MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Moderatore: Andrea
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9614
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Bellissimo, nessuna critica.
Illuminato ha un effetto dirompente.
Ciao
Adolfo
Illuminato ha un effetto dirompente.
Ciao
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4492
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Spettacolare! Peccato che alle mostre non si potrà avere il buio necessario.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco
- sal727
- Messaggi: 3717
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Capiterà prima o poi di fare una manifestazione in notturna
Illustrissimo ingegnere devo dire che più va avanti nei lavori e più avvalora questo modulo, uno spettacolo a puntate per la gioia degli occhi.
Illustrissimo ingegnere devo dire che più va avanti nei lavori e più avvalora questo modulo, uno spettacolo a puntate per la gioia degli occhi.
Ciao, Salvatore
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
grazie a tutti,
certo il fascino della vita notturna non avrà occasione di essere vista....ma c'è.
Sabato mi sono trovato con Ed, parlando mi ha detto che Carnate ha la fase giorno/notte e l'accensione delle luci comandate da arduino...altra chicca? Prima devo terminare il modulo
certo il fascino della vita notturna non avrà occasione di essere vista....ma c'è.
Sabato mi sono trovato con Ed, parlando mi ha detto che Carnate ha la fase giorno/notte e l'accensione delle luci comandate da arduino...altra chicca? Prima devo terminare il modulo
- Egidio
- Messaggi: 12668
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Beh, d' incanto.......... Diego sei super !!
Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)

Egidio Lofrano
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7571
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Le immagini in notturna hanno sempre una marcia in più, SPETTACOLO!!!
Ciao! Rolando
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4812
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Concordo con i miei colleghi: le immagini in notturna sono spettacolari ed esaltano ancora di più la qualità del lavoro eseguito!!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Foto fantastiche e lavoro superbo...
Alla grande Diego![xx [1]](./images/smilies/1.GIF)
Alla grande Diego
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9932
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Apperò!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4537
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 56
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Diego, aggiungo qualche informazione.
Sabato scorso sono stato nel lab di Diego per cablare i fili dell'illuminazione del suo modulo, che come avete visto ha un notevole effetto scenografico.
Tra l'altro manca ancora una buona parte da cablare (i moduli sono 2).
Gli ho parlato dell'illuminazione del plastico di Carnate che per chi lo ha visto ha un impatto scenico importante.
Diego, a questo punto pensava di adottare tale tecnica e chiedeva consiglio in merito.
Per chi non conosce l'impianto di illuminazione del plastico di Carnate si tratta di un sistema che usa Arduino, una striscia a led bianchi (300)
e altri led sparpagliati sul plastico e che formano gruppi di luci; strade, stazione, case, ecc. Un po' come il modulo di Diego appunto.
Il sistema segue le ore del giorno in sequenze che riproducono alba e tramonto.
Il progetto è sul GAS TT LAB qui:
http://gasttlab.altervista.org/gasttlab ... rocessing/
Sabato scorso sono stato nel lab di Diego per cablare i fili dell'illuminazione del suo modulo, che come avete visto ha un notevole effetto scenografico.
Tra l'altro manca ancora una buona parte da cablare (i moduli sono 2).
Gli ho parlato dell'illuminazione del plastico di Carnate che per chi lo ha visto ha un impatto scenico importante.
Diego, a questo punto pensava di adottare tale tecnica e chiedeva consiglio in merito.
Per chi non conosce l'impianto di illuminazione del plastico di Carnate si tratta di un sistema che usa Arduino, una striscia a led bianchi (300)
e altri led sparpagliati sul plastico e che formano gruppi di luci; strade, stazione, case, ecc. Un po' come il modulo di Diego appunto.
Il sistema segue le ore del giorno in sequenze che riproducono alba e tramonto.
Il progetto è sul GAS TT LAB qui:
http://gasttlab.altervista.org/gasttlab ... rocessing/
ED
237
11101101
237
11101101
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 10498
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Bel lavoro Diego, di sicuro impatto scenico. Se con Arduino farei degli ulteriori effetti luminoso, sarà una cosa inedita per il modulare ed interessante.
Fabrizio
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Bravissimo Diego, è un modulo fantastico, con l’illuminazione è molto suggestivo. Complimenti .
Ciao Massimo
- fabio
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)


spettacolare!
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
buonasera a tutti i naviganti.
Dopo lunghe e faticose trattative con le maestranze e le rappresentazioni sindacali, quest'anno si è concordato che le ferie sarebbero state scaglionate e programmate per poter proseguire con l'attività lavorativa.
Si è provveduto ad un ulteriore aggiornamento elettrico, installazione della linea palificazione elettrica e non ultimo la costruzione della parte terminale del borgo con annesso il "parco del Conte", ancora in fase di realizzazione.
Si inoltrano alcune immagini del S.A.L. (stato avanzamento lavori), ogni critica o commento è sempre ben accetto....buona visione
Dopo lunghe e faticose trattative con le maestranze e le rappresentazioni sindacali, quest'anno si è concordato che le ferie sarebbero state scaglionate e programmate per poter proseguire con l'attività lavorativa.
Si è provveduto ad un ulteriore aggiornamento elettrico, installazione della linea palificazione elettrica e non ultimo la costruzione della parte terminale del borgo con annesso il "parco del Conte", ancora in fase di realizzazione.
Si inoltrano alcune immagini del S.A.L. (stato avanzamento lavori), ogni critica o commento è sempre ben accetto....buona visione
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 670
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Accidenti Diego è spettacolare. Fantastica la visione notturna.
Carlo
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
grazie Carlo,
mi fa molto piacere che sia di tuo gradimento, ma anche il tuo modulo è veramente molto bello ed è un concentrato di tecnica artistica e elettromeccanica
mi fa molto piacere che sia di tuo gradimento, ma anche il tuo modulo è veramente molto bello ed è un concentrato di tecnica artistica e elettromeccanica
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9614
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Ottimo lavoro.
Ciao
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Egidio
- Messaggi: 12668
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Bel lavoro, questa volta ti sei superato Diego.
Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)

Egidio Lofrano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22513
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Complimenti a te Diego e un augurio di buone ferie alle maestranze ed alle rappresentazioni sindacali complimentandomi con loro per la scaglionatura delle ferie estive.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
grazie a tutti per gli apprezzamenti, l'unico dubbio che avevo era di aver "esagerato", ma ora sono molto più certo di essere sulla giusta strada
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4175
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Bello davvero, ottimo lavoro Diego 

Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15029
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO Porto Borgio (curva esterna)
Ill.mo ingegnere, architetto, giardiniere… il giardino è uno spettacolo
Il laghetto centrale e tutto il resto mi piace da morire, ottimi i camminamenti in gomma crepla, la colorazione bicolore la trovo azzeccatissima e la tecnica che mi avevi preannunciato nella mia discussione è veramente valida, complimenti anche per la riproduzione della tipologia di pietra, io avevo trovato difficolta a riprodurre le pietre regolari, il risultato non mi piaceva proprio, ora però vedendo il tuo risultato mi spinge a riprovare seguendo il tuo sistema, magari ne esce un buon lavoro, mi tornerebbe bene quando dovrò realizzare il mio borgo, chissà quando ma lo realizzerò
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Il laghetto centrale e tutto il resto mi piace da morire, ottimi i camminamenti in gomma crepla, la colorazione bicolore la trovo azzeccatissima e la tecnica che mi avevi preannunciato nella mia discussione è veramente valida, complimenti anche per la riproduzione della tipologia di pietra, io avevo trovato difficolta a riprodurre le pietre regolari, il risultato non mi piaceva proprio, ora però vedendo il tuo risultato mi spinge a riprovare seguendo il tuo sistema, magari ne esce un buon lavoro, mi tornerebbe bene quando dovrò realizzare il mio borgo, chissà quando ma lo realizzerò

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca