Fateci sognare.
MODULO "Segheria"
Moderatore: Andrea
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Fateci sognare.
- fabio
 - Messaggi: 1369
 - Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
 - Nome: fabio
 - Regione: Lazio
 - Città: roma
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
http://www.sawsuk.com/forestor-machines ... -hydraulic
cè tutta la produzione
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- claudio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 969
 - Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
 - Nome: Claudio
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Novellara
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Andrea stassera lo misuro pui ti dico dovrebbe essere 120mm ma non sono sicuro, nel caso che il progetto si realizzi, io se sei daccordo lo metterei esterno per ammirarlo.
Ciao Claudio
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
claudio ha scritto:
se sei daccordo lo metterei esterno per ammirarlo.
A mio avviso, se realizzerete un cosa del genere, lo metteri all'esterno e in bella evidenza.
- claudio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 969
 - Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
 - Nome: Claudio
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Novellara
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Immagine:

299,16 KB
Immagine:

328,63 KB
Immagine:

367,46 KB
Ciao
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
In linea con il modulare GAS TT.
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Immaginiamoci come sarà alla fine...
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
è bellissima, veramente.
Ciao.
Adolfo
- Riccardo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5639
 - Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
 - Nome: Riccardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Età: 21
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
molto ben dettagliata, mi piace molto la pavimentazione
- badmax28
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 1421
 - Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
 - Nome: Massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: tradate
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
- Edgardo_Rosatti
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5155
 - Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
 - Nome: Edgardo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Muggiò
 - Età: 61
 - Stato: Non connesso
 
- liftman
 - Messaggi: 7762
 - Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
 - Nome: Rolando
 - Regione: Liguria
 - Città: La Spezia
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Rolando
- lorelay49
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 3701
 - Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
 - Nome: Giuliano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Locate di Triulzi
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
COMPLIMENTI E' BELLISSIMA
- claudio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 969
 - Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
 - Nome: Claudio
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Novellara
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
adobel55 ha scritto:
Claudio,
è bellissima, veramente.
Ciao.
Adolfo
Grazie Adolfo, tu come hai risolto per le grondaie le hai auto costruite o sono commerciali? ancora grazie.
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
le grondaie e i pluviali sono sempre uno scoglio e pergiunta scivoloso.
Io di solito le autocostruisco con fogli da disegno colorati, una striscia da 3 o 4 mm poi piegata su un tubicino da 1 mm o 2 mm a seconda della scala.
Ho però in mente un'altra tecnica che vorrei provare, cioè usare le stecche interne degli ombrelli che sono o a mezza luna oppure ad U, bisogna solo vedere se in scala TT possono andare. In scala H0 sono perfette.
Altrimenti si devono acquistare i listelli già fatti della evergreen o altra marca a forma di mezza luna dello spessore adeguato, ma non si trovano facilmente.
Per la scala H0 a volte ho usato le cannucce da bibita tagliate a metà.
Ciao e ancora complimenti.
Adolfo
- gavinca
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2042
 - Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
 - Nome: Carlo
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bellinzago Novarese
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Gli affari per i proprietari della segheria non vanno tanto male !!
- MrPatato76
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5773
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nova Milanese
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Per la formatura puoi usare ciò cche più si avvicina alle tue esigienze in termini di raggio di curvatura.
Ciao
Roberto
- claudio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 969
 - Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
 - Nome: Claudio
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Novellara
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
- claudio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 969
 - Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
 - Nome: Claudio
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Novellara
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
gavinca ha scritto:
Molto bella Claudio !!!
![]()
![]()
Gli affari per i proprietari della segheria non vanno tanto male !!![]()
Carlo non so con questa crisi forse la villetta non verrà terminata.
- Docdelburg
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 6578
 - Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
 - Nome: Mauro
 - Regione: Estero
 - Città: Madrid (España)
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Complimenti per la realizzazione.
- Marshall61
 - Messaggi: 7203
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Livorno
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Ciao, Carlo
- alexgaboardi
 - Messaggi: 977
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
 - Nome: Alessandro
 - Regione: Lombardia
 - Città: Fino Mornasco
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
ciao, Alessandro
- Andrew245
 - Messaggi: 4192
 - Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
 - Nome: Andrea
 - Regione: Veneto
 - Città: Venezia
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Andrea
- claudio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 969
 - Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
 - Nome: Claudio
 - Regione: Emilia Romagna
 - Città: Novellara
 - Stato: Non connesso
 
Re: MODULO "Segheria"
Andrea senz'altro va tolta quella sensazione di troppo nuovo,
per il macchinario non ti preoccupare era solo un'idea.
CIAO