2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ho provato a simulare le agavi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#26 Messaggio da Albjal »

Mi associo: Le agavi hanno cambiato faccia! A volte basta così poco...
Bravo!


Giulio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#27 Messaggio da Marshall61 »

Grazie del filmato Carlo :wink: ....ora ci mancano i fichi d'india e gli eucalipto...... :razz: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#28 Messaggio da cararci »

Marshall61 ha scritto:

Grazie del filmato Carlo :wink: ....ora ci mancano i fichi d'india e gli eucalipto...... :razz: :grin:

Ciao, Carlo



Sarà durissima!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#29 Messaggio da lorelay49 »

Per i fichi d'india potresti usare dei semi di mela piccoli, sono ideali, una rottura però doverli incollare uno ad uno, una volta li feci e ti devo dire che il risultato non era male :wink:
Un piccolo appunto te lo devo fare, hai fatto il filmato prima della modifica, mi piacerebbe vederlo anche dopo la modifica, chiedo troppo :cool: :cool:

P.S. Il plastico sta venendo benissimo :wink:
Giuliano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#30 Messaggio da cararci »

lorelay49 ha scritto:

Per i fichi d'india potresti usare dei semi di mela piccoli, sono ideali, una rottura però doverli incollare uno ad uno, una volta li feci e ti devo dire che il risultato non era male :wink:
Un piccolo appunto te lo devo fare, hai fatto il filmato prima della modifica, mi piacerebbe vederlo anche dopo la modifica, chiedo troppo :cool: :cool:

P.S. Il plastico sta venendo benissimo :wink:


Vista la quantità di fichi d'India in Sicilia, finirò nel 2030 (ci sarà ancora il cavaliere?)

Rifarò il video, anche perché ho appena finito di inserire degli alberi fatti con una scopetta di saggina. Così potete sbizzarrirvi anche su quelli...
Adesso però non posso, ho lezione di violoncello :?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#31 Messaggio da simone.lippi »

lorelay49 ha scritto:

Per i fichi d'india potresti usare dei semi di mela piccoli, sono ideali, una rottura però doverli incollare uno ad uno, una volta li feci e ti devo dire che il risultato non era male :wink:
Un piccolo appunto te lo devo fare, hai fatto il filmato prima della modifica, mi piacerebbe vederlo anche dopo la modifica, chiedo troppo :cool: :cool:

P.S. Il plastico sta venendo benissimo :wink:


Semi di mela? Dove si possono comprare?

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#32 Messaggio da lorelay49 »

simone.lippi ha scritto:
lorelay49 ha scritto:

Per i fichi d'india potresti usare dei semi di mela piccoli, sono ideali, una rottura però doverli incollare uno ad uno, una volta li feci e ti devo dire che il risultato non era male :wink:
Un piccolo appunto te lo devo fare, hai fatto il filmato prima della modifica, mi piacerebbe vederlo anche dopo la modifica, chiedo troppo :cool: :cool:

P.S. Il plastico sta venendo benissimo :wink:


Semi di mela? Dove si possono comprare?

Quando mangi la mela li tieni, ogni frutto ne contiene una decina circa e poi sai cosa dice il proverbio???? Una mela al giorno toglie il medico di torno...... quindo amico mio mangia mele che ti fanno bene ed in più hai i semi :wink:
Giuliano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#33 Messaggio da Marshall61 »

...io userei quelli di zucca alternati a quelli di melone.... :wink: :grin:


Immagine:
Immagine
304,32 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#34 Messaggio da cararci »

Marshall61 ha scritto:

...io userei quelli di zucca alternati a quelli di melone.... :wink: :grin:


Immagine:
Immagine
304,32 KB

Ciao, Carlo



Mmmh, scusa ma nel modello in foto gli attacchi tra le pale sono troppo grossi, proprio fuori misura, devo dirlo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#35 Messaggio da Marshall61 »

:grin: ...si hai ragione...con la pazienza si riesce a far tutto (è sufficiente assottigliare i semi in senso longitudinale), questo lo feci per scommessa circa tre anni fà in pochisimo tempo....l'importante è avere idee, e tenere presente che, inserito in un contesto paesaggistico, anche le dimensioni si mimetizzano visto che in natura i fichi d'india sono a cespugli ed in essi se ne trovano di tutte le forme e dimensioni, e poi, diciamola tutta, difficilmente si gira con un calibro in tasca... :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#36 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo video ed ottima idea Carlo, personalmente a me piace e dopo il ritocco assume maggior realismo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#37 Messaggio da cararci »

Ho aggiunto alcuni alberi (vagamente pioppi) fatti con la saggina di una piccola scopa. Devo migliorare la colorazione:


Immagine:
Immagine
191,4 KB



Un altro video, su richiesta di Giuliano, dopo il ritocco delle agavi e l'inserimento degli alberi:

Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#38 Messaggio da lorelay49 »

Grazie Carlo, vedi quanto ci vuole poco per rendere il tutto più veritiero.....
E' decisamente molto meglio, anche l'occhio vuole la sua parte di realismo, non trovi????
Ciao
Giuliano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#39 Messaggio da dilan »

Molto bello il video, c'è anche l'effetto della pianta mossa dal vortice al passaggio del convoglio.....[:o)]

Ciao
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#40 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero bello, si dopo le migliorie è molto più realistico :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#41 Messaggio da adobel55 »

Bene Carlo,
colore azzeccato e molto suggestivo il video, mi piace molto il passaggio della vaporiera in mezzo alle agavi.
Bravissimo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#42 Messaggio da cararci »

Grazie per i vostri lusinghieri giudizi, senza i quali non andrei avanti.
Ho aggiunto delle macchie di giallo per variegare ancora le piante.

Adesso, però, esercitatevi sull'ultimo intervento: sono nati i fiori di agave.
Per chi non lo sapesse, un'agave fiorisce una sola volta nella sua vita, dopo circa 20 o 30 anni, poi muore. Lo stelo che porta i fiori può raggiungere anche i 10 metri di altezza.

Questi i risultati:

Immagine:
Immagine
405,37 KB

Immagine:
Immagine
339,61 KB

Immagine:
Immagine
480,05 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#43 Messaggio da g.briotti »

Carlo... secondo me sei maturo per l'aerografo... è evidente!
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#44 Messaggio da lorelay49 »

Si si e poi ancora si........ condivido quanto detto dall'amico sopra; Carlo se vieni a Novegro ti aiuto a cercare un aerografo che faccia per te, visto i lavori che stai facendo non puoi non averlo
Complimenti ancora :wink:
Giuliano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#45 Messaggio da cararci »

lorelay49 ha scritto:

Si si e poi ancora si........ condivido quanto detto dall'amico sopra; Carlo se vieni a Novegro ti aiuto a cercare un aerografo che faccia per te, visto i lavori che stai facendo non puoi non averlo
Complimenti ancora :wink:


Grazie amici, lusingato ancora! Ma Novegro è a dicembre?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Ho provato a simulare le agavi

#46 Messaggio da dilan »

L'Hobby Model Expo si svolgerà il 27, 28 e 29 settembre 2013.

Ciao
Antonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”