2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico che vorrei... realizzare!

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
bluinside
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 9:29
Nome: Danilo
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Il plastico che vorrei... realizzare!

#1 Messaggio da bluinside »

Come suggerito da Andrea apro qui una nuova discussione per illustrarvi il plastico che ho già postato nella mia presentazione. Quindi forza con le critiche, i suggerimenti e tuto ciò che vi viene in mente! :smile:

Ecco qua... dunque...

Livello 0:
stazione principale con zona rimessaggio e carico/scarico container, stazione nascosta x cambio rapido convogli, due elicoidali agli estremi per salita e discesa agli altri livelli

Scarica allegato:
Immagine 20151516496_main.pdf

Livello 1 (+40cm circa):
linea di parata (sopraelevata) sullo sfondo con raddoppio linea x scambio convogli, stazione collinare e relativo paese di casupole sopra l'elicoidale di sinistra, segheria e carico legname x convogli merci sopra l'elicoidale destro

Scarica allegato:
Immagine 201515165657_sopraelevata.pdf

Livello -1 (-20cm circa):
rimessa convogli con tre linee più lunghe x parcheggio convogli merci molto lunghi in transito sui due livelli superiori

Scarica allegato:
Immagine 201515165918_rimessa.pdf

Alcune note aggiuntive:
- Ambientazione: epoca V / VI
- scala H0 (lo so che la TT è la "scala perfetta" ma ho già un mucchio di roba H0!)
- raggio minimo 50,5 visto che ho due convogli ACME che non girano neanche ad ammazzarli se non hanno curve "larghe"!
- lunghezza massima convogli in stazione 145cm circa (cioè motrice + 4 vagoni da 30 cm)
- i due elicoidali (bastano 9cm a giro - 3,1% ?) servono tutti e tre i livelli con uscita intermedia al piano 0
- sulla destra si può invertire il senso di marcia, al piano 0 (dopo la Y) e al piano 1 alla fine del rettilineo entrando in galleria
- la stazione secondaria dovrebbe poter ospitare in sosta convogli fino a 60cm (quindi almeno Minuetti, Aln668 e roba simile)
- digitalizzo tutto con ClaudiaCS, moduli di retroazione, decoder scambi/segnali e RocRail (dovrei riuscire a riutilizzare anche il mio vecchio "topo")

Per darvi un'idea.... della mia idea di tracciato, posto alcune foto di un plastico che ho scattato al ModelGame (veramente era in scala N ma io ho provato a rielaborarlo in H0):

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Ok... ho messo il giubbotto antiproiettile... sparate pure!! (scherzo :smile: ).
Effettettivamente ho qualche dubbio sul rapporto tra parte visibile (poca) e parte nascosta (tanta) del tracciato, però c'è una bella linea di parata.... Mah.... che dite?

Un saluto e un grazie ancora per l'accoglienza!


Danilo

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Gulp ! :cool:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#3 Messaggio da dilan »

Caspita! Ci vorrà una vita per completare un plastico di tale dimensione.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Un progetto molto interessante :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
bluinside
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 9:29
Nome: Danilo
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#5 Messaggio da bluinside »

Effettivamente alla fine sarà piuttosto impegnativo! :smile: Il problema più grande x me sarà l'allestimento del paesaggio, la parte... tecnica non mi impensierisce più di tato ma per montagne, caseggiati, ponti, ecc... ci vuole di essere un po'.... artisti :grin: e per me è praticamente la prima esperienza...! Speriamo bene :?
Danilo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#6 Messaggio da saverD445 »

Gran bel progetto..
complimenti :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#7 Messaggio da Egidio »

Ehila' opera davvero faranoica...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#8 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Volevi consigli?
Eccoteli!
Togli la galleria "Breve" della linea di parata, perché vedresti treni che entrano è contemporaneamente escono, a parte alcuni casi di linee di montagna ciò è irrealistico e poco estetico, quindi il mio avviso è di togliere la galleria. Se proprio vuoi una copertura potresti fare una galleria paramassi.

Avatar utente
bluinside
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 9:29
Nome: Danilo
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#9 Messaggio da bluinside »

Grazie Marco, bella idea.... Infatti farebbe un po sorridere qualla mini galleria... Ma volevo rompere un po' il rettilineo...

Ciao
Danilo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#10 Messaggio da Egidio »

Ferroviere delle Dolomiti ha scritto:

Volevi consigli?
Eccoteli!
Togli la galleria "Breve" della linea di parata, perché vedresti treni che entrano è contemporaneamente escono, a parte alcuni casi di linee di montagna ciò è irrealistico e poco estetico, quindi il mio avviso è di togliere la galleria. Se proprio vuoi una copertura potresti fare una galleria paramassi.

Sono pienamente d' accordo anch' io. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#11 Messaggio da adobel55 »

Un gran bell'impegno.
Per il paesaggio ti consiglio di fare delle piccole prove prima, magari un piccolo diorama per prendre la mano.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
bluinside
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 9:29
Nome: Danilo
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#12 Messaggio da bluinside »

Ciao a tutti,
eccomi qui di nuovo per sottoporvi un'aggiunta che pensavo di fare al progetto. Ho ridisegnato buona parte del plastico con SCARM per avere un'anteprima 3D del possibile risultato.
In pratica ho aggiunto una doppia (falsa) linea ad alta velocità ad un livello intermedio tra la linea di parata ed il piano stazione del plastico. Rettilineo con gallerie a destra e sinistra dove la linea torna ad essere ad un binario. La linea si inserisce nei rispettivi elicoidali allo stesso modo della linea di parata, pertanto, in salita si può decidere se far uscire il convoglio all'ultimo livello (convogli... "normali") o al livello intermedio (convogli AV, frecce rossa e bianca). Portali in cemento tipo alta velocità e muro di contenimento verso il livello superiore in cemento armato. Verso il livello stazione, muro di contenimento in pietra e archi, magari. Dietro alla linea di parata rimarrebbero 8 cm circa per delle rocce.

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Inserisci Immagine:
Immagine

Cosa ne pensate?? Troppa roba? Però non sarebbe male veder sfrecciare le "frecce" appunto da galleria a galleria!

Immagine:
Immagine
102,67 KB

Magari anche un paio di ponti su una piccola gola (non così profonda come disegnata da SCARM!)

Ciao.

Danilo.
Danilo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#13 Messaggio da Egidio »

Personalmente mi sembra un bel tracciato anche parecchio articolato. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
bluinside
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 9:29
Nome: Danilo
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#14 Messaggio da bluinside »

Ciao a tutti,
innanzitutto un grande augurio per un buon 2016 e.... cavolo! è passato praticamente un anno dall'ultimo post riguardo al mio plastico..!
Riprendo il thread perché il "plastico che vorrei" sta prendendo forma, anche se molto molto lentamente :smile: !
Durante la primavera e l'estate ho realizzato la base principale del piano stazione (si intravate in terra ancora senza zampe) e soprattutto ho realizzato (quasi) gli elicoidali destro e sinistro da agganciare al piano base. Metto qualche foto:


Immagine:
Immagine
78 KB

Immagine:
Immagine
82,21 KB

Immagine:
Immagine
87,77 KB

E' stata una faticaccia (e non ho ancora finito) soprattutto perché le varie uscite ai tre livelli non hanno permesso di usare dei semiarchi di cerchio tutti uguali ma ho dovuto fare numerose dime ovviamente diverse a senconda del caso.
Per l'isolamento ho utilizzato il Depron da 3mm. Il compensato è da 4mm incollato in maniera sfalsata, quindi 8mm in totale, le viti da 8mm. Le fasce laterali (ce ne sarà un altro giro più in alto) sono in compensato da 20mm così come la fascia che corre ai bordi della base della parte centrale del plastico e che dovranno essere accoppiate per formare la "U" finale del plastico.

Vorrei chiedervi un paio di cose:
1) Qual'è il sistema migliore per accoppiare le tre parti del plastico (parlo della sola parte di bulloneria etc., non dei binari e degli impianti elettrici) in modo che siano smontabili e rimontabili con elevata precisione e stabilità? Io pensavo a delle flange di accoppiamento ma non riesco a trovarne in giro.

2) Avrei pensato di fare una modifica alla zona merci della stazione principale del plastico in modo che lo scalo non sia terminale ma passante, avendo così la possibilità di far entrare un merci da un lato, fermarlo per lo scarico/carico e farlo uscire dall'altro lato della stazione. Nel cerchio rosso della figura c'è la parte che aggiungerei (notate la differenza con la versione all'inizio del thread). Ha senso oppure è una forzatura? Certo che in questo modo avrei la possibilità di fermare in stazione due merci di circa 150cm e di alternarne il transito!

variazione_merci.pdf (36,15 KB)

Cosa ne dite?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti e ancora Buon Anno! :grin:

Danilo.
Danilo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#15 Messaggio da Egidio »

Bentornato sul Forum. Ottimo lavoro Danilo. E buon anno anche a te. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#16 Messaggio da MrMassy86 »

Bentornato e complimenti per il lavoro fin qui svolto :wink:

Per l'accoppiamento della struttura c'è questa interessante guida del doc, serve per accoppiare plastici modulari ma credo si possa utilizzare anche per quelli casalinghi, spero ti possa essere di spunto [:I]

http://www.scalatt.it/bottega%20plastici_moduli.htm

Naturalmente Buon 2016 anche a te :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
bluinside
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 9:29
Nome: Danilo
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#17 Messaggio da bluinside »

Grazie ora ci do un'occhiata...
Che ne dite dello scalo merci "passante"?
Danilo

Avatar utente
bluinside
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 9:29
Nome: Danilo
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#18 Messaggio da bluinside »

Ciao a tutti,
dopo un anno e mezzo di stop :cool: dall'ultimo lavoro sul "plastico che vorrei" torno finalmente a riesumare il mio progetto. Nel frattempo sono cambiate molte cose, soprattutto il locale destinato al plastico che ora è molto esteso e mi dà la possibilità di ingrandire la mia idea... Alla fine è stato "quasi" un bene non averci lavorato per così tanto tempo... non devo buttare nulla!

Il concetto è sempre lo stesso ma due cose fondamentali vorrei cambiare: la dimensione (magari mi prenderete per pazzo guardando i nuovi schemi) e la forma che da U passa a L, dovendolo appoggiare ad un angolo.

Questi i nuovi obiettivi dell'evoluzione del progetto:
1) avere la stazione principale e le stazioni nascoste che possano ospitare convogli di 2 metri, compresi i tratti nascosti delle "false" doppie linee (AV compresa)
2) avere un piccolo scalo merci ben integrato che possa anche far transitare convogli merci abbastanza estesi (sempre da 2 metri circa) nelle due direzioni
3) riutilizzare i due elicoidali con uscite su 4 livelli, così faticosamente costruiti
4) mantenere i 4 livelli: piano stazione (0 cm), AV (+17 cm), stazione collinare e linea posteriore (+35cm), eventuale garage con stazione nascosta per lunghi convogli merci in transito > 2 metri (-20 cm)

Questo è la rielaborazione (in bozza) di quanto mi è venuto in mente:

Piano stazione
Immagine:
Immagine
357,49 KB

Stazione collinare e linea posteriore
Immagine:
Immagine
308,73 KB

AV
Immagine:
Immagine
306,67 KB

Tutto insieme (si capisce poco ma è per dare un'idea d'insieme)
Immagine:
Immagine
376,12 KB

La strada (bianca e celeste) non potrà essere così diritta!
La linea posteriore dovrà essere doppia fino ai cappi integrati negli elicoidali (ai piani uno e 3)
E' necessario movimentare qualcosa dietro al rettilineo stazione + scalo merci

Insomma... C'è tanto da sistemare ancora... ma prima di procedere mi interesserebbe il vostro autorevole parere:
Secondo voi ha un senso compiuto?
Ci sono cose da "censurare"?
E' troppo "piatto"?
Cosa fareste per "movimentare" la zona dietro al rettilineo? Profilo della scarpata irregolare e quindi strada un po' più curvilinea?
Sono previsti ponti nelle zone a destra e sinistra... magari faccio qualcosa anche dietro.... gallerie?
Butto via tutto?! ...scherzo!

Vi ricordo che sono alle prime armi.... e si vede, direte voi! :wink:

Un grande saluto e un ben ritrovati a tutti!

Danilo
Danilo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#19 Messaggio da MrMassy86 »

Danilo ben ritrovato, errori particolari di tracciato io non ne vedo, mi sembra un progetto molto interessante di notevoli dimensioni, per quanto riguarda il "movimentare" il discorso scenografico è molto soggettivo, si possono realizzare varie cose come quelle da te citate, l'importante è una giusta amalgama complessiva, ti auguro buon lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#20 Messaggio da Egidio »

Concordo anch' io. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#21 Messaggio da v200 »

Nascondere il tracciato rettilineo della strada rimane un po difficoltoso vista la posizione, il sistema pratico sono edifici, alberi rotonde, sottopassi.
Anche un andamento serpeggiante non è male ma non devono esserci curve troppo secche se non in presenza di ostacoli rilevanti.
Dovrai sempre mantenere una linearità con il paesaggio se presenti rilievi e una adeguata proporzione in altezza per non nascondere troppo ciò che si trova alle spalle degli schermi ( manufatti o alberi ) :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#22 Messaggio da giulio barberini »

Come da tua richiesta ti ho inviato una mail con le mie personali considerazioni... e ci sono andato giù duro. Non mi odiare... preferisco dire come la penso, soprattutto considerato il grande spazio a disposizione.
qui posso solo dire che la cosa che mi piace di meno sono gli angoli di deviata, troppo stretti e poco realistici, sempre considerando lo spazio
useri armamento di questo tipo, oppure l'autocostruzione

Immagine
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#23 Messaggio da carlo mercuri »

Allora, un paio di considerazioni: epoca quinta/sesta...... il deposito non ha senso! Non ha senso per vari motivi. primo perchè raramente un deposito viene posto in una stazione di transito, e se vi viene posto, deve avere un motivo, come per esempio una riserva di locomotive di spinta per affrontare una rampa. In questo caso comunque sarebbe un deposito minimo (uno, due posti).
Quello che hai disegnato tu è un deposito enorme per una stazione di tre/quattro binari. Nell'epoca che hai scelto i depositi sono inesistenti e quelli esistenti vengono demoliti per fare posto a capannoni che possono ospitare treni reversibili.
Anche la zona nascosta per i treni è eccessiva. Di regola nei manuali tedeschi di tutte le edizioni, si dice che occorrono tanti binari fantasma quanti sono i binari di stazione più uno, e, consiglio ancora più utile, non costruire mai un grande plastico se non hai esperienze su altri plastici!
E poi una considerazione finale: con due elicoidali con un numero elevato di spire e immagino con composizioni pesanti, io, conoscendo la bassa qualità del materiale rotabile odierno, i suoi motori delicati e la loro poca forza di trazione, mi preoccuperei. Non vedo molte locomotive adatte ad un lavoro così gravoso, specie quelle prodotte per il mercato italiano. Hai mai provato a far trainare dei treni lunghi un metro e mezzo o più, su rampe cosi lunghe?
Francamente, e chiudo, con tutto lo spazio che hai si sarebbe potuto fare un plastico più realistico e forse più ragionato!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#24 Messaggio da giulio barberini »

Carlo, il plastico non è stato ancora realizzato. Danilo sta postando le sue idee ed è sicuramente pronto ad accettare consigli. Per quanto riguarda il deposito è già stato da me, in separata sede, "redarguito". Aspettiamo che si "palesi" dopo che l'abbiamo adeguatamente massacrato :razz:
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorrei... realizzare!

#25 Messaggio da carlo mercuri »

giulio barberini ha scritto:

Carlo, il plastico non è stato ancora realizzato. Danilo sta postando le sue idee ed è sicuramente pronto ad accettare consigli. Per quanto riguarda il deposito è già stato da me, in separata sede, "redarguito". Aspettiamo che si "palesi" dopo che l'abbiamo adeguatamente massacrato :razz:


Ciao Giulio, lo avevo capito, però le elicoidali sono state fatte! Gia quelle ti vincolano al progetto! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA H0”