Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... trenitalia
La particolarità di questo treno risiede nella modalità di alimentazione, prevista da linea aerea a 3000V in corrente continua, con motore diesel e batterie. I motori diesel azionano dei generatori elettrici che a loro volta alimentano i motori di trazione, del tipo asincrono trifase regolati da inverter. I pacchi batteria consentono di accumulare energia durante le fasi di frenatura, energia che viene poi utilizzata nei momenti di maggiore assorbimento da parte dei motori (spunto, accelerazione). Il pacco batterie, accumulando energia, consente una migliore regolazione del motore termico, che può essere utilizzato al regime di massimo rendimento per periodi più lunghi. Il motore termico viene utilizzato al regime di massimo rendimento e se produce energia in eccesso, anziché rallentarlo abbassando i rendimenti, l'energia viene immagazzinata nella batterie. Quando la marcia del treno richiede dei picchi di carico, anziché aumentare il regime di rotazione del motore diesel andando a lavorare in zone di basso rendimento, l'energia viene prelevata dalle batterie. La possibilità di recuperare energia in fase di frenatura e la migliore regolazione del motore diesel permette significativi risparmi in termini di consumi e minore impatto ambientale.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Ma dove saranno impiegati visto che i BTR sono già operativi in Val d'Aosta?
Grazie per la condivisione
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
I treni saranno impiegati in diverse Regioni tra cui Sicilia, Calabria, Toscana, Lazio e Sardegna. I primi convogli dovrebbero entrare in servizio alla fine del 2021. In Valle D'Aosta, anche se già operativi i BTR Stadler (che però sono mezzi bimodali standard senza batteria), questi mezzi potrebbero essergli affiancati.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15715
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5732
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Tempo fa lessi ancora sull'ANSA di camion con l'adozione delle celle a combustibile a parte i già treni in allestimento con la stessa tecnologia.
È il futuro che avanza e dobbiamo seguirlo nell'evoluzione perchè è in atto un radicale cambiamento...
In Europa dal 2030, parecchi paesi non venderanno più auto con motori termici e se seguiamo l'evoluzione delle ferrovie europee e il vistoso calo delle tratte aeree a medio e corto raggio, possiamo intravedere come sarà il trasporto pubblico, privato e merci del futuro.
In Italia l'unica cosa che abbiamo finora fatto è:
Snam con Saipem per progetti idrogeno verde e cattura Co2 (Fonte ANSA)
Progetto... sara "acqua calda" come al solito, all'estero è già da tempo che si "trotta spediti".
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
I mezzi sono disponibili nella versione a 3 o 4 casse
Versione tre casse
Lunghezza totale: 66,88 m
Posti a sedere : 224
Posti in piedi: 165
Velocità massima: 140 km/h
Versione a quattro casse
Lunghezza totale: 86,08 m
Posti a sedere: 306
Posti in piedi: 224
Velocità massima: 140 km/h
-
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
https://www.ilpost.it/2020/10/25/auto-idrogeno/

-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Foto: https://railcolornews.com/2020/11/28/it ... achi-rail/
Credo il mezzo abbia due motori, mentre non ho dettagli riguardo a tipo e potenza. Sarebbe interessante sapere anche dove sono collocati i pacchi batteria e di che tipo sono.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15715
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Massimiliano
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/13156
Nei prossimi mesi i treni entreranno in servizio in Toscana, Sardegna e Calabria
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Il mezzo era ancora nuovo, durante la marcia è silenzioso e stabile, anche nei comprati sopra il motore. A bordo sono disponibili monitor informativi, annunci audio, due servizi igienici, postazioni per bici e prese elettriche a tutti i posti (sia 230V che USB). Buone le doti di accelerazione e velocità, la climatizzazione mantiene una temperatura adeguata nonostante quella esterna fosse alta. Non ho invece capito come vengono gestite la batterie e il motore termico. Rispetto alle ALn 663 che prima facevano (e fanno ancora) servizio su questa linea, decisamente molto meglio. La capacità di posti, almeno quel giorno, era sovrabbondante.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6474
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Ha viaggiato tra Sibari e Reggio Calabria il primo treno del Gruppo Fs Italiane alimentato esclusivamente con HVO in purezza, un biocarburante fornito da Eni Sustainable Mobility che può contribuire alla riduzione di oltre l’80% delle emissioni di CO2eq (calcolate lungo l'intera catena del valore del prodotto, in base alla materia prima utilizzata, rispetto al mix fossile di riferimento, ndr).
Il primo viaggio commerciale con viaggiatori a bordo si è svolto in Calabria con il treno ibrido Blues di Trenitalia.
Un viaggio andata e ritorno tra le due città calabresi di 700 chilometri, per 13 ore di servizio operativo, che ha rappresentato un traguardo importante per il Gruppo guidato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris, coerente con la strategia di individuare alimentazioni alternative al gasolio sulle linee ancora oggi non elettrificate.
Il treno, mezzo già più sostenibile rispetto ad altre forme di trasporto collettivo e privato, con l'utilizzo del biocarburante HVO riduce ulteriormente il suo impatto in termini di emissioni di CO2. In questo modo il treno ibrido Blues di Trenitalia, che già può viaggiare anche a batteria oltre che con il pantografo, utilizzando il biocarburante diventa ancora più “green”.
L’acronimo HVO
HVO è un acronimo che sta per olio vegetale idrotrattato: questo biocarburante è prodotto da materie prime di origine rinnovabile (ai sensi della Direttiva UE 2018/2001 cd. “REDII”) come scarti e residui, è inoltre in grado di essere performante come quelli tradizionali, offrendo pari prestazioni in termini di erogazione di potenza in ogni tipo di contesto.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11261
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Grazie
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Treni HRI HTR 412 Trenitalia "Blues"
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/14612
I mezzi entreranno in servizio sulla relazione Reggio Calabria-Taranto percorrendo la linea jonica, utilizzando così sia la modalità di trazione ibrido/diesel sui tratti non elettrificati che elettrico sulle tratte tra Taranto e Sibari e tra Reggio Calabria e Melito di Porto Salvo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11196
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso