Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Buongiorno a tutti, dopo un lunga ed impegnativa tre giorni,siamo arrivati questa notte alle 03,00 stanchi m soddisfatti.E' stato un vero piacere
conoscere di persona gli amici di ScalaTT in particolar modo sono stato contento di aver conosciuto,l'amico Carlo simpatica persona e cordiale.....Come sempre evviva il nostro HOBBY....ciao a tutti.............
beh, che dire, una bellissima esperienza, 3 giorni intensi e faticanti, che mi hanno permesso di frequentare persone che, a parte Novegro, conoscevo solo attraverso il forum, consolidando il rapporto di conoscenza e amicizia.
La passione che ci accomuna è stato il primo anello di congiunzione ma poi le TIGELLE (Flavio ne va matto) il venerdì sera, la cena di sabato (ottima la scelta di Massimo) e le ore passate insieme in fiera fino a mezzanotte di ieri sera mi hanno fatto aggiungere ulteriori anelli di congiunzione con questo gruppo di "Amici".
La cosa che reputo molto gratificante, sono stati i complimenti ricevuti dai visitatori, molti provenivano dalle altre manifestazioni che si sono tenute nello stesso week-end.
Una coppia alle prime armi di un costruendo plastichino in H0, ha fatto i complimenti per i moduli ricchi di particolari e la trasposizione della realtà in scala 1:120, un'anziana signora, dopo essersi passata tutto il modulare un paio di volte, mi si è avvicinata e mi ha detto "complimenti, bellissimo, ma per i particolari siete fuori di testa, ma come fate?".
Dopo le note positive, ora le note dolenti, i convogli!! Penso che la soluzione proposta da Massimo, della barra di aggancio dei vagoni, a norme NEM e di produzione Tillig, sia la soluzione unica e irrinunciabile per poter farli girare in continuo senza problemi di sgancio e deragliamenti. Gli assestamenti dei moduli sia in fase di allestimento che durante la manifestazione è consolidato (balzelli di passaggio tra un modulo e l'altro, lievi disallineamenti dei binari, assestamento delle strutture), ma non concepisco che durante le manifestazioni si debba essere in allarme e continuo controllo dei convogli in circolazione perchè spesso deragliano e si scompongono.
Scusate per la filippica, ma dopo questi giorni nei quali non ho partecipato al forum, ho tirato le somme alla fine.
Un grazie ai miei "soci" di Bologna e all'Eminentissimo per avermi dato la possibilità di vivere 3 giorni intensi per la mia passione più sfrenata. Grazie GAS TT
Anche da parte mia un ringraziamento ai compagni di Fiera e di merende. Tre giorni passati intensamente ma con gioia e spirito goliardico che ci contraddistingue.
I visitatori sono stati prodighi di ottimi apprezzamenti per il modulare ma soprattutto per i dettagli che, a detta degli stessi, sono tanti e minuziosi al limite del maniacale e per questo bellissimi.
I bambini sono rimasti estasiati insieme ai loro genitori.
Qundi Bilancio positivissimo.
Concordo con Diego che dobbiamo elaborare una soluzione per i continui sganciamenti e deragliamenti che sono avvenuti, che derivano sostanzialmente da problemi di allineamento orizzontale e verticale dei moduli.
Probabilmente vanno rivisti i moduli nelle congiunzioni congiuntamente ad un nuovo sistema di ganci più resistente agli inevitabili, credo, problemini di accoppiamento ed allineamento dei moduli.
Grazie al GASTT.
Ciao.
Adolfo
Che dire? Bellissime foto, solo il rammarico di non aver potuto esserci, pazienza, verranno tempi migliori, o almeno meno peggio
Complimentissimi a tutti!
Roberto, non c'era motivo di preoccuparsi del rientro di Sua Eminenza Papa Elettrone III! Lui gode di altissime protezioni!
A parte gli scherzi, mi fa piacere sapere che tutti i nostri rientri a casa siano andati nel migliore dei modi.
Mi unisco anch'io nel ringraziare gli amici di merenda di questi bei 3 giorni passati assieme.
A dimenticavo: delle tigelle non ne voglio più vedere una, neanche dipinta!
Poi, per i deragliamenti e sganciamenti vari dovremo trovare delle soluzioni. Per quanto mi riguarda io adotterò tra i miei 2 moduli il collegamento a norme FIMF che abbiamo visto utilizzare su alcuni moduli del Gruppo Tartaruga.
Grazie ancora a tutti gli amici presenti a Bologna e grazie anche a tutti gli altri che ci hanno sostenuto da casa nel compiere questo pesantissimo lavoro
Carletto, eravamo un po' in pensiero perché non avevamo ancora sentito...viaggio tutto bene??
Robertino, sono arrivato sano e salvo in meno di due ore.
Ma che vuoto senza di voi! E poi stanotte non riuscivo a capire come mai ci fosse il silenzio totale. Chissà cosa mancava eh, Adolfo?
Grazie per le splendide fotografie e complimenti di cuore a tutti i partecipanti per il lavoro svolto e per il clima di divertimento che li ha accompagnati e che avete trasmesso in queste pagine....mi associo a Rolando per il rammarico di non poterci essere stato....sarà per la prossima volta (...Rolando si dice così vero?!?!....speriamo veramente di poterci essere!!!!).
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Ciao ragazzi tuTTo meraviglioso come sempre. Anche :geek: stavolta il gas TT ha messo un impronta indelebile nella storia del modellismo. Complimenti a tutti. L'unico rammarico è non esserci stato. Arrivederci a Verona :geek:
.......
Guardando la genesi del vostro plastico mi e' presa la voglia di farne un pezzetto anch'io , ma non mi azzardo in quanto per quanto riguarda la cstruzione di plastici son un neofita assoluto.
........
Riccardo, per esperienza diretta, sono anche io "accaserista", se vuoi provare con un esperienza di plastico modulare ti consiglio proprio questo in scala TT, non a torto viene chiamata la "scala perfetta", è il giusto connubio tra spazio e dimensioni e non ti credere che sia difficile....se vuoi provare, i costi non sono esorbitanti e con calma puoi acquisire tutte le competenze (non sono molte) per poter costruire un modulo; in ultima analisi, tu abiti a Pontedera ed io a Livorno....siamo anche molto vicini.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Carletto, eravamo un po' in pensiero perché non avevamo ancora sentito...viaggio tutto bene??
Robertino, sono arrivato sano e salvo in meno di due ore.
Ma che vuoto senza di voi! E poi stanotte non riuscivo a capire come mai ci fosse il silenzio totale. Chissà cosa mancava eh, Adolfo?
Carlo,
per questo hai dormito fino alle 10:00 hai recuperato Heee.
Ha dimenticavo, hai avuto su...cesso ??
Ciao
Adolfo
... bentornati a tutti i TT ... è stato un vero piacere fare la conoscenza "dal vivo" degli amici in scala ridotta ... ...
3 giornate intense, stancanti ... ma appaganti ... vi assicuro che nel furgone al rientro abbiamo fatto uno sforzo immane per rimanere svegli ... fino a cantare tutto il repertorio dello zecchino d'oro
... adesso so che vuol dire . "nebbia a banchi tra barberino del Mugello e Calenzano" ...
un saluto a Flavio, Roberto, Riccardo, Carlo, Diego e Adolfo e complimenti per il plastico ... un vero spettacolo anche se in forma ridotta per l'occasione
Ciao Massimo e bentornati a casa anche a tutti voi.
Il nostro rientro non ha avuto intoppi atmosferici ma solo notizie noiose che arrivavano da San Siro.
Anche per me è stato un grande piacere fare la vostra conoscenza, siete proprio un bel gruppo.
Vedrai che in futuro ci saranno sicuramente tante nuove occasioni per ritrovarci e passare ancora del bel tempo assieme
Bene ragazzi, vedo che siete rientrati tuTTi alla base!
Partiamo dalla fine con le foto dello smontaggio e...
e... chiudiamo con le foto del FURGONE PORTAVALORI con il quale avevamo iniziato questa "diretta"...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Voglio ringraziare pubblicamente Riccardo, Carlo e Adolfo per la loro gentilezza e disponibilita'. Finalmente, dopo tanti messaggi, ho finalmente conosciuto le persone, e questo e' stato il vero piacere di ieri, oltre al fatto di aver visto dal vivo uno splendido modulare, molto ben faTTo!:-P
Da non credere, ho conosciuto anche il "forte" centu!
Vorrei anch'io esprimere un caloroso ringraziamento a tuTTi ma proprio tuTTi coloro che hanno reso possibile la perfeTTa riuscita della spedizione, oltre ovviamente a tutti coloro che sono venuti a trovarci per condividere la gioia di questo meraviglioso hobby.
PS: seguiranno altre e compromettenti fotografie......
Ricca', sono ripassato diverse volte ed ho, brevemente, chiacchierato con Carlo ed Adolfo. In un'occasione tu eri nel recinto di comando ma, complice forse la mia timidezza innata, non ti ho voluto disturbare. Anzi, colgo l'occasione per scusarmi con gli altri componenti del gruppo d'azione per non averli salutati. Che ci vuoi fare? Rispetto a chi lavora con costruTTo, io, ultimamente inconcludente cronico, rimango un po' in soggezione. Questione di carattere. Comunque credo e ho avuto conferma che il GasTT e' un gran gruppo! E, molto indegnamente, sono ben felice di farne parte.
Riccardo ha scritto:
PS: seguiranno altre e compromettenti fotografie.....
La cosa incomincia a farsi interessante.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Tranquillo Adolfo... mi sembri già abbastanza compromesso!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
A parte i moduli ed i rotabili, quelli ormai li conosciamo bene.... a quanto ammontano le kcal di tutto quello che è stato ingurgitato nei giorni della manifestazione?