
Massimiliano

Moderatore: Andrea
Andrea ha scritto:
...Questa la clausola che andremo a sottoscrivere (alcuni dati non sono in chiaro per motivi di privacy):
“A far data dal xx ottobre 2022, il Contraente della medesima polizza nr. xxx, ovvero l’Associazione Gruppo Appassionati Scala TT, si impegna a richiedere, come previsto dalle condizioni generali di polizza art. xx, il cambio di Contraenza e Beneficiario in favore di Giada xxxxxx nata a xxxx il xx ottobre 2004.”
Così facendo, i soldi rimarranno in cassaforte, nessuno potrà mai toccare la polizza e soltanto l’Associazione potrà disporne a beneficio di Giada.
marioscd ha scritto:
è come se Max avesse ricevuto un abbraccio da ognuno di noi. Sarà un'immagine "natalizia" ma a me piace...
ciao!
marioscd ha scritto:
bene, la sottoscrizione si è conclusa nel migliore dei modi, Giada ha ricevuto la sua polizza. Grazie a tutti gli amici del forum, è come se Max avesse ricevuto un abbraccio da ognuno di noi. Sarà un'immagine "natalizia" ma a me piace...
ciao!
Andrea ha scritto:
.....
Il netto, visto che le commissioni di gestione per i primi 5 anni sono del 1,3% con una retrocessione al 100%, è stato 2,2%.
.....
Andrea ha scritto:
.....sicuramente discreto .....
Vi confermo che il mese scorso l’Associazione Gruppo Appassionati Scala TT, ha avanzato la richiesta di cambio di Contraenza e Beneficiario in favore di Giada che ora è 18enne e potrà disporre della polizza a tutti gli effetti.Andrea ha scritto: ↑sabato 28 novembre 2015, 20:40 ...A breve chiuderemo la raccolta fondi Per Giada in quanto dobbiamo incominciare a far fruttare quanto raccolto.
Abbiamo deciso di accantonare i soldi raccolti in una polizza assicurativa, il prodotto identificato è quello di Helvetia, primaria compagnia assicurativa svizzera.
La polizza si chiama Helvetia Crea 0.75 - Consolida
https://www.helvetia.com/it/content/it/ ... 0-7-5.html
E’ un contratto di assicurazione a vita intera di tipo rivalutabile a premio unico che da anche la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi. Eventualmente vi è anche un bonus al 10° anniversario della data di decorrenza pari allo 0,75% del premio unico versato.
...Per quanto riguarda la polizza per Giada, avremo tre figure:
Contraente: Associazione Gruppo Appassionati Scala TT.
Assicurato: il sottoscritto in qualità di Presidente dell’Associazione Gruppo Appassionati Scala TT.
Beneficiario caso morte: l’Associazione Gruppo Appassionati Scala TT.
Trattandosi di polizza a vita intera, non esiste un Beneficiario in caso di vita.
Non indicheremo Giada quale beneficiaria in quanto se il decesso dell’assicurato dovesse avvenire prima del 18esimo anno di età di Giada, verrebbe nominato un Giudice tutelare che autorizzerebbe una persona designata a riscuotere la prestazione. Naturalmente, in questo caso, questa persona potrebbe disporre del capitale come meglio riterrebbe.
Questa scelta non deve essere in alcun modo vista come una mancanza di rispetto o fiducia verso la famiglia di Giada, in realtà rappresenta una maggiore tutela in quanto sarà solo lei un giorno a decidere di cosa fare di quei soldi.
Il Consiglio Direttivo sottoscriverà un documento con il quale impegna l’Associazione a fare un cambio di contraenza e beneficiario a far data dal 18esimo anno di età di Giada.
A questo punto Giada potrà disporre della polizza come meglio riterrà opportuno, ovvero:
potrà tenerla ed eventualmente alimentarla come un vero e proprio salvadanaio fino a quando lo verrà essendo una polizza a vita intera;
potrà riscattarla totalmente senza alcun tipo di penalizzazione;
potrà riscattarla parzialmente senza alcun tipo di penalizzazione.
Così facendo, i soldi rimarranno in cassaforte, nessuno potrà mai toccare la polizza e soltanto l’Associazione potrà disporne a beneficio di Giada.
Crediamo che sia la soluzione che meglio tuteli Giada, noi chiaramente ci faremo garanti che ciò avvenga.
Consentitemi di dire che è come se il GAS TT adottasse Giada fino alla maggiore età, è sicuramente ciò che avrebbe voluto il caro amico Max.