Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Maggie ha scritto:
Tutto ciò mi ha fatto definitivamente capire che se nella costruzione dei diorami non sono certo una cima, nella fotografia....beh lasciamo perdere.
Stefano, sulla prima affermazione sono in totale disaccordo (vedere foto sottto...) per quanto concerne la seconda, ti difendi bene ma... sei decisamente meglio come cuoco.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Bellissimo e tristissimo allo stesso tempo, solo un piccolo appunto dettato più dal gusto personale, mi pare che la zona binario sia troppo illuminata e con luce troppo bianca/blu; non credo proprio che all'epoca esistessero degli apparecchi illuminanti così efficienti e con tale temperatura di colore.
Complimenti ancora per la realizzazione e per la sensibilità.
Molto bello, suggestivo ed emozionante. Questa immane tragedia e tante altre orribili atrocità, malgrado vengano ricordate come monito per il futuro, non vengono ascoltate ed ogni giorno vediamo come l'uomo commetta ogni sorta di nefandezze, dai massacri della ex Jugoslavia, alla recente strage in Siria perpetrata ai danni del popolo con sistemi addirittura proibiti dalle convezioni internazionali. Ma come può l'uomo pensare e mettere in atto simili orrori. La storia non insegna nulla ? Questi mostri sono veramente l'incarnazione del male, dell'inferno che per molti ancora e' una realtà in questo mondo. Basta ! Per favore basta ! non vi e' nessuna cosa al mondo, per cui valga la pena di usare un'arma se non per difendersi da un attacco di un animale feroce predatore. Ma qui stiamo parlando di uomini e non di animali !
Gentili appassionati
come mi ha giustamente suggerito il "Capissimo", oltre ad aver sino ad ora risposto individualmente ad ognuno di voi per ringraziarvi dei complimenti ricevuti, lo faccio anche pubblicamente sul forum di 3 rotaie...ops scusate...volevo scrivere SCALATT
In questo modo "forse" dal voto 9 passerò al 9 e 1/2. (ma non è detto)
Grazie anche a nome di mia moglie Marta e Damian Slodowsky (ns. figlio polacco autentica spugna del sito SCALATT)
Maggie ha scritto:
... oltre ad aver sino ad ora risposto individualmente ad ognuno di voi per ringraziarvi dei complimenti ricevuti...
Stefano... io non ho ricevuto alcuna mail individuale... come la mettiamo...?
E mi raccomando... ora vedi di darti da fare con il prossimo diorama!
Immagine: 57,28 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Mi congratulo con entusiasmo per l'idea e la realizzazione, che nel suo piccolo contribuisce a tenere viva la memoria, nella speranza che non si ripetano più simili tragedie. Davvero bravi!
Il puntio più basso del genere umano rappresentato nella maniera più nobile.
Complimenti...Quando si trattano certi argomenti si rischia di cadere nella facile retorica.
Mio nonno combattente della grande guerra e partigiano della seconda avrebbe sicuramente apprezzato...
Grazie!
Caro Gabriele
grazie per le tue belle parole.
Sicuramente tuo Nonno in compagnia di mio Papà apprezzano i tuoi ringraziamenti ed il nostro umile lavoro da Lassù.
Piacere di averti letto
Stefano
...e se questa sera il "Grande Capo" mi mette in linea un paio di fotografie, inizia la complessa e sofferta fotostoria dell'arrivo dei carri merci partiti domenica notte dal Binario 21 della stazione C.le di Milano.
Come preannunciato, la "stazione" di arrivo sarà quella di Oswiecim tristemente nota come il temuto campo di sterminio nazista di Auschwitz Birkenau.
Il diorama sarà presumibilmente completato tra dicembre e gennaio pv. (salute e lavoro del ristorante permettendo....)
Un simpatico caro saluto a tutti
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata