Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

casetta autocostruita in scala H0 (forex)

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#1 Messaggio da badmax28 »

Ciao a tutti, stasera ho iniziato a mettere mano a quel forex che ho trovato ai distributori......ed ho iniziato a costruirmi una casetta da inserire a Borghetto......

Immagine:
Immagine
176,75 KB

le 4 facciate della casa e scala che porta al primo piano

Immagine:
Immagine
175,96 KB

un primo asemblaggio

Immagine:
Immagine
166,3 KB

ora ho asseblato due facciate e la scala

Immagine:
Immagine
152,24 KB

e qui ho dato una mano di grigio acrilico
Nei prossimi giorni vedrò come proseguire e vi terrò informati


Max

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#2 Messaggio da adobel55 »

Sta venendo bene MAX !

Ciao.

Adolfo

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#3 Messaggio da Bigliettaio »

Davvero Max, mi pare stia venendo proprio bene.
Belli gli scalini!!
Carlo

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#4 Messaggio da badmax28 »

adobel55 ha scritto:

Sta venendo bene MAX !

Ciao.

Adolfo


Ciao Adolfo e grazie
Max

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#5 Messaggio da badmax28 »

Bigliettaio ha scritto:

Davvero Max, mi pare stia venendo proprio bene.
Belli gli scalini!!


Ciao Carlo e grazie anche a te
Max

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#6 Messaggio da miniGe »

Ciao Max, ho letto la parola magica "casetta" e ho guardato il lavoro che stai facendo; questa casa sarà sicuramente graziosa e spero che questa bella scala sarà ornata con dei fiori!
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Sta venendo bene e mi piace molto il gioco della scala con il muretto che gira, però stai attento ai gradini, sembrano troppo alti (se li hai fatti con forex 3 mm corrisponde a circa 26 cm. Troppo) :grin:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#8 Messaggio da Riccardo »

ciao,
molto bene, ti seguo anch'io nell'evoluzione della casetta :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#9 Messaggio da Marshall61 »

Bel lavoro Max!!!, concordo con Giuseppe, gli scalini mi sembrano troppo alti...comunque è un bel lavoro, complimenti!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#10 Messaggio da Andrea »

Mi pare stia venendo bene.
Per quanto riguarda le scale, a meno che tu le voglia rifare, direi che sono piuttosto nascoste dal muretto laterale.
Quindi l'ecccessiva altezza, si potrebbe anche non notare. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#11 Messaggio da badmax28 »

Grazie a tutti......purtroppo per gli scalini avete ragione, ho provato con forex da 1mm ma il giro della scala non mi portava sino alla porta superiore, ho provato con il cartoncino idem......e quindi ho adottato il forex da 3mm.....credo che ogni tanto qualche compromesso vada usato.
ecco altre immagini avanzamento lavori

Immagine:
Immagine
185,12 KB

Immagine:
Immagine
203,86 KB
Max

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#12 Messaggio da badmax28 »

una aggiunta alla casetta iniziale e poi a seguire ho pensato di mettere una piccola legnaia.....


Immagine:
Immagine
192,16 KB

per Andrew.....ho anch'io le matite giganti ahahahahahahahah



Immagine:
Immagine
201,38 KB
Max

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#13 Messaggio da massimiliano »

bel lavoro max non posso che quotare gli altri nei complimenti e rivolgerti una domanda , vista la provenienza del forex ci fai un bel distributore ?scherzi a parte bravissimo :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#14 Messaggio da liftman »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">badmax28</font id="red">

Ciao a tutti, stasera ho iniziato a mettere mano a quel forex che ho trovato ai distributori......ed ho iniziato a costruirmi una casetta da inserire a Borghetto......

Immagine:
Immagine
176,75 KB
[/quote]

Molto bella, sopratutto la scala (a dispetto dei gradini troppo alti, ma le vecchie case spesso ce li avavano no?). Solo una domanda: quelle scritte sul forex sono le istruzioni di montaggio? :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#15 Messaggio da badmax28 »

eheheheheheheh belle battute sul distributore eheheheheheheh
ma che simpaticiiiiiii :cool: :cool: :cool:



Immagine:
Immagine
135,68 KB

ecco qua, ho dato un paio di mani di colore e poi provvederò a sporcare........
Max

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#16 Messaggio da badmax28 »

ed qua una prima sporcatura.......e direi per oggi basta così da domani in poi vedrò come proseguire........


Immagine:
Immagine
135,84 KB
Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#17 Messaggio da saverD445 »

Anvedi oh che bella casetta.... bellissima max.... mi ricorda quella dei miei nonni... molte case avevano le scale esterne per l'appartamento al 1° piano....

comunque il distributore ci vuole a Borghetto..... e non dire che non t'era statto detto.... :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#18 Messaggio da badmax28 »

ciao a tutti proseguono i lavori, oggi sono arrivate le porte e le finestre....



Immagine:
Immagine
156,53 KB


Immagine:
Immagine
140,28 KB
Max

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#19 Messaggio da massimiliano »

bravo max è perffetto o quasi mi è saltato all'occhio ingrandendo la foto i segni del cutter sulla finestra bassa ,è è è è è è è!!!!!!!!!! quelli li devi proprio togliere e comunque... :cool:

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#20 Messaggio da badmax28 »

Grazie Max, grazie per i complimenti e sopratutto grazie per avermi fatto notare quei segnacci.......non li avevo proprio notati......
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#21 Messaggio da Andrea »

Bello Max, mi piace molto l'effetto dei mattoncini a vista.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#22 Messaggio da badmax28 »

Grazie Andrea, lo avevo visto da qualche parte e mi era piaciuto anche a me l'effetto, ed ho voluto provare a ricopiarlo, credo che sia venuto bene
Max

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2032
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#23 Messaggio da gavinca »

Bel lavoro Max !! Anche a me piacciono i mattoni a vista, visto l'effetto li avrei fatti anche in altri punti della casa.

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#24 Messaggio da Maurizio »

Sta venendo proprio un bel lavoro.
Anch'io, come Carlo, visto come sono venuti i mattoni a vista li avrei fatti anche in altri punti. :wink:
Maurizio Baggi

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: casetta autocostruita in scala H0 (forex)

#25 Messaggio da badmax28 »

Grazie Carlo e Maurizio, volevo dare un aspetto vissuto ma non decadente della casetta per questo non ho esagerato con la scrostatura
Max

Torna a “EDIFICI & SCENERY”