Fremite
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Massimiliano
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Non sei capace di stare fermo, ti seguo silenziosamente in questa nuova avventura, ma ora con questa nuova realizzazione non posso esimermi dal complimentarmi per le realizzazioni e la manualità. Complimenti!!!
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fremite

- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Ma che storia! Uno pensa di conoscere le persone e invece poi....

- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Collaudo funzionale del modulo tecnico.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Bravo Roberto....e che meraviglia i cuori polarizzati!MrPatato76 ha scritto: ↑sabato 17 aprile 2021, 20:27 ....a proposito di scambi...
Collaudo funzionale del modulo tecnico.
- Senialas
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Roberto, non capisco la doppia traversina di basetta ramata (prima del cuore), che dovrebbe servire per il sezionamento delle rotaie, avendole tu sezionate un po' più lontano.
Non che non vada bene così, ma solitamente le due traversine ramate contigue servono ad immobilizzare le rotaie prima e dopo il taglio.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
- Senialas
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Non sto dicendo che non va bene, ma i tagli per isolare il cuore del deviatoio sarebbe meglio farli tra le due traversine ramate. I disegni di Fast Tracks dicono questo.
Per quello che vedo dalle foto tu hai tagliato la parte anteriore del cuore (frecce azzurre) nel posto corretto, mentre non vedo tagli tra le due traversine ramate dall'altro lato (frecce bianche).
Tu hai realizzato l'isolamento un po' più avanti (frecce verdi), che, come dicevo, funziona ugualmente, ma allora la doppia traversina ramata è inutile dove l'hai messa tu.
Anche dal filmato mi risulta la stessa cosa.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Qui un ingrandimento. Non ho ragionato tanto sui collegamenti.
In effetti però quel sezionamento non sarebbe necessario.
- Senialas
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Come ti dicevo, però, mi sembra che tu li abbia messi in pratica un po' più lontano.
Riguardo poi alla tua ultima affermazione " In effetti però quel sezionamento non sarebbe necessario." ti posso dire che invece è necessario, altrimenti avresti un corto circuito dato che la rotaia destra e quella sinistra sono saldate insieme nella V del cuore.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
In effetti si tratta di una mia imprecisione di produzione, ma comunque non influisce il funzionamento.
Si tratta pur sempre del mio primo scambio autocostruita.
- Senialas
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Volevo solo farti notare la cosa perché, in situazioni diverse, avere il cuore (del deviatoio) più corto dà dei vantaggi: se, ad esempio vuoi far fermare un treno con un software di gestione, avere qualche centimetro in più di lunghezza del blocco può far comodo, per non finire su un tratto che potrebbe essere polarizzato inversamente.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Fremite

- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Docdelburg ha scritto: ↑domenica 16 maggio 2021, 22:36 Visti dal vivo e in funzione, sabato scorso, i moduli sono veramente belli e, nonostante mascherina e distanziamento, credo di aver subito un certo contagio......![]()






- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
Non tutti sanno che il parco di Monza ha una propria fermata ferroviaria sulla linea Monza-Molteno-Oggiono-Lecco, linea a binario unico e trazione diesel. La fermata è dotata di un piccolo fabbricato viaggiatori ormai chiuso ai viaggiatori. L'ambiente si presta ottimamente ad una realizzazione su moduli con testata stretta...
- trissa
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
- Nome: antonio
- Regione: Lazio
- Città: tivoli
- Stato: Non connesso
Re: Fremite
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso