2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

Area nella quale è possibile inserire video e filmati riguardanti plastici, diorami e materiale rotobile in generale.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#1 Messaggio da cf69 »

Salve a tutti, vi presento un'altra delle mie follie, il video: "La Mia Vetrina".

Dopo aver completato il lampadario di Claudio, non mi rendevo conto che in me avevo risvegliato un mostro sopito da tempo: LA TRENITE...

A febbre oramai alta e malattia conclamata, ristrutturai la sottostazione elettrica che conoscete e visto che l'appetito vien mangiando... decisi di progettare e realizzare con le mie mani, sfruttando uno spazio profondo solo 20cm, la vetrina passerella che avrebbe contenuto tutto il materiale modellistico accumulato: aerei, auto, moto e mezzi militari, rimasto negli scatoloni per svariati anni, avrebbe finalmente trovato la sua giusta collocazione.
Grazie alla sua lunghezza (8,50metri), nella parte superiore avrebbe ospitato una rimessa a doppio binario per convogli ferroviari.
Questa parte della vetrina, equipaggiata con: scambi, rerailer e catenaria elettrificata, mediante una apertura all’estremità dissimulata da un portale di galleria, avrebbe consentito l’entrata/uscita dei convogli impostando l’itinerario degli scambi su di un sinottico amovibile collegato tramite uno spinotto nascosto quando non in uso.
Alimentando i binari con un semplice trasformatore - regolatore di marcia (tutto in analogico), avrei potuto gestire il traffico locale durante le operazioni di pulizia o rinnovamento dell'esposizione.
Con opportuni sezionamenti dei binari e della catenaria, si riesce ad effettuare le manovre di “parcheggio convogli” senza collisioni e con fermata preprogrammata sul tratto di binario scelto, l’uscita è equipaggiabile con un ponte di 1,75metri posto all'altezza di 1,15metri dal pavimento, che attraversa l’arco di accesso del piccolo salone di casa, una predisposizione in previsione futura...... ma questa è un’altra storia.



Vista d'insieme
Immagine
[/img]


Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#2 Messaggio da gavinca »

Complimenti, proprio un bel lavoro !!!

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#3 Messaggio da Marshall61 »

....accidenti Fabio, che bel lavoro!!!! Complimenti vivissimi per la realizzazione! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#4 Messaggio da liftman »

Cazz....pita! a parte l'ovvia invidia di avere tutto quel ben di Dio, complimenti per.... per...... per tutto! :wink:
Complimenti anche per la sistemazione dei cablaggi, nella mia carriera lavorativa ho vistp raramente un lavoro così ordinato!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#5 Messaggio da Egidio »

Ciao Fabio.....che bellissima ed altrettanto originale realizzazione. Hai proprio preso due piccioni con una fava!!
Oltremodo sistemata in quel lungo corridoio hai modo non solo di proteggere e mettere a posto i tuoi tantissimi
modellini, ma puoi farne mostra facendoli vedere a tutti i tuoi amici piu' cari, o semplicemente quando la "trenite"
si fa sentire e pulsa forte dentro di te li puoi passarli in passerelli tu personalemente i tuoi convogli. Come tipo di
vetrina e' molto, ma molto originale ed e' per questo che ti faccio i miei complimenti, anzi arci complimenti. Saluti. Egidio. :cool: :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6495
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#6 Messaggio da Docdelburg »

Bellissimo, con la struttura hai fatto un lavoro da ebanista!

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#7 Messaggio da Fulvio Zanda »

Ciao Fabio

che dire, un lavoro eccezionale che già conoscevo ed avevo ammirato.

Se dovessi metter in atto , anzi no, se dovessi già solo tentare di proprorre una soluzione del genere alla mia signora....in men che non si dica mi ritroverei con il ferro da stiro in mano.

Quindi, continuerò ad ammiare la tua vetrina

ciao

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7721
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Tutto bellissimo.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#9 Messaggio da cf69 »

Un grosso GRAZIE! a tutti voi.
@liftman - Quel ben di Dio è stato accumulato in venti anni o più; ti ringrazio per l'apprezzamento sul cablaggio, se leggi il mio intervento nel topic "Il Mio Lavoro", ti spiegherai il perchè...;
@Egidio, Doc e Fulvio - proprio per prendere i due piccioni; arredare un corridoio spoglio e non farmi uccidere dalla consorte con il ferro da stiro, quella vetrina è un pezzo di arredamento "leggi mobile", a tutti gli effetti, dovendosi necessariamente integrare con tutto il resto è stato realizzato in Noce massello e presso una falegnameria attrezzata, che mi ha favorito l'uso dell'attrezzatura necessaria; seguendo il lavoro "da pazzo", che avevo messo su carta e deciso di intraprendere.
Poi per evitare tanti altri problemi con la coniuge, la pulizia della bestiola l'ho sempre eseguita personalmente, devo ammettere che per fortuna gli sportelli sono a tenuta, perchè sopratutto la pulizia interna di tutti i ripiani è pesante......

Un grazie di cuore per i vostri commenti.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#10 Messaggio da Andrea »

Complimenti Fabio, che meraviglia!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#11 Messaggio da sergio giordano »

i miei Complimenti, sia da falegname che da fermodellista! collezione degna di nota e mobile eseguito in modo perfetto! ( domandina...ma lo hai costruito tutto tu? verniciatura compresa?)
ottima anche l'idea di recuperare uno spazio che sarebbe stato in ogni casp poco arredabile!!!BRAVO! :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#12 Messaggio da Marco »

Complimentoni Fabio!!! :cool: :cool: :cool:
Marco

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#13 Messaggio da alexgaboardi »

accipicchia, una collezione di tutto rispetto :cool: :cool: :cool:
complimenti anche per la vetrinetta :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#14 Messaggio da Fabrizio »

Bel lavoro Fabio. Anche io ho deciso di integrare il plastico con l'arredamento,infatti ho realizzato anche io una vetrina per contenere il plastico e tutto quanto occorre.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#15 Messaggio da massimiliano »

complimenti fabio un lavoro da professionista !!!!!!!!! :grin: :grin:

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#16 Messaggio da cf69 »

Vabbè allora ditelo che lo fate apposta per farmi arrossire.............[:I]

Grazie ancora per i complimenti, se non avessi avuto una falegnameria a disposizione (o quasi) non sarei potuto arrivare ad una finitura di così alto livello. Non è l'unico mobile che ho costruito per casa mia, che essendo piccolina ha richiesto dei mobili su misura, realizzati con un occhio attento ai costi ed alle possibilità economiche, alla fine ho preferito spendere per ottimi materiali, economizzando sulla manodopera (la mia), cercando e ottenendo qualità a costi ridotti.
Che dire, mi piace il legno (e non solo), lavorarlo, e più in generale, sento il bisogno di creare qualcosa, plasmare la materia grezza e lasciare la mia impronta... non so se mi spiego, non riesco a star fermo con le mani e con il cervello.
Purtroppo il fatto di non lavorare più, ha accentuato questa smania e per evitare turpi pensieri cerco di tenermi impegnato.
La vetrina è stata pensata fin da subito come una specie di serbatoio dove attingere/riporre i convogli per un plastico, non per niente il piano del ferro è stato posto ad 1,10m da terra.
Se avete notato sono realizzazioni di parecchi anni fà, il fatto è che ho iniziato da poco con i video in rete, volevo fare un pò di esperienza prima di un progetto un pò più impegnativo, che spero presto di mostrarvi con la mia "integrazione" di plastico casalingo (che qualcuno di voi ha già parzialmente visto). :geek:

Ringrazio nuovamente tutti voi.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#17 Messaggio da cararci »

Ho perso il conto dei miei commenti ai tuoi lavori (qui e altrove), perciò te li rifaccio cumulativamente e con grande ammirazione.
Tra l'altro sei uno dei pochi che si esprime in un italiano corretto (quasi del tutto :cool: ) e ben costruito, il che non solo non guasta, ma contribuisce a far comprendere di che pasta sei fatto!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Compliemnti Fabio, una collezione di tutto rispetto :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#19 Messaggio da cf69 »

Grazie Carlo,
non mi potevo aspettare complimento migliore.... è vero che la perfezione non esiste e quotidianamente combatto contro i mulini a vento, dato che nessuno si preoccupa di come parla o scrive, ma quel quasi detto da te; mi impensierisce non poco.

Grazie anche a Massimiliano, quella collezione è stata gelosamente conservata ed accumulata in..... 30anni e per i trenini anche di più, visto che conservo, in perfetto stato, TUTTI i trenini che mi sono stati regalati o che mi sono regalato, dall'età di 3 anni ad oggi che mi avvicino ai 44!!
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
mauro galiotto
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 21:14
Nome: mauro
Regione: Lombardia
Città: solferino
Stato: Non connesso

Re: La Mia Vetrina in Plexiglas e Legno

#20 Messaggio da mauro galiotto »

:cool: :cool: :cool: :cool: bellissima collezione senza parole ....... complimenti
Mauro

Torna a “Video TRENI MODELLO - PLASTICI”