
Diorama del Borgo di Cervo
Moderatore: Andrea
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo

Una cosa che forse avrebbe reso molto sarebbe stata la riproduzione del mare, anche solo un piccolo accenno. Il resto del modulo mi ha colpito per precisione della realizzazione e similitudine al vero, ma anche la mancanza del mare è stato un elemento che ha attirato la mia attenzione.
Ciao
Fabrizio
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
Il time elapse, simpatico, ma non mi gusto le foto.
Ciao
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo

Il risultato finale è notevole, mi è piaciuta tantissimo l'idea e la cura e precisione della realizzazione, mi ha colpito come Fabrizio e forse avrebbe dato maggior risalto al tutto la mancanza del mare, bastava un accenno, altra cosa che inserirei qualche personaggio che dia vita alla scena, cosi lo trovo un bellissimo diorama ma sembra la citta fantasma [:I]
Massimiliano

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
Chiaramente alcune foto si possono vedere anche qui:
http://www.scalatt.it/GASTT_Salvadori_0 ... _Cervo.htm
Mi auguro che il diorama possa essere tramandato tra le fotostorie.
Poi, per festeggiare, potresti invitarci tutti quanti al Ristorante PILONE.
Approfitto per chiederti se ti sei ispirato ad un vero ristorante o se il nome è frutto della tua fantasia...
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
adobel55 ha scritto:
Molto bello Carlo.
Il time elapse, simpatico, ma non mi gusto le foto.
Ciao
Adolfo
Sono d'accordo; molto bello il diorama e la sequenza delle foto. Ma non si ha tempo di osservare con l'attenzione che la tua perizia realizzativa richiede e merita.

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo

- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
MrMassy86 ha scritto:
Carlo il tuo è stato davvero un gran bel lavoro e le foto in sequenza sono molto carine![]()
Il risultato finale è notevole, mi è piaciuta tantissimo l'idea e la cura e precisione della realizzazione, mi ha colpito come Fabrizio e forse avrebbe dato maggior risalto al tutto la mancanza del mare, bastava un accenno, altra cosa che inserirei qualche personaggio che dia vita alla scena, cosi lo trovo un bellissimo diorama ma sembra la citta fantasma [:I]
Massimiliano![]()
Hai pienamente ragione, però questo diorama era nato per provare a fare le casette con il taglio laser, in corso d'opera visto che il risultato era buono ho deciso di partecipare al concorso ma l'ho terminato appena in tempo per fornire ad Andrea le foto.
Ora con calma potrò inserire anche qualche altro particolare, e come giustamente suggerisci qualche personaggio.
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
Andrea ha scritto:
Complimenti Carlo, a me piace molto il Borgo di Cervo.
Chiaramente alcune foto si possono vedere anche qui:
http://www.scalatt.it/GASTT_Salvadori_0 ... _Cervo.htm
Mi auguro che il diorama possa essere tramandato tra le fotostorie.
Poi, per festeggiare, potresti invitarci tutti quanti al Ristorante PILONE.
Approfitto per chiederti se ti sei ispirato ad un vero ristorante o se il nome è frutto della tua fantasia...
Certo Andrea, accetto l'invito per fare la fotostoria, magari come suggerito da Adolfo e Mauro con tutte le fasi realizzative da ground-zero al diorama finito.
Il ristorante "il Pilone" esiste ed è proprio addossato alla ferrovia:
Immagine:

140,33 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
gavinca ha scritto:
...accetto l'invito per fare la fotostoria, magari come suggerito da Adolfo e Mauro con tutte le fasi realizzative da ground-zero al diorama finito.
Ottimo Carlo.

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo


- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
Fabrizio ha scritto:
Carlo, osservando le foto vedo che hai realizzato i davanzali. Come li hai fatti?
Semplice cartoncino tagliato in strisce sottili e incollato
Immagine:
157,83 KB
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
- IlGrandePuffone
- Messaggi: 265
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
Mi piace molto.
Un saluto
andrea
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
Fabrizio ha scritto:
Tagliato con semplici forbici? Vorrei provare anche io. Ho notato che, nel mio modulo, non ho mai realizzato dei davanzali. A dire il vero l'ho fatto perché, osservando foto di edifici tipici di quei luoghi (scattate a debita distanza, tipo la distanza dell'osservatore dal modulo), ho notato che il dettaglio si nota poco (e in effetti solitamente i davanzali sono abbastanza piccoli per quel tipo di edificio). Temevo quindi che, realizzandolo, avrei potuto incorrere nell'errore di sovradimensionarlo con effetto forse più controproducente che non farlo proprio. Però mi piacerebbe provare.
Solitamente c'è una lastra di ardesia di spessore ridotto (<2 cm ca) però ho fatto delle prove senza e mi sembrava che mancasse qualcosa. Come li ho fatti io sono sovradimensionati ma con il cartoncino non riesci a farle più sottili perchè si sfoglia.
Potresi mettere solo una striscia di plasticard evergreen, anche colorata come la facciata, comunque completa l'edificio (mio gusto

@IlGrandePuffone: grazie Andrea, il taglio laser è stata una bella scoperta

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11202
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
Molto presto, su questi schermi, la pubblicazione della fotostoria.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
Massimiliano
- giorgiostagni
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sabato 22 giugno 2013, 13:48
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
Thanks per la foto in apertura, scattata al penultimo giorno di esercizio

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
Vero, l'ho resa pubblica nel pomeriggio di ieri.giorgiostagni ha scritto:Appena vista anche la fotostoria.
Inserisco per comodità il link:
http://www.scalatt.it/fotostoria_Borgo_Cervo.htm
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo

Massimiliano
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama del Borgo di Cervo
puoi farti una dima o costruirti un taglierino (è una delle cose che ho tra le tante cose da fare...Fabrizio ha scritto:Grazie Carlo. Proverò con del plasticard. Il problema sarà tagliarne in modo preciso un buon numero

Rolando