GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Lavoretto estivo

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Lavoretto estivo

#1 Messaggio da MrPatato76 »

Nonostante la calura di queste settimane, la voglia di far andare le manine non manca!!
Durante l'ultima borsa di Novegro, ho comprato questo carro pianale a sponde basse...

Immagine:
Immagine
107,35 KB
Però in questa configurazione non mi soddisfaceva tanto, quindi perché non elaborarlo?
Già ma come??[8]
L'idea mi è venuta navigando sul forum di TuttoTreno dove, in una discussione di carichi per vagoni, ho trovato questa foto...

Immagine:
Immagine
112,82 KB

"Ecco e' lui" ho pensato, e così mi sono messo all'opera.
Ed ecco il risultato !! :cool:

Immagine:
Immagine
362,21 KB


Immagine:
Immagine
504,58 KB
Il carro è stato verniciato in rosso vagone tramite pennello.
Il carico di bobine e' fatto con piccoli rotoli di filo di ferro zincato e passato su una fiamma per togliere la lucentezza della zincatura e farlo assomigliare il più possibile ad acciaio grezzo non finito.
Il tutto è condito con degli spaziatori in carta per imitare gli spaziatori usati per evitare contatti e danni tra le matasse durante il trasporto.
Sono soddisfatto del risultato: poca spesa (il tutto è costato un paio di € carro escluso)e molta resa!!
Dimenticavo....ovviamente il carro è in scala rigorosamente TT!!


Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#2 Messaggio da matteob »

Bella idea questo carro di bobine. La sezione del filo però mi sembra un po'spessa. Forse mi sbaglio.. Ho un brutto difetto: non riesco a darmi pace se trovo anche una minima pagliuzza leggermente fuori scala. Ragion per cui per autocostruirmi qualcosa ci metto una vita [:(!] porta pazienza.
Matteo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#3 Messaggio da adobel55 »

E bravo er Patato.
Mi piace.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#4 Messaggio da cararci »

Diciamo che le matasse potrebbero essere cavi per funivie, ma l'idea è buona.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#5 Messaggio da MrPatato76 »

In effetti, dalla foto, la sezione del filo appare un po' "abbondante", ma dal vivo si nota molto meno. :razz:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#6 Messaggio da liftman »

Sono d'accordo con Matteo per quanto riguarda la sezione del filo, più che altro perchè al vero con una sezione del genere, non sarebbe possibile avere matasse così piccole, è comunque un buon colpo d'occhio!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima elaborazione Roberto, mi piace :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#8 Messaggio da Egidio »

Bravo Roberto. Ottimo lavoro. Per quanto riguarda i cavi, e' vero che l' occhio meccanico della fotocamera inganna le
proporzioni degli oggetti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 968
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#9 Messaggio da claudio »

Bel lavoro Roberto.
Claudio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#10 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bel lavoro, ottima idea ben realizzata. La verniciatura a pennello mi sembra perfetta ! Niente da invidiare ad una fatta con l' areografo. Bella l' idea delle matasse, concordo con gli amici, sono di sezione un po' grossa, ma bisognerebbe vedere il risultato ad occhio nudo.
Mi piace !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#11 Messaggio da cararci »

MrPatato76 ha scritto:

In effetti, dalla foto, la sezione del filo appare un po' "abbondante", ma dal vivo si nota molto meno. :razz:


E noi dal vivo siamo, mica dal morto! Perciò va benissimo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#12 Messaggio da MrPatato76 »

Grazie 1000 ragazzi!!! :grin: :grin: :grin:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4943
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#13 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Complimenti Roberto, un gran bel lavoro di elaborazione :grin:
ED

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#14 Messaggio da v200 »

Che dire mio omonimo "poca spesa tanta resa" :wink: un bel risultato :grin:
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Lavoretto estivo

#15 Messaggio da dilan »

Complimenti Roberto, un bel lavoro.
Per il filo non c'è problema, appena troverai la sezione giusta potrai sostituire i rotoli.
Antonio

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”