Se fra 2 mesi é pronto, per Novegro, riesci a farne altri 3...
MODULO "Viadotto San Carlo"
Moderatore: Andrea
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Se fra 2 mesi é pronto, per Novegro, riesci a farne altri 3...
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
giuseppe_risso ha scritto:
Se fra 2 mesi é pronto, per Novegro, riesci a farne altri 3...![]()
Un altro potrei anche farlo, impegni lavorativi permettendo.
Ho colto l'occasione per pubblicare una pagina dedicata al mio costruendo modulo.
Mauro, mi sono permesso di citarti perchè dal tuo ricaverò diversi spunti.
http://www.scalatt.it/modulareTT_viadotto_san_carlo.htm
Che tipo di plastica hai utilizzato per realizzare questo?
Questo scorcio è' semplicemente stupendo!

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11368
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
ho inziato la costruzione della casa di campagna/montagna in scala TT da inserire nel tuo modulo (se ti piace).
Il tutto sarà montato su una basetta (devo decidere lo spessore) con misure da 18 cm per 25 cm.
Comprenderà la casa con annessa piccola stalla, una recizione dove ho intenzione di mettere le mucche.
Fammi sapere se le misure sono compatibili.
Ti allego alcune foto.
Ciao.
Adolfo
Immagine:
151,14 KB
Immagine:
135,69 KB
Immagine:
116,42 KB
Immagine:
122,38 KB
Immagine:
130,57 KB
Immagine:
135,5 KB
Immagine:
83,82 KB
Immagine:
77,11 KB
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Rolando
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Eurostar ha scritto:
Bel lavoro AndreaDa quanto sono i bulloni di fissaggio che vedo infilati nei fori di interconnessione delle testate? Nella fattispecie mi servirebbe sapere la lunghezza... è sotto i 70 mm?
Io li ho messi lunghi 80 mm. ma ci sono anche da 60 e 40. Considerando che le testate sono da 15 mm. e che ci vanno rondelle e dado, anche un 60 dovrebbe andare bene. Una altrenativa più laboriosa e' quella di usare una barra filettata tagliandola a misura e avvitarci due dadi alle estremità.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Andrea ha scritto:
...Mauro, mi sono permesso di citarti perchè dal tuo ricaverò diversi spunti.
Che tipo di plastica hai utilizzato per realizzare questo?
Questo scorcio è' semplicemente stupendo!
![]()
Grazie Andrea; se ti riferisci al condotto di scarico è un prodotto della Woodland Scenicc C1262 in cui ho infilato un tubo dipinto di nero internamente. Se non trovi analoghi in scala TT ne ho ancora uno in kit che posso fotografare e misurare per poterlo riprodurre, credo abbastanza facilmente, in scala .
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Se hai le misure mi fai una cortesia, provo a riprodurlo in TT.
Quindi l'acqua di scarico è in resina?
Perchè mi era parso di leggere che fosse in plastica (ma non avevo capito come l'avevi trattata).
Ciao.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
adobel55 ha scritto:
...ho inziato la costruzione della casa di campagna/montagna in scala TT da inserire nel tuo modulo.... Fammi sapere se le misure sono compatibili.
Ottimo Adolfo, procedi pure, le premesse per una realizzazione alla tua altezza ci sono tutte.
Con le misure ci siamo, credo lo inserirò su una leggera collina nella parte sinistra, in fondo.
Grazie.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Andrea ha scritto:
Si Mauro, mi riferivo al condotto di scarico delle acque.
Se hai le misure mi fai una cortesia, provo a riprodurlo in TT.
Quindi l'acqua di scarico è in resina?
Perchè mi era parso di leggere che fosse in plastica (ma non avevo capito come l'avevi trattata).
Ciao.
Eccoti le immagini con le misure in scala HO del kit scarico acque.
Immagine:
104,38 KB
Immagine:
149,99 KB
Per l'effetto cascata ho usato i due gel di Abbiati Wargames (G1000 e G1050) utilizzando un pezzetto di plastica trasparente dei blister che contengono le fiale per iniezioni come sostegno verticale ai gel prima del loro essicamento.
Se non ricordo male ti avevo già suggerito l'uso del monocomponente Toffano per l'acqua e i due gel di Abbiati per l'effetto increspatura e schiuma. Nel sito di Abbiati ci sono due puntate molto esplicative sull'effetto acqua che val la pena vedere.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
adobel55 ha scritto:
.......
Comprenderà la casa con annessa piccola stalla........
........
Ottimo lavoro Adolfo stà venendo benissimo, complimenti vivissimi!!!!
Ciao, Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11368
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
allego altre foto di avanzamento lavori.
Ho applicato un intonaco e colorato il tutto.
Spero vada bene.
Il lavoro continua.
Ciao.
Adolfo
Immagine:
84,13 KB
Immagine:
76,36 KB
Immagine:
84,61 KB
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
ciao, Alessandro
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Come realizzerai gli infissi?
Per la base, valuta tu lo spessore.
Docdelburg ha scritto:
Eccoti le immagini con le misure in scala HO del kit scarico acque.
Ottimo grazie. Ora non mi resta che convertire in TT.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Che ve ne pare?
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11368
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Andrea ha scritto:
Bene Adolfo, mi piace.
Come realizzerai gli infissi?
Per la base, valuta tu lo spessore.
Sto facendo alcune prove, sono orientato su l'utilizzo di un fogli di acetato dove poi incollare dei listelli di legno di spessore molto fino (0,25).
Vedremo.
Ciao.
Adolfo
Andrea ha scritto:
Visto che con i ponti sono a buon punto, ho provato a posarli per vedere l'effetto scenografico.
Che ve ne pare?
L'effetto è ottimo.
Bravo.
Ciao.
Adolfo
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Rolando
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
ciao
PS tutti ottimi lavori, sia il modulo che la bellissima casetta di Adolfo!
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Sta venendo veramente bene.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
complimenti anche ad Adolfo per la splendida realizzazione
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Molto bene anche Adolfo, tanto più per le dimensioni imposte dalla scala TT!
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
C'é chi si chiede come fai a essere così veloce.
Io, una risposta ce l'avrei.... ma, in fondo, anche questo é lavoro
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23654
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Viadotto San Carlo"
Considerate che il modulo l'ho ritirato "chiavi in mano" nel laboratorio di Edgardo sabato mattina...
Poi ho fatto i rinforzi, ma è lavoro di un'oretta.
Mi sono impeganto sul ponte, questo si.
Devo dire che l'entusiasmo e a 1.000 (aspetto non di poco conto), questa nuova avventura è davvero stimolante.
Provare per credere.