GIò....non voglio polemizzare, anzi! Ho solo un pò estremizzato i concetti....
Mi son sempre speso per favorire l'interazione col pubblico cercando di coinvolgere quante più persone possibili e cercare adepti. In questo senso le tue proposte sono condivisibili. Dico solo che c'è spazio per tutti e tutto. Se parliamo di Fremo però l'orientamento, da sempre, per scelta, è quella di escludere il pubblico generico delle manifestazioni e accogliere invece chi è seriamente interessato all'esercizio ferroviario senza tanti fronzoli esteriori (pur non avendo costruito moduli o possedendo rotabili digitalizzati). Quindi di nuovo è un metodo alternativo alle manifestazioni pubbliche ma sempre con una porta aperta a chi vuole giocare a fare ferromodellismo quanto più realisticamente possibile.
Per far partecipare maggiormente il pubblico più giovane, il CMP ha portato spesso il plastico Fremo a manifestazioni pubbliche ed è sempre stato un successo con la fila di ragazzi in attesa di avere il Multimaus tra le mani e condurre un convoglio, cosa che con il nostro plastico Fimf non puoi fare. Motivo in più il fatto che le gambe dei moduli Fremo sono a 130 cm per noi e 100 cm per il pubblico.
Ti dirò di più...Loredano Colombo, del CMP, ha precorso con i suoi moduli Fremo proprio la filosofia di Fimf 3000......vedere per credere!
Che io parteggi per Fremo e tu per Fimf 3000 (ammesso sia poi così...) non vuol dire che ci si debba scontrare; siamo tutti in gioco e quindi......giochiamo!
