Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Magazzino merci ... un altro !

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Magazzino merci ... un altro !

#1 Messaggio da gavinca »

Ciao a tutti,
come anticipato nella presentazione mi sto dedicando alla costruzione degli edifici per il plastico in H0. Ho iniziato dal magazzino merci per la stazione di San Lorenzo e vi posto 2 foto.
Probabilmente è a causa della mia inesperienza ma mi sembra che i lavori vadano a rilento, speravo che fossero ridotti 1:87 [8]

Immagine:
Immagine
106,42 KB

Immagine:
Immagine
104,32 KB



Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

E caspita!
Qui abbiamo un altro ferromodellista con la F maiuscola.
Tanto di cappello, é bellissimo. :cool:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#3 Messaggio da badmax28 »

ma direi molto ben fatto.......bravissimo
il tetto come lo farai??? sono curioso di sapere anche la tua tecnica per eseguire i tetti
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#4 Messaggio da Andrea »

Bravo Carlo, davvero molto bello.
Anche a me incuriosisce il tetto....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#5 Messaggio da Marshall61 »

Bravo Carlo, veramente ben fatto, complimenti!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#6 Messaggio da Maurizio »

Io sicuramente non sono la persona più esperta, ma sicuramente sta venendo un bel lavoro. :cool: :cool: :cool:
Maurizio Baggi

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#7 Messaggio da liftman »

Mi associo al coro dei complimenti!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#8 Messaggio da gavinca »

Grazie, i vostri complimenti mi fanno molto piacere e sono un spinta a continuare.
Per il tetto sto provando con la carta ondulata dei grissini.
Ho visto sul forum la tecnica di Andrea con gli stuzzicadenti di grande effetto ma non è alla mia portata.
Un altro problema sono le grondaie, magari per il magazzino posso non farle ma per la stazione una soluzione si deve trovare :?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#9 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
Un altro problema sono le grondaie...

Se ti riferisci ai pluviali puoi utilizzare degli steli per decoupage.
Io li utilizzo per i cartelli stradali e per le tabelle dei ranghi.
Per le grondaie vere e proprie potresti anche utilizzare degli stecconi in legno (quelli per gli spiedini) e tagliarli a metà.
Nel plastico di Kirchbach io ho fatto così...

Immagine

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#10 Messaggio da massimiliano »

bravo carlo ottimo lavoro davvero complimenti per la velocita' cè tempo :wink: :wink:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#11 Messaggio da liftman »

Io sto cercando una buona soluzione per il mio deposito, e per le grondaie vere e proprie sto provando ad utilizzare delle cannucce per bibite, queste:

Immagine:
Immagine
38,12 KB

tagliate a metà. Per i discendenti (i tubi per capirsi...) sono un pò grandine (4.5mm) ma in questi giorni stò sperimentando....

Forse non è la soluzione migliore, ma costa poco (niente se chiedi al bar dove sicuramente spesso vai a prendere il caffè...) e si taglia tranquillamente con un paio di forbici (ci sono pure le righe colorate che fanno da guida...).
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#12 Messaggio da Maurizio »

Anchi'io, come Rolando, per le grondaie della mia chiesa (topic.asp?TOPIC_ID=6661) avevo iniziato usando le cannucce tagliate a metà poi vi ho rinunciato in quanto troppo fuori scala (4,5mm in H0 corrispondono a circa 40cm nella realtà).
Ho usato allora delle strisce di circa 4÷5mm ritagliate con una forbice da elettricista da un foglio di ottone di 0,3mm di spessore e successivamente piegate con l'aiuto di una pinza attorno ad uno stecco di legno per gli spiedini.
Per i pluviali ho invece usato del filo di rame di ø1,3mm (11,3cm alla realtà) che mi sono procurato in ditta ma che può essere recuperato dai comuni fili di antenna.
:grin: :grin:
Maurizio Baggi

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#13 Messaggio da adobel55 »

Bella realizazione.
Ciao.

Adolfo

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#14 Messaggio da federico »

le grondaie le puoi anche realizzare con le stecche degli ombrelli......
Federico

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#15 Messaggio da br55 »

Bravo Carlo ..ottima fattura !!!!
Dino

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#16 Messaggio da gavinca »

Grazie a tutti per i consigli, dovrei fare un corso di edilizia [:I].
Io chiamo grondaia quella che raccoglie l'acqua alla fine della falda del tetto, mentre il pluviale è il tubo che porta l'acqua verso il terreno, corretto ?
Oro provo a vedere con quello che ho in casa ...

@andrea: avevo letto nella guida sui ranghi di velocità degli steli per decoupage ma non ho capito cosa sono.
Sono di legno ?
Il decoupage non è quella tecnica di incollare agli oggetti dei disegni per decorarli ?

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#17 Messaggio da badmax28 »

per le grondaie, se avete a casa un ombrello rotto, provate a sfilare le bacchette di metallo ed osservatele, sono delle grondai già belle che pronte........se non avete un ombrello rotto..........rompetelo eheheheheh
Max

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#18 Messaggio da Andrew245 »

Ho visto solo ora questo topic , ottimo lavoro Carlo :cool:
Complimenti !

Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#19 Messaggio da gavinca »

Ho controllato l'unico ombrello rotto ha le bacchette da 6 mm e mi sembrano un po' grosse anche se la forma è giusta.
Quello di mio figlio andrebbe benissimo ma è ancora tutto intero ... magari seguo il suggerimento di Max ... un colpo di vento improvviso ... :wink:

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#20 Messaggio da gavinca »

Pian piano i lavori procedono.
Inserisco le foto del tetto realizzato con la carta ondulata dei grissini.



Immagine:
Immagine
184,56 KB



Immagine:
Immagine
216 KB

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#21 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto bello il tetto e ottima l'idea della carta dei grissini.
Però attento, mi sembra che l'attacco delle travi che sostengono le falde siano troppo bassi.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#22 Messaggio da liftman »

In effetti le travi sono più basse della porta laterale, però il colpo d'occhio è in ogni caso molto buono! (ci puoi dire la marca dei grissini? :geek: )
Ciao!
Rolando

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#23 Messaggio da gavinca »

Grazie, ma mi state dicendo che i carri andranno a sbattere contro le travi ?? :cool:
Questa sera farò una prova, purtroppo non ho ancora posizionato i binari e devo ancora fare i marciapiedi ma troverò un modo per provare l'ingombro :cool:

I grissini sono i raggianti di un famoso "mulino", la carta ondulata ha una buona consistenta ma si fa una faticaccia a staccare i 2 strati.

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#24 Messaggio da massimiliano »

bel lavoro carlo il tetto con questa tecnica è venuta proprio bene ma il sacrificio è stato pagato dal risultato :wink:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Magazzino merci ... un altro !

#25 Messaggio da giuseppe_risso »

gavinca ha scritto:

Grazie, ma mi state dicendo che i carri andranno a sbattere contro le travi ?? :cool:
Questa sera farò una prova, purtroppo non ho ancora posizionato i binari e devo ancora fare i marciapiedi ma troverò un modo per provare l'ingombro :cool:

I grissini sono i raggianti di un famoso "mulino", la carta ondulata ha una buona consistenta ma si fa una faticaccia a staccare i 2 strati.


No, direi che i carri non dovrebbero sbattere contro le travi, il marciapiede lo eviterà (penso), casomai la testa di qualche ferroviere... :cool: scherzo, naturalmente, é solo un'impressione.
Comunque il tutto é molto bello.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”