Ciao a tutti
non sono sparito, ma, compatibilmente con gli impegni di lavoro, ho cominciato a lavorare sul mio plastico (ancora senza nome)
Voglio ringraziare Maestro Mauro (Doc) per i suggerimenti che mi ha dato. Alcuni li ho messi in pratica, altri invece non mi hanno convinto per solo motivo "estetico".
Ho messo in pratica l'installazione degli scambi tripli, sia nella stazione principale che nella stazione nascosta.
E questo mi ha permesso di guadagnare spazio (anche se inizialmente avevo scartato lo scambio triplo in quanto la Tillig non lo ha in catalogo, e quindi acquistando i Piko dovrò poi far combaciare i cod 83 di Tillig con i cod 100 di Piko).
Mentre la stazione nascosta mascherata da grande deposito sul piano principale mi toglieva quell'atmosfera un pò fantastica e romantica del paesaggio di campagna che vorrei provare a riprodurre. Purtroppo sembrava una grossa zona industriale ad alta densità (troppa) di progresso.
Spero non me ne voglia Mauro...
Le prime fasi di costruzione dell'elicoidale
Immagine:
498,3 KB
l'elicoidale nel suo mobiletto
Immagine:
562,94 KB
Ci siamo quasi
Immagine:
254,69 KB
la prima fase per recuperare qualche cm sul raggio della curva:
ho posizionato le barre filettate sul limite più esterno possibile e ho recuperato altri 15 mm circa sul raggio che ora è diventato 395 mm
Immagine:
656,81 KB
Seconda fase per recupero mm sul raggio di curva:
una volta che ho verificato tutte le posizioni , le quote e la pendenza dell'elicoidale e l'inclinazione della curva stessa, ho fissato tutte le semicurve e le barre filettate interne. A lavoro finito per recuperare ancora spazio ho incollato dei listelli di compensato distanziati con degli spessori in corrispondenza del piano di appoggio binari (vedi foto).
Quindi ho rimosso le barre filettate esterne e così facendo ho guadagnato altri 12 mm netti.
Ora il mio raggio effettivo è di 407 mm. Non male considerando che il netto utile all'interno del mobiletto era di soli 755 mm (raggio teorico di 352 mm)
Immagine:
403,67 KB
Questa è l'uscita inferiore dell'elicoidale, passante attraverso il mobiletto "modificato"
Immagine:
609,92 KB
Dall'uscita dell'elicoidale si passa attraverso i primi 2 "tunnel" che portano poi alla "spianata" della stazione nascosta
Immagine:
531,41 KB
Immagine:
566,3 KB
E questo è il terzo "tunnel" che permette di passare al secondo mobiletto che contiene la stazione nascosta. Un quarto "tunnel uguale porta al terzo mobiletto.
La stazione nascosta è lunga complessivamente 2800 mm.
Immagine:
485,48 KB
Primo modulo della stazione nascosta lungo 1200 mm
Immagine:
771,9 KB
La mia MTH Mikado al collaudo con il convoglio "speciale" per collaudare l'elicoidale.
In realtà non userò le corbellini che sono troppo lunghe per epoca I e II in cui voglio ambientare il plastico, ma così sono sicuro che se girano loro girerà tutto.
Inoltre la MTH Mikado è "certificata" per 460 mm di raggio curva, e di tutte le mie loco è sicuramente la più "rognosa" per affrontare questo elicoidale, eppure con 3 corbellini + altri 6 carri va su che è una bellezza
Immagine:
350,18 KB
Immagine:
321,88 KB
Immagine:
365,38 KB
E l'ultima foto la dedico a loro... Le vere signore del mio plastico (e non solo del mio credo). Non ci sono tutte ma quasi
Immagine:
626,31 KB