Il carro in questione era un carro "simil-frigo" Lima con scritte "Smarties", facente parte di uno start set degli anni '70. Ovviamente nulla a che fare con quanto concerne il modellismo ed il "realismo".
Quando "Hachette", nel 2011, mise in edicola le famose "corbellini", mi venne la "malsana" idea di costruirmi un bagagliaio da inserire in un probabile convoglio, ambientabile in Italia, in epoca III.
Partii con la ricerca dei disegni, schemi e misure ed iniziai i lavori.
Immagine:
143,33 KB
I primi lavori furono la tracciatura di finestrini, porte, vestiboli, vedette e quant'altro.
Immagine:
136,84 KB
Una volta eseguiti, con plasticard sp. 0,5 mm, ho creato la rientranza del vestibolo.
Immagine:
147,52 KB
Ho tagliato la sagoma delle porte e creato le vedette laterali
Immagine:
151,8 KB
Ho ricostruito la porta ed adattato l'imperiale.
Immagine:
124,33 KB
A quel punto ricreai gli ammortizzatori a molla sulle sale, avvolgendo filo di rame su di un filo d'ottone d. 0,5 mm.
Immagine:
153,92 KB
Immagine:
144,49 KB
Ho costruito, utilizzandi filo d. 0,5 mm di ferro e plasticard Sp. 0,3 mm le scalette dfi accesso al vestibolo ed al bagagliaio
Immagine:
12,07 KB
Dopo aver terminato tutte le modanature del caso, ho iniziato la verniciatura in Castano/Isabella.
Immagine:
142,6 KB
Ho quindi inserito i particolari del caso: Mantici, maniglie, mancorrenti, supporti e quant'altro occorresse.
Immagine:
154,1 KB
Ho installato i vetri, utilizzando policarbonato sp. 1 mm e le griglie protettive con filo di rame sp. 0,3 mm.
Immagine:
154,1 KB
Giunto a questo punto, ho inserito le decals (di una famosa ditta ormai rara) e terminato il modello (ora così si può chiamare).
Immagine:
21,84 KB
Questo è il risultato finale. agganciato alla mitica E626 Roco.