rispetto le passate edizioni, forse la crisi e forse complice anche la bella giornata.....
Ciao e a presto con il filmato
Ottimo reportage Giuliano!
Bravo Stefano, gran belle foto!
Te ne "ruberò" qualcuna da pubblicare nel sito.
Riesco invece a postare solo ora la foto dell'<font color="brown">uomo misterioso</font id="brown">.
Chi sarà costui intento a parlare con il Vice Presidente?
Una fetta di culatello a chi indovina per... ultimo!
marioscd ha scritto:
...Il vincitore del premio "Best-in-Show" (che ha 80 anni!) ha riprodotto un'Alfa Romeo usando, come materiale l'acciaio inox, che è in assoluto uno dei materiali meno adatti al modellismo per le sue evidenti difficoltà di manipolazione...
Mario, come si chiama il vincitore?
Qualcuno ha una foto?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Grazie Roberto, credo proprio si tratti del modello premiato.
Per quanto riguarda l'uomo misterioso, non vi tengo sulle spine...
Eccolo, in tuTTo il suo splendore...
Il GAS TT è anche questo... qualcuno che parte da Roma alle 6,30 del mattino e vi fa ritorno verso mezzanotte...
<font color="brown">GRANDE ADOLFO!!</font id="brown">
Sulla destra invece Stefano Dalli (Stizzy) con la nuova coppia di testate GAS TT.
Fuori dalle telecamere (a sinistra) il Tesoriere incassa il malloppo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
scusa Andrea, non te l'ho chiesto... ma Adolfo c'è??? ehehehehe!!! ormai il "tormentone" sta diventando peggio del filo rosa di Edgardo!!
Tornando seri... si la foto dell'Alfa Romeo in acciaio di Giuliano è quella dell'opera vincitrice. E' una realizzazione di Umberto Rogna di Genova, un'allegro e arzillo ottantenne che da alcuni anni viene sempre a Bereguardo per la nostra Mostra. Gli abbiamo già detto che l'anno prossimo lo mettiamo fuori concorso per evidente superiorità, però!!!
Grande Adolfo. Per il modellismo si fa questo ed altro.. ma solo per CMP e GasTT...
Grazie ragazzi per i complimenti per i mezzi agricoli. Hanno destato notevole interesse per la tecnica realizzativa (da parte di un costruttore di modelli in scala N).
La cosa, per me molto importante, era il collaudo del carro con luci di fine convoglio: topic.asp?TOPIC_ID=11308
Oltre che dover verificare la durata della batteria (senza problemi per 6 ore) volevo verificare il gancio: Non si è sganciato una sola volta.
La modifica al gancio si è rivelata funzionale.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
Il GAS TT è anche questo... qualcuno che parte da Roma alle 6,30 del mattino e vi fa ritorno verso mezzanotte...
<font color="brown">GRANDE ADOLFO!!</font id="brown">
[/quote]
In effetti vedendolo sulla porta mi sono chiesto che cosa ci faceva un Hollywoodiano a Roma... no uno di Cinecittà a Pavia... insomma Adobel55 che è di Roma a Bereguardo...
Adobel55 sei un grande
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
Vogli ringraziare tutti gli amici del GasTT che sono venuti a trovarci a Bereguardo: il piacere d'incontrarli è sempre grande. Grazie ancora per aver portato il loro plastico che ha animato una parte della mostra con il suo funzionamento impeccabile.
Non resta che darsi l'appuntamento per Bereguardo 2016
Ciao
Saverio