Presentazione Renato Moruzzi
Moderatore: Andrea
- renato.moruzzi
- Messaggi: 11
- Iscritto il: venerdì 21 settembre 2012, 20:09
- Nome: Renato
- Regione: Lombardia
- Città: Bollate
- Stato: Non connesso
Presentazione Renato Moruzzi
Fermodellista piu o meno dal 1960, quando la pazienza di mio fratello maggiore mi insegnò a maneggiare la manopola del vecchio trasformatore Marklin a 150V e far andare il suo trenino sui binari montati per terra. Poi ebbi in dono due trenini Lima, Il primo ancora della serie coi ganci ad uncino (ho ancora uno o due vagoni !), il secondo con le carrozze castano isabella lunghe una dozzina di centimetri (che ho ancora. La loco l'ho venduta e me ne sono pentito...). A tredici anni una bella confezione Lima N, con cui costruii un piccolo plastico. Molto rognoso come funzionamento ma costruito con amore, linea aerea decorativa autocostruita, semafori autocostruiti e funzionanti. L'interesse per le sottane delle ragazze mi distolse dall'hobby per qualche anno, finché nel '77 un incidente sportivo mi costrinse all'immobilità con una ingessatura. Tolto il gesso frequentai una serie di sedute riabilitative in un ambulatorio che si trovava - pensate un po' ! - proprio di fronte al mitico negozio delle Sorelle Nazari, in corso Como a Milano. Dopo tre passaggi davanti alla vetrina con il bel plastico in mostra, la passione sopita si risvegliò. Un compagno di università mi introdusse ai treni americani e alla bella rivista Model Railroader. Mi sposai nell'83 e, messa su casa, cominciai a costruire un plastico americano in N (armamento Peco e modelli LIma, Atlas, Kato). L'arrivo della prole mi costrinse a smantellare tutto per necessitò di spazio. Trasloco nel 97, molto spazio in taverna, i lavori ripresero. Cominciai a costruire un plastico per il vecchio Marklin coi binari M, e per l'americano decisi di realizzare dei moduli seguendo lo standard oNeTrak, una variante a binario singolo dello standard NTrak. Specifiche reperibili su www.ntrak.org.
Per la scala N italiana il mio sogno è di realizzare un plastico della stazione di Ventimiglia ambientato negli anni 70 subito dopo la conversione dal trifase alla corrente continua 3000V. Ho già approvvigionato diversi rotabili. L'idea un po' folle è di realizzarlo su un livello sovrastante il Marklin, che tengo un po' basso per facilitare l'accesso ai bambini. Nel plastico Marklin (ancora in fase embrionale) cerco di introdurre i vecchi binari modello 3800/3900 (interbinario di 5 cm e raggio di 60 cm nel 1953 !) e l'autopista Faller coi relativi passaggi a livello !
Nel 96 mi sono associato a un gruppo modellistico di Bollate (www.amicisanmartino,it) e raccogliendo delle donazioni ho realizzato un piccolo e semplice plastico col quale far giocare i bambini quando facciamo qualche mostra. Altri soci hanno invece realizzato un bel plastico modulare in H0, che anima diverse mostre organizzate da questo gruppo. Qualche anno dopo mi sono associato anche al Gruppo Fermodellistico Milanese, con il quale sto curando il riordino della biblioteca (abbiamo molto doppioni da barattare...).
Cercando qualcuno con cui condividere l'esperienza del modulare americano, ho trovato un club svizzero, Ntrak Swiss Division, (www.ntrak.ch) che è il club affiliato a Ntrak piu vicino che ci sia. Stanno dalle parti di Zurigo. Gli altri club sono in Germania Olanda, UK, e naturalmente USA, Canada, Messico, Australia, etc Ho partecipato coi miei moduli a una convention nel 2013 (l'importanza di uno standard: ho collegato i miei moduli ai loro e via ! abbiamo giocato per due giorni senza intoppi). Nell'intento di promuovere lo standard in Italia, col loro aiuto ho tradotto le specifiche in italiano e oltre che sul sito federale menzionato sopra le potete trovare anche su
http://www.amicisanmartino.it/sez.--ntrak-.html
e su
http://www.ntrak.ch/index.php/menu-manuals
ora chi obiettava sulla difficoltà di decifrare le specifiche in inglese non ha piu scuse...
Tra le (troppe ?) cose con cui divago nell'hobby, mi piace anche collezionare qualche vecchio modello Lima H0 italiano e qualche pezzo Rivarossi, oltre che riviste d'epoca.
Possedendo quasi esclusivamente materiale d'epoca (diciamo semplicemente vecchio), non me la sono sentito finora di affrontare la tecnologia digitale, per la quale ho peraltro il massimo rispetto e ritengo che si possa realizzare anche una convivenza cogli opportuni accorgimenti. Per esempio, i miei moduli N, collegati al bus di alimentazione dell'impianto dei miei amici svizzeri , hanno visto marciare treni in digitale sulla linea, mentre su binari locali controllavo i miei modelli in analogico. Occorre predisporre un minimo di sezionamenti.
A gennaio di quest'anno mi sono associato anche alla FIMF e conto di poter aiutare un pochino colla digitalizzazione dei vecchi bollettini.
Sono poco rigoroso e molto convinto che i modelli bisogna metterli su un binario e farli girare (avete visto l'articolo si Juanito Magi su IT 416 ?), possibilmente promuovendo l'hobby tra i bambini.
Vi lascio riprendere fiato e grazie per l'attenzione.
Renato
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
Ciao
Adolfo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
- fabio_55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:50
- Nome: Fabio
- Regione: Lombardia
- Città: Colle Brianza
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
Ciao.
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
Mi ricordo bene del negozio in Corso Como, io facevo il liceo artistico in Piazza 25 Aprile e nell'intervallo tra mattina e pomeriggio mi soffermavo davanti a quelle vetrine e......sognavo, correva l'anno 1970 circa
Ciaooo
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
Anche io mi servivo dalle sorelle Nazzari e ti dirò che dopo che hanno venduto sono rimasto male nel trovare un altro proprietario per di più incompetente
- renato.moruzzi
- Messaggi: 11
- Iscritto il: venerdì 21 settembre 2012, 20:09
- Nome: Renato
- Regione: Lombardia
- Città: Bollate
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi

Massimiliano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
- marco cacelli
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Antonio De Santis
- Socio GAS TT
- Messaggi: 834
- Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 15:28
- Nome: Antonio
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
- Nonno49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 487
- Iscritto il: venerdì 12 luglio 2013, 20:00
- Nome: Giuseppe
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
Un Salutone
Giuseppe
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Presentazione Renato Moruzzi
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso