Il periodo di quarantena forzata mi ha permesso di riprendere un progetto iniziato tempo fa ma rimasto praticamente fermo per molto tempo a causa della mancanza di tempo: il mio plastico ligure in scala TT.
Lo spazio a disposizione per il momento è un angolo della taverna di 3,70 mt x 2,00 per cui ho pensato ad un tracciato molto semplice, il classico ovale, con un fondale che divide la parte scenografica dalla stazione nascosta.
L'impianto sarà digitale e nel tempo penso di renderlo completamente automatico e comandato da rocrail. La centrale è una Digikeijs DR5000.
L'ambientazione sarà ligure principalmente per due motivi:
innanzitutto per legami affettivi, poi perchè la ferrovia, la costa e i borghi liguri si integrano e si prestano molto bene ad essere rappresentati in un plastico.
Il piano dei binari di stazione si ispira alla stazione di Finale Ligure che dispone di 4 binari di circa 400 mt chiusi tra due gallerie, inoltre ci sono il magazzino merci e una sottostazione elettrica
La struttura e costituita da 5 moduli nel caso si dovesse presentare la necessità di smontare tutto.
Ecco alcune foto di come si presenta al momento:
Il mio Plastico Ligure
Moderatore: Andrea
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico Ligure
Come nella realtà la parte nord-ovest è occupata dalla zona industriale.
Per la sua realizzazione mi sono ispirato a edifici realmente esistenti in zona, modificati per rientrare nelle dimensioni del plastico.
Per la sua realizzazione mi sono ispirato a edifici realmente esistenti in zona, modificati per rientrare nelle dimensioni del plastico.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14818
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Il mio Plastico Ligure
Davvero un bel progetto Carlo ed un ottimo lavoro fin qui svolto, seguirò con piacere gli avanzamenti
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico Ligure
Grande Carlo!
bellissimo progetto e ottimo soggetto. Hai frequentato Finale Ligure?
Finalmente qualcun'altro che si butta nel mare
![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
bellissimo progetto e ottimo soggetto. Hai frequentato Finale Ligure?
Finalmente qualcun'altro che si butta nel mare
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22345
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico Ligure
Sorpresona Carlo, sono certo che ne vedremo delle belle!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1939
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico Ligure
Sembra un lavoro ben iniziato!
Forza e coraggio, dunque!
Marione
Forza e coraggio, dunque!
Marione
Mario Mancastroppa
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9421
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Il mio Plastico Ligure
Bello Carlo, mi piace molto proprio perché semplice.
Ti seguirò volentieri.
Ti seguirò volentieri.
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico Ligure
Intanto grazie a tutti e spero di non deludervi.
@Diego: Varigotti più che Finale, ma lì la ferrovia è stata smantellata da anni, anche se il borgo vecchio si presta ad essere rappresentato.
Vedremo quando sarà il momento di fare il paese. Sicuramente il tuo modulo mi è di grande ispirazione.
@Diego: Varigotti più che Finale, ma lì la ferrovia è stata smantellata da anni, anche se il borgo vecchio si presta ad essere rappresentato.
Vedremo quando sarà il momento di fare il paese. Sicuramente il tuo modulo mi è di grande ispirazione.
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico Ligure
mò esagera! con tutti gli spunti che ci sono nella realtà....ma mi faccia il piacere
un pò di accessori (vasi d'arredo urbano, ombrelloni, lampioni stradali, a lanterna su palo o a muro) sono in magazzino inutilizzati, se ti interessano....
![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
un pò di accessori (vasi d'arredo urbano, ombrelloni, lampioni stradali, a lanterna su palo o a muro) sono in magazzino inutilizzati, se ti interessano....
- Bigliettaio
- Messaggi: 867
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico Ligure
Adoro i paesaggi liguri e di conseguenza i plastici che li riproducono. Sto alla finestra!!
Carlo
- Egidio
- Messaggi: 12509
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Plastico Ligure
Ottimo lavoro Carlo. TI seguiro' nei tuoi sviluppi futuri. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano