


- Prima di tutto posso indicarvi con un piccolo disegnino schematico con le misure che ho utilizzato :

In se non è difficile , l'unica cosa che crea difficoltà è il palo con la bandierina segnavento e l'anemometro a coppe, che vedrete ; dovrete procurarvi della plastica finemente zigrinata, io ho utilizzato la solita
reperita da uno scatolato per cavi elettrici come questo :

Serviranno poi alcuni profilati in plasticard da 0,10 X 0,80 della Evergreen per le intelaiature è qualche altro di sezioni più fini ; Ho iniziato velocemente creando lo scatolato :

-Create le intealaiature ed il tetto, ho ripassato con un pennarello da 0,2 le zigrinature, e poi le gambe di sostegno, l'imbuto per il pluviografo, infine una scaletta che mi ha permesso così di motivare ed animare la scenetta, due tecnici che controllano il corretto funzionamento e rilievo dati :


Qui a lato ho autocostruito un PC portatile....

Ecco le dimensioni :

Qui come vi dicevo , notate sonde anemometriche ; realizzate completamente in metallo ogni particolare, per creare l'anemometro a tre coppe, ho utilizzato una ingranaggio da orologio da polso, il bilanciere che era formato a stella ovvero, da tre astine, per le minuscole coppe ho tagliato con seghetto le punte di alcune viti, quelle minuscole da inserti senza testa, la cui forma è estremamente corretta, cioè conica, solo che fissarle...è stato veramente difficile !

-Ecco tutto..ora potrete sapere se domani....sul vostro plastico .. pioverà...beh spero di no, naturalmente !

Grazie dell'attenzione !
