Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#1 Messaggio da roy67 »

Vorrei inaugurare la mia iscrizione a questo forum con uno dei miei innumerevoli lavori. La modifica ed elaborazione di un carro Lima, degli anni '70, in bagagliaio Dl.

Il carro in questione era un carro "simil-frigo" Lima con scritte "Smarties", facente parte di uno start set degli anni '70. Ovviamente nulla a che fare con quanto concerne il modellismo ed il "realismo".
Quando "Hachette", nel 2011, mise in edicola le famose "corbellini", mi venne la "malsana" idea di costruirmi un bagagliaio da inserire in un probabile convoglio, ambientabile in Italia, in epoca III.

Partii con la ricerca dei disegni, schemi e misure ed iniziai i lavori.

Immagine:
Immagine
143,33 KB
I primi lavori furono la tracciatura di finestrini, porte, vestiboli, vedette e quant'altro.

Immagine:
Immagine
136,84 KB
Una volta eseguiti, con plasticard sp. 0,5 mm, ho creato la rientranza del vestibolo.

Immagine:
Immagine
147,52 KB
Ho tagliato la sagoma delle porte e creato le vedette laterali

Immagine:
Immagine
151,8 KB
Ho ricostruito la porta ed adattato l'imperiale.

Immagine:
Immagine
124,33 KB
A quel punto ricreai gli ammortizzatori a molla sulle sale, avvolgendo filo di rame su di un filo d'ottone d. 0,5 mm.

Immagine:
Immagine
153,92 KB

Immagine:
Immagine
144,49 KB
Ho costruito, utilizzandi filo d. 0,5 mm di ferro e plasticard Sp. 0,3 mm le scalette dfi accesso al vestibolo ed al bagagliaio

Immagine:
Immagine
12,07 KB
Dopo aver terminato tutte le modanature del caso, ho iniziato la verniciatura in Castano/Isabella.

Immagine:
Immagine
142,6 KB
Ho quindi inserito i particolari del caso: Mantici, maniglie, mancorrenti, supporti e quant'altro occorresse.

Immagine:
Immagine
154,1 KB
Ho installato i vetri, utilizzando policarbonato sp. 1 mm e le griglie protettive con filo di rame sp. 0,3 mm.

Immagine:
Immagine
154,1 KB
Giunto a questo punto, ho inserito le decals (di una famosa ditta ormai rara) e terminato il modello (ora così si può chiamare).

Immagine:
Immagine
21,84 KB
Questo è il risultato finale. agganciato alla mitica E626 Roco.


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#2 Messaggio da Digtrain »

Caspita!!! Bellissimo carro. Complimenti. :wink:

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#3 Messaggio da liftman »

Alla faccia dell'"inaugurazione" roberto! un lavoro di tutto rispetto!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Bellissimo!!

Ciao
Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#5 Messaggio da sergio giordano »

i miei complimenti! davvero un bellissimo lavoro! bravo!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#6 Messaggio da Egidio »

Bellissima realizzazione, Roberto !! E' un' ottimo biglietto di presentazione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#7 Messaggio da badmax28 »

grande Roberto, è un piacere poter commentare i tuoi lavori, degni come sempre di nota e spettacolari.
Cari amici tutti questo è solo l'inizio, Roberto è davvero un maestro con le elaborazioni....preparatevi perchè ne vedremo delle belle
Max

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Roberto, davvero eccezionale :grin: :grin: :grin:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#9 Messaggio da roy67 »

Grazie per i complimenti.
In effetti, come ha detto Max, questo è solo un "assaggio".

Un lavoretto che feci pur di non gettare un carro nella spazzatura... E, se avessi sbagliato, ci sarebbe comunque finito.
Ora posso, con tutti gli errori che ho commesso, dire che, tutto sommato... non è male... ma poteva "essere meglio".

Quello che ho scordato di scrivere è che: Tale carro è anche stato dotato di ganci a norme NEM con timone di allontanamento.

Max! Ora stò elaborando una "nera" come la tua. Da 141R SNCF (Lima anni '80) a Br 39.057 DB :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#10 Messaggio da badmax28 »

roy67 ha scritto:

Grazie per i complimenti.
In effetti, come ha detto Max, questo è solo un "assaggio

Max! Ora stò elaborando una "nera" come la tua. Da 141R SNCF (Lima anni '80) a Br 39.057 DB :wink:


Roberto questa non me la voglio proprio perdere....la mia però è della Jouef anni 60 :razz:
Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#11 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Roberto per l'inaugurazione :cool:

Ma il tuoi lavori sono tutti spettacolari :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#12 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Roberto, davvero un bel lavoro :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#13 Messaggio da cararci »

Mi fai rabbia, proprio non ti sopporto! :cool:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#14 Messaggio da Fulvio Zanda »

bellissimo, e grande autocostruzione, complimenti Roberto.

I colori che hai utilizzato sono i puravest ?

ciao

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#15 Messaggio da saverD445 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">roy67</font id="red">

............ho inserito le decals (di una famosa ditta ormai rara)

[/quote]

Roberto, qua il nome della ditta si puo' dire, di questa delle decals e di tutte le altre che trattano modellismo, italiane ed estere . :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#16 Messaggio da adobel55 »

Sei forte Roberto.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#17 Messaggio da roy67 »

saverD445 ha scritto:


Roberto, qua il nome della ditta si puo' dire, di questa delle decals e di tutte le altre che trattano modellismo, italiane ed estere . :cool:

L'abitudine a certe restrizioni.... :grin:

Grazie a tutti per i complimenti.
Rispondendo a Fulvio (Ciao carissimo). Si. I colori sono Puravest, dati ad aerografo. Purtroppo, per pulviscolo presente nella cantina ove "lavoro".. Si sono formati micro grumi aglomerati alla vernice.
Le decals sono MdF (Mario di Fabio) acquistate a Ciampino (Gianni modellismo), quando ancora erano in commercio (parlo del 2011).

Immagine:
Immagine
142,23 KB

P.S. Carlo.. Non devi arrabbiarti. Pensa invece che sai capace anche tu... E potresti fare anche meglio. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#18 Messaggio da Docdelburg »

Molto bello Roberto, avevo seguito questo tuo lavoro!
Cominci soft per poi stupirci sempre di più.....vero briccone? :wink:

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#19 Messaggio da capotrenopietro »

e vai Roberto facci sognare.
Pietro
Pietro

Avatar utente
STEFANO T
Messaggi: 436
Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
Nome: STEFANO
Regione: Umbria
Città: TERNI
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#20 Messaggio da STEFANO T »

Roberto... uhm! Questo nome non mi è nuovo! :cool:
Effettivamente il ragazzo sembra valere! :wink:
Ultimamente, a parte me, questo forum stà vedendo tutti ingressi di "spessore"!
Comunque, tornando in carreggiata, vedere l'evoluzione del tuo lavoro fà venire voglia di muovere le manine anche a me che vengo considerato uno dei più grandi teorici in circolazione. :cool:
Un grande saluto, Roberto.
STEFANO -C'è solo la TERNANA!

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#21 Messaggio da roy67 »

Grazie per i complimenti.

Ciao Stefano.
Ciao Doc. In effetti sono partito "soft". Con una delle "piccole" elaborazioni che nel tempo ho fatto.
Non mi sembrava il caso presentarmi con la "gestione itinerari ed arresto convogli" automatica in "autoapprendimento" che ho fatto nel mio plastico.

Ma ho fatto poi di meglio :razz: ... Tipo "banco ACEI", in 1:87, funzionante... ma questi sono assi che giocherò in futuro :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#22 Messaggio da Docdelburg »

roy67 ha scritto:

Grazie per i complimenti.

......
Ma ho fatto poi di meglio :razz: ... Tipo "banco ACEI", in 1:87, funzionante... ma questi sono assi che giocherò in futuro :wink:


L'ho visto perchè in incognito venivo a fare qualche capatina di là a vedere i tuoi progressi e i tuoi interventi, tipo quello bellissimo sulla catenaria in 1:87. Veramente ..... complimenti!

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#23 Messaggio da Enrico57 »

Come biglietto da visita, caro Roberto, hai fatto capire di che pasta sei fatto!

Non ricordavo di aver visto questa elaborazione, purtroppo la mia memoria comincia a dare segni di scarsa tenuta, e ti faccio i miei complimenti per il risultato! :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#24 Messaggio da adobel55 »

Roiberto,
mi dai qualche spiegazione tecnica su come realizzi i finestrini.
Per me sono un vero problema.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Da obbrobrio Lima a bagagliaio Dl. in scala H0

#25 Messaggio da roy67 »

Caro Doc. Non son capace di stere fermo. Quando ho tempo (quel poco che ho) mi sbizzarrisco con nuove sfide.
Ho già iniziato l'autocostruzione dei pali M16 ed M8 :wink:

Grazie anche a te Enrico.

Adolfo. I finestrini:

Dopo aver tagliato a sagoma la plastica, vi inserisco una cornice (autocostruita) in plasticard sp. 0,5 mm, larga 3 mm.

Immagine:
Immagine
139,19 KB

Ovviamente vuole poi aggiustata di lima. In questo modo hai la riproduzione della cornice esterna ed un ottimo supporto per il vetro.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”