Buongiorno a tutti!!! Provo a presentarmi.... Mi chiamo Marco e sto cercando di smettere con la passione ferroviaria....ma non riesco, è piu' forte di me...
![xx [99]](./images/smilies/99.GIF)
. Scherzi e battuta da alcolisti anonimi a parte, ho 56 anni e da sempre amo il suono, l'odore e tutto cio' che è intorno al mondo delle ferrovie, passione sicuramente trasmessa da mio padre che era ferroviere...come capitato a tanti di noi. Il primo plastico fatto da mio padre su di un appendi abiti a muro, poi un paio di evoluzioni dello stesso e qualche anno di distacco...famiglia, lavoro ecc.... Poi la passione, sopita ma mai doma, è riemersa e ad oggi ho tre plastici. Un plastico analogico ( completato ) nella mia taverna di circa 6 mt X 3 mt, uno digitale di 4 mt X 3 mt ( ospitato in un garage di un mio amico ) quasi completato...da aggiungere qualche personaggio, mezzo stradale e lampioni a cetra per la stazione. Infine dallo scorso autunno, abbiamo avuto in concessione una stanza dal comune dove abito ed assieme ad un amico stiamo costruendo un plastico ( funzionante sia in analogico che in digitale ), che cercherà di riprodurre il paese dove abito ( Monte San Vito -AN- ), cosi' da fare qualcosa legato anche al territorio. Il plastico attualmente misura circa 8 mt X 1,40 mt. Siamo solo in due e l'impegno è notevole ma non disperiamo di trovare qualche altro amante del progetto....anzi se mi legge qualcuno di queste parti, che mi contatti pure. Oggi per la prima volta ho scritto su questo forum ed ho trovato subito un aiuto celere ed efficace che ha risolto il mio problema.
Intanto grazie di cuore e speriamo in un ritorno alla normalità, cosa che ci potrà permettere di condividere di persona, in occasione di mostre e fiere, la nostra immensa passione.
Un abbraccio.
Marco.