GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#126 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Ottimo amici, grazie!
Alla prossima sessione modellistica provvedo 😊
Ciao!
Giacomo



Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#127 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Ieri ho combinato qualcosina ma ho fatto davvero poche foto.
Ho scelto la posizione finale del fabbricato viaggiatori (secondo vostre indicazioni avanzato di 1 cm) e ho posizionato un profilo da 2mm di polistirene che simula l'alzata che corre lungo tutto il profilo dell'edificio e della tettoia anteriore. Sotto di questa ho anche preparato la pavimentazione e le colonnine con dei semplici fregi.
Come ultima cosa ho finalmente preparato la struttura del tetto a due falde + abbaino, sempre di cartone, che dovrò poi ricoprire di tegole (non so ancora in che modo).
.
IMG_20220831_015734.jpg
IMG_20220831_015742.jpg
IMG_20220831_015749.jpg
IMG_20220831_015845.jpg
.
Come sempre, è tutto solo appoggiato, dunque sono possibili eventuali pezzi storti... In più il tetto della tettoia è ancora da terminare, per cui ci sono quelle nervature "volanti".

A presto con i prossimi passi in avanti!
Giacomo

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#128 Messaggio da IpGio »

Benon... ostrega...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#129 Messaggio da Alfaluna »

Ottimo aggiornamento odierno
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#130 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie Giorgio e Lorenzo!

La stazione è lungi da essere finita, ma ieri sera non avevo voglia di fare grandi cose: ho costruito qualche porta, ho fatto qualche prova di layout sulla base (righe a pennarello), posato il cordolo di una aiuola e...
.
IMG_20220902_015456.jpg
IMG_20220902_015449.jpg
.
Ho iniziato con i cazzilli :lol: ovvero due obliteratrici e una bacheca degli orari, ancora molto migliorabili (come del resto le porte, ora solo appoggiate con un po' di scotch).
.
IMG_20220902_015415.jpg
IMG_20220902_015000.jpg
.
Ora, ho una domanda per voi: in questa foto sotto si vede un oggetto che presumo sia il sistema di annuncio dei treni. Me lo confermate? Si riescono a trovare altre immagini di apparecchi simili in modo da copiarlo al meglio?
.
IMG_20220902_120802.jpg
(Da qui: http://www.stazionidelmondo.it/files/ol ... marter.htm)

Grazie!
Giacomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#131 Messaggio da Egidio »

Bellissimo !! Bravo Giacomo. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#132 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie Egidio!

Qualcuno saprebbe aiutarmi con questo?
Giacomo Rinaldo ha scritto: venerdì 2 settembre 2022, 12:08
Ora, ho una domanda per voi: in questa foto sotto si vede un oggetto che presumo sia il sistema di annuncio dei treni. Me lo confermate? Si riescono a trovare altre immagini di apparecchi simili in modo da copiarlo al meglio?
.
IMG_20220902_120802.jpg
(Da qui: http://www.stazionidelmondo.it/files/ol ... marter.htm)
Grazie in anticipo
Giacomo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#133 Messaggio da adobel55 »

Mi sembra come un televisore a led gialli da 27 pollici circa dove appaiono i treni in arrivo e in partenza con voce da altoparlante, il palo è dove passano i cavi, in alcune stazioni sono appesi al muro.
Di solito sono presenti dove la stazione è impresenziata.
Ma forse mi sbaglio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4944
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#134 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Nella parte centrale (tra le due campanelle) si scorge una T illuminabile.
Ne abbiamo anche in alcune stazioni della metro e se accesa il macchinista deve comunicare con il telefono di emergenza con il Dirigente Locale.
Probabilmente il telefono è dentro la scatola grigia a sinistra del palo.
ED

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#135 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie Adolfo ed Edgardo delle preziose informazioni! Fra poco è ora di dedicarmi anche a questi piccoli particolari...
A presto con gli aggiornamenti allora!
Giacomo

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#136 Messaggio da red »

Bellissimo......
Pietro

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#137 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie davvero Pietro!
__________

Avendo poco tempo, i lavori si riducono a piccole sessioni di particolari... Trovateli :D
A parte gli scherzi: orologio, canaline elettriche e neon, insegne di stazione (queste non mi convincono molto e forse le rifaccio...) e poco altro.
.
IMG_20220905_023026.jpg
IMG_20220905_023034.jpg
IMG_20220905_023045.jpg
.
A presto!

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#138 Messaggio da red »

Complimenti. È davvero bello. Anche a me piace costruire con materiali poveri.....e vedo che il risultato finale può essere di livello altissimo.
Pietro

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#139 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie Pietro delle belle parole!
_______

Ieri ho dato un primo strato di asfalto alla base. È stucco pronto colorato con colori acrilici e testurizzato con un pennello quando già un po' secco. Poi naturalmente la colorazione andrà aggiustata!
.
IMG_20220906_021926.jpg
IMG_20220906_022059.jpg
IMG_20220906_022141.jpg
IMG_20220906_022223.jpg
IMG_20220906_022402.jpg
.
A presto
Giacomo

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#140 Messaggio da Alfaluna »

Vai Giacomo
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#141 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Grazie Lorenzo!

Ieri ho iniziato la colorazione dell'asfalto con gessetti e colori vari (i tombini sono solo abbozzati e devo assolutamente sistemarli). Ho dato colore anche al pavimento e al tetto della tettoia anteriore e ho iniziato a pensare alla grondaia (sì, è tutta storta e va sistemata, lo so :( )...
.
IMG_20220907_012753.jpg
IMG_20220907_012744.jpg
IMG_20220907_012808.jpg
IMG_20220907_012840.jpg
IMG_20220907_013011.jpg
IMG_20220907_013123.jpg
IMG_20220907_013245.jpg
.
La parte dei binari e della banchina non l'ho ancora toccata, e sarà il prossimo lavoro. Poi resterà il tetto della stazione, che devo decidere come fare: foglio di tegole commerciale o soluzione fai da te... Vedrò!

Ciao
Giacomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#142 Messaggio da MrMassy86 »

Seguo sempre con interesse i tuoi lavori davvero interessanti, avanti così Giacomo!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#143 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Ti ringrazio Massy!
___________________

Allora, ieri sera non ho fatto quasi nulla, se non sistemare un po' la banchina, che vedete a sinistra della ALn nelle foto, con lo scotch a tenere fermi i pezzi che si stanno incollando.
Poi mi sono lasciato prendere la mano e ho provato, su un angolo del diorama, a mettere qualche ciuffetto d'erba nelle crepe dell'asfalto e della banchina, come dal vero, e nella piccola aiuola che ho voluto rappresentare come incolta. Prossimi lavori: finire la banchina, preparare binari e massicciata.
.
1662628955316-01.jpeg
1662628880678-01.jpeg
.
A presto!
Giacomo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2396
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#144 Messaggio da 58dedo »

ciao Giacomo,
lavoro eccezionale, ma ora le cose che devi maggiormente curare sono le "imbarcature" naturali della carta, dalle foto si notano l'avvallamento della tettoia della pensilina e la facciata centrale della stazione.
Non ricordo quale tecnica utilizzi per l?invecchiamento dei fabbricati (acquarello?), se così fosse l'umido dell'acquarello durante l'asciugatura potrebbe tendere a deformare la base di carta/cartoncino, oltre a rischiare di indebolire l'incollatura; dovresti provare con i gessetti, polverizzati e spennellati a secco [253]

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#145 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Ciao Diego, ti ringrazio e hai perfettamente ragione riguardo le imbarcature... Purtroppo sono dovute non tanto all'invecchiamento, quanto all'intonacatura con gesso abbastanza liquido. Sto provando a raddrizzare il possibile con dei rinforzi interni di legno.
Quanto ai gessetti per invecchiare, è un suggerimento ottimo e li uso già: tutto l'asfalto è fatto così.
Grazie ancora!
Giacomo

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#146 Messaggio da Alfaluna »

Io prima didare il colore passo questo primer che evita al cartoncino d'imbarcarsi


https://www-mbz--modellbahnzubehoer-de. ... _tr_pto=sc
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10972
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#147 Messaggio da adobel55 »

Interessante

Avatar utente
Giacomo Rinaldo
Messaggi: 316
Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
Nome: Giacomo
Regione: Trentino
Città: Trento
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#148 Messaggio da Giacomo Rinaldo »

Alfaluna ha scritto: sabato 10 settembre 2022, 21:46 Io prima didare il colore passo questo primer che evita al cartoncino d'imbarcarsi


https://www-mbz--modellbahnzubehoer-de. ... _tr_pto=sc
Wow, grazie della segnalazione, Lorenzo! Ormai questo lavoretto lo finisco così, ma il prossimo lo inizio con tutti i crismi!
___________

Dunque, ieri ho fatto l'ultimo esame della sessione, ed è andato molto bene. Archiviata la soddisfazione di letteratura latina, ora ho qualche giorno di stacco, in cui conto di dedicarmi un po' di più anche al modellismo...

...ed ecco che ieri sera sono andato un po' avanti con il dioramino.
Ho posato finalmente il binario, simulando le traversine in cemento (cioè limando le venature più vistose di quelle in legno e dipingendole in grigio scuro). Ho aggiunto e incollato la massicciata uguale al diorama precedente, ovvero autoprodotta setacciando con diversi colini la ghiaia del mio piazzale.
.
IMG_20220913_030457.png
IMG_20220913_030521.png
.
Ho aggiunto un po' di ulteriore vegetazione qua e là, e ho sistemato l'invecchiamento dell'asfalto a gessetti, ancora comunque da terminare (insieme a quello dei binari).
.
IMG_20220913_030342.png
IMG_20220913_030418.png
.
Noterete qualcosa di strano nelle foto (oltre al bilanciamento del bianco sballato, sorry): sto sperimentando un'app (PhotoRoom) che permette di escludere lo sfondo e colorarlo a piacere. Naturalmente non è precisa al 100% (anche se si può intervenire manualmente) ma in ogni caso è utile per nascondere il casino della scrivania e far risaltare il soggetto, no?

A presto!
Giacomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13777
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#149 Messaggio da Egidio »

Davvero un ottimo proseguimento dei lavori. Bravo Giacomo. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3594
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ALn 668 1200 autocostruzione carta/cartoncino (Diorama Valsugana)

#150 Messaggio da IpGio »

Giacomo grazie per il gradito aggiornamento e per la dritta sull'applicazione per la gestione delle immagini.
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “SCALA H0”