Tralasciando quindi i ponti girevoli, ho cercato in rete un pò di documentazione arrivando alla conclusione che esistono sostanzialmente due tipi di ponti levatoi: quelli che letteralmente ruotano su una struttura arrotondata e quelli che invece si articolano in elementi con contrappesi.
Il primo tipo è rappresentato da questi esempi:
Immagine:

33,16 KB
Immagine:

37,04 KB
Immagine:

237,66 KB
Io sono invece attirato dalla complessa struttura dei ponti con segmenti articolati e contrappeso, come nei seguenti esempi:
Immagine:

700,46 KB
Immagine:

586,61 KB
Immagine:

144,29 KB
Questo è un progetto della Marklin mai passato in produzione ed esposto in un museo modellistico
Immagine:

113,96 KB
Questo invece è una notevole realizzazione di un bravo modellista
Immagine:

205,44 KB
Io, per ora, mi sono già molto divertito a realizzare questo prototipo con legno di scarto giusto per capire proporzioni, rapporti, problemi realizzativi, allineamento binari e ora ne studierò una possibile motorizzazione.
Immagine:
429,01 KB
Immagine:
427,39 KB
Immagine:
415,17 KB