Si potrebbe prendere in considerazione la congiunzione meccanica tipo FREMO (FKTT, sTTandard, SceneTTe), binario unico, senza catenaria, usando gambe basse, con alimentazione in digitale.
Studiare di dotare il modulo (in generale) di un blocco digitale (rigorosamente commerciale escludo pseudo Arduino o faTTi ad hoc), ma purtroppo manca un software che gestisca un modulare.
Con i software di gestione oggi sul mercato, la vedo un poco dura ogni volta progettare il layout fisico (ok non è un problema) e poi mettersi a preparare il layout per l'evento sul software di gestione e infine andare in campo e mettere su il modulare funzionante.
Quanto alla ambientazione, libero sfogo (modulare GAS TT docet).
Bene sarebbe adottare il modulo show-case anche per il trasporto, ma studiando la cosa simil SceneTTe si potrebbe avere entrame le tipologie di moduli.
Tra l'altro di SceneTTe, non mi dispiacciono le giunzioni dei binari e l'eventuale appendice posteriore con i binari.
Quanto alla adozione di un modulare FREMO "puro" a mio personale avviso dico no, non è adatto a come al momento siamo struTTurati oggi, avendo moduli da tuTTa Italia e partecipando ad eventi di un certo livello.
Va da se che comunque il modulare FREMO "puro" si adtta benissimo a contesti come quelli descritti precedentemente da Roberto.
![xx [36]](./images/smilies/36.GIF)
IpGio