Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Mi ritengo un appassionato di modellismo ferroviario fortunato: sono il nipote di Gustavo Clerici fondatore del negozio di modellismo meneghino: MO.VO. e i momenti liberi della mia adolescenza sono trascorsi in negozio; ricordo intere domeniche in cui andavo a trovare la nonna Maria passate a rovistare scatole, aprendo (per la gioia dei commessi) tutte le novità appena consegnate. Negli anni mi sono interessato soprattutto all'epoca terza italiana in HO. Purtroppo al momento mi dedico esclusivamente al collezionismo ma spero che il futuro mi conceda tempo e spazio per qualcosa di piu'. Negli ultimi anni ho iniziato a collezionare materiale relativo alle ferrovie eritree che ho iniziato a pubblicare su una pagina Facebook
Un caro saluto e a presto
Alberto
Benvenuto Alberto e un grande grazie per averci messo la faccia e per aver scelto di sostenerci associandoti al GAS TT.
Sicuramente ti troverai bene con noi e sul forum.
Un saluto e a risentirci sui prossimi post.
Adolfo
Davanti e dentro alle vetrine di MO.VO. ho passato la giovinezza dagli aerei, barche, auto e per finire ai treni. Ricordo con molto affetto il sig. Clerici e tutti i suoi commessi e la nonna alla cassa.
Con molto affetto e bellissimi ricordi ti do un mio caloroso benvenuto.
Ciao Alberto per la presentazione ed un doppio BENVENUTO nel Forum e nell'Associazione GAS TT visto che hai deciso di sostenerci.
Grazie!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Benvenuto .
Puoi pubblicare il link alla pagina di cui fai menzione?
Sono curioso, perché ho visto alcuni filmati sulle ferrovie eritree e l’argomento mi interessa.