Ho provato a simulare le agavi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Albjal
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
- Nome: Jules
- Regione: Lombardia
- Città: Leno
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
Bravo!
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi



Ciao, Carlo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
Marshall61 ha scritto:
Grazie del filmato Carlo....ora ci mancano i fichi d'india e gli eucalipto......
![]()
![]()
Ciao, Carlo
Sarà durissima!
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi

Un piccolo appunto te lo devo fare, hai fatto il filmato prima della modifica, mi piacerebbe vederlo anche dopo la modifica, chiedo troppo


P.S. Il plastico sta venendo benissimo

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
lorelay49 ha scritto:
Per i fichi d'india potresti usare dei semi di mela piccoli, sono ideali, una rottura però doverli incollare uno ad uno, una volta li feci e ti devo dire che il risultato non era male![]()
Un piccolo appunto te lo devo fare, hai fatto il filmato prima della modifica, mi piacerebbe vederlo anche dopo la modifica, chiedo troppo![]()
![]()
P.S. Il plastico sta venendo benissimo![]()
Vista la quantità di fichi d'India in Sicilia, finirò nel 2030 (ci sarà ancora il cavaliere?)
Rifarò il video, anche perché ho appena finito di inserire degli alberi fatti con una scopetta di saggina. Così potete sbizzarrirvi anche su quelli...
Adesso però non posso, ho lezione di violoncello

- simone.lippi
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
- Nome: Simone
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
lorelay49 ha scritto:
Per i fichi d'india potresti usare dei semi di mela piccoli, sono ideali, una rottura però doverli incollare uno ad uno, una volta li feci e ti devo dire che il risultato non era male![]()
Un piccolo appunto te lo devo fare, hai fatto il filmato prima della modifica, mi piacerebbe vederlo anche dopo la modifica, chiedo troppo![]()
![]()
P.S. Il plastico sta venendo benissimo![]()
Semi di mela? Dove si possono comprare?
La Stazione di Prato Nord
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
simone.lippi ha scritto:
lorelay49 ha scritto:
Per i fichi d'india potresti usare dei semi di mela piccoli, sono ideali, una rottura però doverli incollare uno ad uno, una volta li feci e ti devo dire che il risultato non era male![]()
Un piccolo appunto te lo devo fare, hai fatto il filmato prima della modifica, mi piacerebbe vederlo anche dopo la modifica, chiedo troppo![]()
![]()
P.S. Il plastico sta venendo benissimo![]()
Semi di mela? Dove si possono comprare?
Quando mangi la mela li tieni, ogni frutto ne contiene una decina circa e poi sai cosa dice il proverbio???? Una mela al giorno toglie il medico di torno...... quindo amico mio mangia mele che ti fanno bene ed in più hai i semi

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi


Immagine:

304,32 KB
Ciao, Carlo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
Marshall61 ha scritto:
...io userei quelli di zucca alternati a quelli di melone....![]()
![]()
Immagine:
304,32 KB
Ciao, Carlo
Mmmh, scusa ma nel modello in foto gli attacchi tra le pale sono troppo grossi, proprio fuori misura, devo dirlo.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi


Ciao, Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi


- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
Immagine:

191,4 KB
Un altro video, su richiesta di Giuliano, dopo il ritocco delle agavi e l'inserimento degli alberi:
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
E' decisamente molto meglio, anche l'occhio vuole la sua parte di realismo, non trovi????
Ciao
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
Ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi


- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
colore azzeccato e molto suggestivo il video, mi piace molto il passaggio della vaporiera in mezzo alle agavi.
Bravissimo.
Ciao.
Adolfo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
Ho aggiunto delle macchie di giallo per variegare ancora le piante.
Adesso, però, esercitatevi sull'ultimo intervento: sono nati i fiori di agave.
Per chi non lo sapesse, un'agave fiorisce una sola volta nella sua vita, dopo circa 20 o 30 anni, poi muore. Lo stelo che porta i fiori può raggiungere anche i 10 metri di altezza.
Questi i risultati:
Immagine:
405,37 KB
Immagine:
339,61 KB
Immagine:
480,05 KB
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
Complimenti ancora

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
lorelay49 ha scritto:
Si si e poi ancora si........ condivido quanto detto dall'amico sopra; Carlo se vieni a Novegro ti aiuto a cercare un aerografo che faccia per te, visto i lavori che stai facendo non puoi non averlo
Complimenti ancora![]()
Grazie amici, lusingato ancora! Ma Novegro è a dicembre?
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Ho provato a simulare le agavi
Ciao