Grimdall ha scritto:
Eh Roberto, hai toccato il tasto dolente.... certo meglio guadagnare qualcosa (forse) che non guadagnare niente.....
Già. Ma considera le spese d'investimento. Se vuoi intrapprendere questa strada dovrai investire in attrezzature.
Quando aprii la mia azienda, nel 2003, si "volatilizzarono" circa 50 mila €uro, solo per avere l'azienda registrata alla camera di commercio, la partita I.V.A. e le attrezzature minime necessarie per svolgere il mio lavoro. Senza considerare il capannone.

Ma io ho aperto un azienda di "nicchia". Ce ne sono pochissime in Italia e quasi tutte le altre ne hanno bisogno.
Le aziende che oggi chiudono in Italia sono tante quante le gocce di pioggia durante un temporale. Solo quest'anno hanno chiuso 20 miei clienti.
Che non succeda di non guadagnare nulla, avendo speso anche un sacco di soldi!
Se vuoi vendere devi dare qualità ad ottimo prezzo, ma la qualità costa.
Sai quanto costa uno stampo per stampare un telaio in scala H0 (solo lo stampo...)
Migliaia di €uro!
Esistono tasse che "tassano" i soldi che hai speso e non guadagnato....
(legge del 2007, retroattiva al 2006, che considera reddito il valore commerciale di tutto ciò che non è stato venduto e rimasto a magazzino).
Ripeto, non voglio smontarti le idee, ma se le aziende italiane chiudono o si delocalizzano e vanno all'estero... Ci sarà un motivo..
Scusate l'OT, ma anche questi sono consigli.