FS D343 in scala TT
Moderatore: Andrea
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
- robiravasi62
- Messaggi: 954
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- cipiferrari
- Socio GAS TT
- Messaggi: 359
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
- Nome: claudio
- Regione: Veneto
- Città: san bonifacio
- Stato: Non connesso
- robiravasi62
- Messaggi: 954
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- MarcoMN
- Messaggi: 618
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio
- Stato: Non connesso
Avete lo stampista? Facciamo un preventivo se lo trovo?
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Sono passati un po' di mesi dall'ultimo aggiornamento e sono arrivati i vari pezzi per completare la loco:
Immagine:

183,45 KB
Nella foto si vedono carrelli, sottocassa e alcune griglie.
Qui invece sottocassa e carrello con una mano di primer
Immagine:

99,27 KB
Immagine:

100,64 KB
Con una delle casse prototipo ho fatto anche un esperimento: ho portato la cassa da un odontotecnico per "levigare" le imperfezioni della stampa.
E' stato un esperimento che non sarà ripetuto visto che oltre a rompere qualche pezzo, alle imperfezioni di stampa si sono aggiunti quelli della levigatura:
Immagine:

126,71 KB
Immagine:
183,45 KB
Nella foto si vedono carrelli, sottocassa e alcune griglie.
Qui invece sottocassa e carrello con una mano di primer
Immagine:
99,27 KB
Immagine:
100,64 KB
Con una delle casse prototipo ho fatto anche un esperimento: ho portato la cassa da un odontotecnico per "levigare" le imperfezioni della stampa.
E' stato un esperimento che non sarà ripetuto visto che oltre a rompere qualche pezzo, alle imperfezioni di stampa si sono aggiunti quelli della levigatura:
Immagine:
126,71 KB
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Dopo queste prove ho potuto apportare ancora qualche modifica e proprio oggi è arrivata l'ultima versione.
Sull'imeriale ci sono le griglie:
Immagine:

218,88 KB
Mentre cassa e sottocassa si "agganciano" tramite apposite guide e sostegni:
Immagine:

165,87 KB
Immagine:

164,72 KB
Dalla foto si vede poco ma ho lasciato un pancone come la loco originale mentre l'altro è tagliato per permettere il passaggio del gancio.
Lo stesso vale per i carrelli: uno è dotato di portagancio nem mentre l'altro ne è sprovvisto.
Nei prossimi giorni dovrò fare qualche prova dianamica perchè temo che avrà bisogno di raggi di curvatura moooolto ampi. [:I][:I]
Sull'imeriale ci sono le griglie:
Immagine:
218,88 KB
Mentre cassa e sottocassa si "agganciano" tramite apposite guide e sostegni:
Immagine:
165,87 KB
Immagine:
164,72 KB
Dalla foto si vede poco ma ho lasciato un pancone come la loco originale mentre l'altro è tagliato per permettere il passaggio del gancio.
Lo stesso vale per i carrelli: uno è dotato di portagancio nem mentre l'altro ne è sprovvisto.
Nei prossimi giorni dovrò fare qualche prova dianamica perchè temo che avrà bisogno di raggi di curvatura moooolto ampi. [:I][:I]
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9631
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso




Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15045
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Ottimo Carlo, ti seguo con interesse perché è un modello che mi attira
Lo porterai a Novegro?
Massimiliano

Lo porterai a Novegro?
Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Complimenti Carlo, pongo anch'io la stessa domanda di Massy: potremo ammirarla a Novegro?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4824
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
La riconoscete?


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15045
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Vista e apprezzata dal vivo a Novegro, il modello è stato progettato con grande cura dei particolari, ho fatto di persona i miei complimenti a Carlo per l'ottimo risultato fin qui raggiunto
Massimiliano

Massimiliano

Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1871
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago
- Stato: Non connesso
Andrea ha scritto:
La riconoscete?
![]()
Si muovesse anche !!!



Ringrazio tutti quelli che in fiera hanno voluto darmi utili consigli per risolvere i problemi che ancora ci sono e anche tutti quelli che mi hanno incoraggiato a proseguire.
Per questa volta era ferma a Campeda, speriamo che la prossima volta riesca a fare un giro su tutto il modulare.
