Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti, sono Massimo e scrivo da un paesino in provincia di Perugia esattamente Fossato di Vico ( 20 km da Gubbio) e' un po' di tempo che vi seguo sia sul sito e piu' raramente nel forum; sono iscritto alla vs mailing-list, seguo con molto piacere le vostre fotostorie sono fantastiche. Sono un appassionato fermodellista praticamente da sempre ma soltanto adesso sto provando a realizzare qualcosa; nel vedere i vs lavori ce da rimanere a bocca aperta, sicuramente io non sono ai vs livelli e' impensabile; il mio plastico, se cosi' si puo' definire, va contro ogni logica nel senso che i consigli per quel po' che ho letto erano di iniziare da un piccolo diorama affinare le tecniche e poi magari crescere lentamente io ho fatto praticamente tutto l' opposto ho cominciato da un ponte ferroviario che sta all' ingresso del mio paese per poi continuare a riprodurre le case che si incontrano nel cammino fino alla piazza principale. Mi piacerebbe avere un vs parere su cio' che sto realizzando anche se ancora non e' molto
un saluto.
Ciao Massimo, benvenuto nel Forum anche da parte mia!
Dalle fotografie che hai postato mi sembra che tu lavori molto bene, intanto ti faccio i miei complimenti per le realizzazioni che hai postato.
Faresti anche cosa gradita a tutti se aprissi un thread dedicato al tuo plastico e la sua ambientazione corredato da fotografie!
Buona giornata!
Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
concordo con Carlo... la qualità del plastico da quanto si può intravedere dalle poche foto postate mi sembra elevata e degna di avere un posto tutto suo! La tua strada per il fermodellismo non è poi molto differente da quelle che consigliamo... tu sei partito da una cosa potenzialmente limitata (il ponte) per poi procedere verso qualcosa di più articolato e complesso (il paese) cercando di attenerti il più possibile alla realtà... direi che hai recepito perfettamente i punti chiave!!!!
Ciao Massimo! tu dici "non è ancora molto..." e meno male.... hai riprodotto praticamente un piccolo paese
Tutto molto bello, ma una domanda: DOVE CASPITA è IL PONTE FERROVIARIO CON CUI DICI DI AVER INIZIATO?
ciao massimo vorrei chiederti un info sulla casa complimenti .
Ciao Anna benvenuta nel Forum!
Ti chiedo una cortesia, se potresti presentarti nella sezione apposita così potremmo darti tutti il benvenuto e conoscerti meglio:
Ciao Omonimo ! A Fossato di Vico c'er una volta la ferovia a scartamento ridotto Arezzo - Fossato, non è che stai riproducendo proprio quella ?
In ogni caso facci vedere qualche altra foto, sono molto belle, danno la sensazione delle case di quei posti.
E naturalmente ..... sei il <font color="purple">BENVENUTO !!!</font id="purple">
Ciao Anna, si sono io che provo a creare case in miniatura
sono in scala 1:87; ho letto in un' altro post che volevi delle informazioni
se posso essere utile molto volentieri !!
Ciao Massimo, complimenti per le tue splendide realizzazioni (notevole il colpo d'occhio) e naturalmente...
BENVENUTO nel forum!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Non ti preoccupare Anna.
Vai qui (area presentatevi) e clicca su nuova discussione: forum.asp?FORUM_ID=44
Ciao e grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Un grazie a tutti per il caloroso benvenuto, i vostri commenti mi hanno fatto molto piacere, spero con il tempo di avvicinarmi sempre di piu' alla perfezione delle vs realizzazioni e ad imparare ad usare il forum in modo corretto, come si dice da noi non sono molto " Navigheto " ce la mettero' tutta!!
Grazie ancora a presto
ciao ho visto le foto della tua casa ma faccio fatica a capire le misure io sono una miniaturilista creo cibo in miniature con paste sintetiche ma vorrei fare delle case x presepi