
10,56 KB
A cosa è servita ? La sua superficie è rigata, pertanto l'ideale per creare dime, quindi...
-Veniamo al punto, vedrete che potrete in modo rapidissimo realizzare questi dettagli, che altrimenti richiedono molta pazienza se si fanno in altro modo, saldature a stagno comprese, potrete così completare con ottimi recinti le case dei vostri plastici, senza ricorrere a prodotti commerciali che non sempre fanno al caso nostro, ma anche realizzare finestre inferriate .
Vi servirà della plastilina, profilati della Evergreen da 0,20, X 0,20 , sconsiglio quelli di spessore maggiore, più fini sono meglio è anche se richiedono più attenzione una volta eseguito il pezzo che potrebbe deformarsi più facilmente, ed infine colla liquida per plastica.
- Tagliate la bottiglia di polietilene, fatene una striscetta regolare da fissare con biadesivo su una tavoletta, dovrete tagliarla stabilendo subito quanto alto dovrà essere il recinto desiderato, quindi a piacimento .

-Tagliate un po di spezzoni di altezza eccedente rispetto alla dima ed inseriamoli nelle fessure ; con della plastilina verranno trattenuti, facilitando il successivo distacco dopo aver completato il pezzo .

Ora è necessario che i profilati orizzontali di tenuta siano incollati esattamente sopra l'esatto profilo della dima, ben allineato così :

- Applichiamo un po di colla con un pennellino lungo tutto lo spezzone e fissiamo ; lasciamo riposare un po, ed infine stacchiamo con cautela il pezzo, agando dal di sotto sulle punte, potrebbe succedere si deformi, un po, ma facilmente lo possiamo correggere perfettamente, ed inoltre rinforzarlo a piacimento con ulteriori striscette, l'importante è che le barrette orizzontali risultino perfettamente allineate ; se infatti vogliamo fare un cancello, possiamo incollare una fascetta in plasticard che simula la parte bassa in lamiera ; è vero anche che per realizzare una finestra inferriata, basterà incollare la struttura ottenuta su della fine plastica trasprente....insomma , le possibilità sono tantissime, basta un po di fantasia.. io ho postato un semplicissimo esempio, senza realizzare un oggetto al completo, è il concetto di base che a noi interessa .
-Ecco il pezzo staccato , successivamente ne troncheremo le punte in eccesso, o nel caso di un cancello in ferro lasciarle nella parte superiore :


-Se invece abbiamo necessità di creare una ringhiera per scala, potremo realizzare subito una dima obliqua, anche di altezza doppia, rispetto a questa nella foto, basterà aggiungere un altro pezzo sopra di essa, per ottenere una ringhiera più lunga, il metodo è lo stesso .

- Spero di aver fatto cosa utile, a voi il giudizio

