Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ho un po di tempo, concessomi da queste ferie natalizie. Vi posto qualche foto di aggiornamento. Il plastico è avanzato e molto. Chiaramente sono sempre....work in progress. Sono appena abbozzati finalmente le basi del terreno nel prossimo futuro inserirò i vari particolari. Entro un paio di mesi conto di dedicarmi alla linea aerea. In questi giorni sto proseguendo con il lavori paesaggistici della stazione di Santa Speranza e del paesello. I fabbricati sono appoggiati e non ancora saldamente fermati.
Grande Andrea,aspettavo con ansia qualche aggiornamento e devo dire che la mia attesa non è stato affatto delusa!
Bellissimo impianto,vegetazione molto realistica,tonalità della massicciata veritiera e ben riuscita.Il tutto coronato da un ordine e pulizia di lavoro invidiabili.....
Bravo,stai realizzando un capolavoro!!
Bellissimo lavoro Andrea, la vegetazione è stata posata in maniera eccellente. Nel complesso veramente ordinato e pulito.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Lupetto telonato e 126 sono di Brekina. Ancora da invecchiare e appoggiati come usciti dalle confezioni. Anche la strada è "troppo nuova" e va naturalmente ridipinta e invecchiata.
Vi ringrazio dei copiosi complimenti che fanno sempre piacere.
Per la panoramica mi attrezzo quanto prima. Il plastico è ancora un cantiere e sono in fase di completamento del piazzale stazione.
Il materiale usato mi è stato consigliato in prevalenza dall'amico Enrico Messeri che mi ha seguito passo passo nell'illustrarmi i pregi e difetti dello stesso.
L'erba è di linea secondaria nelle 3 tonalità bruciato, verde medio e verde scuro. Altezza da 2 a 4 mm. Ho poi altro materiale di foggia Noch per fare l'erba incolta e alta ma che andrà in altre parti. Per gli arbusti e l'incolto basso ho usato dei prodotti heki che vanno sfibrati in tre tinte compreso un prodotto per riprodurre il rampicante. Gli alberi sono in parte Silhouette ed in parte prodotti con Teloxis e fogliame noch con il classico sistema della colla spry o vinavil.
Il terreno è frutto di diversi passaggi di marrone in varie tonalità e di colori chiari tinta sabbia e beige.
Questa è la base ove poi appoggerò qualche rampicante fiorito piuttosto che altro tipo di boscaglia.
Un'altra foto che mi ha colpito per la sua bellezza e per il suo realismo è questa.
Quando parlavo di pulizia e ordine mi riferivo anche alla cura con la quale hai posato e colorato la massicciata e ai vari accessori quali le casse di manovra e il tronchino in perfetto stile F.S.
Davvero bello.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Inserisco qualche foto del modulo della Chiesa del paese di Santa Speranza. Naturalmente è tutto fresco e ancora agli albori. Manca di tutto ma da un idea di massima di come sarà completato l'angolo sinistro del plastico adiacente al fondale. Le case sono di Mbk model in cartoncino tagliato al laser e lavorate..molto...con stucco e tempere da muro. Ci sono già dei novelli sposi! L'artista è Giuliano alias Lorelay. Grazie amico.
Andrea
Tutto molto bello.
Complimenti a te, Giuliano e soprattutto ai novelli sposi!
P.S.: Andrea, meglio se ridimensioni le foto a 1024, così riusciamo a vederle per intero.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
"Ci sono già dei novelli sposi! L'artista è Giuliano alias Lorelay. Grazie amico.
Andrea"
Figurati Andrea, è un piacere darti una mano nel mio piccolo.... grazie anche a te della tua amicizia