2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#476 Messaggio da liftman »

<font color="red">And, the winner is......</font id="red">
MrMassy86 ha scritto:

Immagine:
Immagine
168,39 KB


questa è veramente spettacolare! :cool: :cool: :cool:


Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#477 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Rolando :grin: le foto fatte dal basso piacciono particolarmente anche a me :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6487
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#478 Messaggio da Docdelburg »

Massimiliano, che meraviglia! :cool: :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#479 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Massimiliano per l'ottimo lavoro, molto ben eseguito e decisamente fedele al vero!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#480 Messaggio da Fabrizio »

Bel lavoro Massimiliano. Io, finora, ho sempre usato la tecnica delle rocce vere per riprodurre le scogliere e pareti rocciose. Magari in futuro proverò anche io a riprodurle.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#481 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti, sono contento che il lavoro sia piaciuto :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#482 Messaggio da cararci »

Perfetto, che altro dire!?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#483 Messaggio da Egidio »

Semplicemente stupendo. Sono veramente contento perché stai diventando sempre piu' bravo. Non che non lo eri prima.
Ma credo che tu abbia davvero raggiunto un ottimo livello. Una semplice curiosita', Massimiliano, che tonalita' di verde hai adoperato
e di che marca ? Le foto a luce naturale sono bellissime...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#484 Messaggio da 19max57 »

ottimo lavoro massy mi piace l'armonia con cui hai inserito il viadotto su quel muro di roccia,aspetto di vedere come inserirai terra ed erba perchè presto dovrò prendere spunto dalla tua realizzazione per andare avanti col mio modulo[:I][:I]
Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#485 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tutti :grin:

@Egidio

Il verde più scuro, quello color oliva che ho dato di fondo è della woodland scenic, le due tonalità più chiare sono della noch, purtroppo non ricordo il codice perchè è un po che li ho in casa :wink:
Aggiungo che prima del verde io sono solito ricreare il terreno con un impasto di polvere di legno, un po di kerekool, colla vinilica e acqua alla quale ho aggiunto un po di colore marrone che migliora l'effetto, importante è stendere l'impasto nelle zone desideratw e dare subito su di esso la passata di verde con l'impasto umido, il verde una volta asciutto si compatta bene con il resto, se poi restano alcuni punti dove il verde non ha fatto presa intervengo in quelle aree con la colla vinilica allungata con l'acqua :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#486 Messaggio da saverD445 »

Massi, questo tuo diorama è un ottimo lavoro.

Spettacolari le immagini fatte dal basso .. :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#487 Messaggio da MrMassy86 »

saverD445 ha scritto:

Massi, questo tuo diorama è un ottimo lavoro.

Spettacolari le immagini fatte dal basso .. :cool:


Grazie mille anche a te Valerio :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#488 Messaggio da Egidio »

Grazie per le spiegazioni Massimiliano. Avrei un' altra domanda da farti. La posa dell' erba in polvere e' stata fatta a mano ? Te lo chiedo perché
dalle tue foto noto proprio che hai fatto un lavoro davvero meticoloso e preciso al 100 %. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#489 Messaggio da MrMassy86 »

Egidio ha scritto:

Grazie per le spiegazioni Massimiliano. Avrei un' altra domanda da farti. La posa dell' erba in polvere e' stata fatta a mano ? Te lo chiedo perché
dalle tue foto noto proprio che hai fatto un lavoro davvero meticoloso e preciso al 100 %. Saluti. Egidio. :cool:


Si Egidio, questi passaggi sono solito aiutarmi con le mani, come detto stendo il composto del terreno, utilizzo le polveri che tengo nei barattoli coi dosatori che spargo sulla zona, e poi con le mani rifinisco al meglio, usando più tonalita mi piace che esse dove serve tendano a mischiarsi tra loro per ottenere un effetto migliore, quindi con le dita palpeggio dove ho sparzo la polvere, cosi facendo le polveri si mischiano leggermente, inoltre si comprimono meglio con il terreno e dopo la fase di asciugatura resta tutto ben saldo :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#490 Messaggio da adobel55 »

Bravissimo Massimiliano.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#491 Messaggio da MrMassy86 »

adobel55 ha scritto:

Bravissimo Massimiliano.
Ciao.
Adolfo


Grazie Adolfo :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#492 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:
Egidio ha scritto:

Grazie per le spiegazioni Massimiliano. Avrei un' altra domanda da farti. La posa dell' erba in polvere e' stata fatta a mano ? Te lo chiedo perché
dalle tue foto noto proprio che hai fatto un lavoro davvero meticoloso e preciso al 100 %. Saluti. Egidio. :cool:


Si Egidio, questi passaggi sono solito aiutarmi con le mani, come detto stendo il composto del terreno, utilizzo le polveri che tengo nei barattoli coi dosatori che spargo sulla zona, e poi con le mani rifinisco al meglio, usando più tonalita mi piace che esse dove serve tendano a mischiarsi tra loro per ottenere un effetto migliore, quindi con le dita palpeggio dove ho sparzo la polvere, cosi facendo le polveri si mischiano leggermente, inoltre si comprimono meglio con il terreno e dopo la fase di asciugatura resta tutto ben saldo :cool: Massimiliano :cool:

Grazie per il tutorial. Sei sempre molto gentile Massimiliano. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#493 Messaggio da Andrea »

Complimenti Massimiliano, l'avanzamento lavori è stupendo, alcune inquadrature sona da cartolina.
Cartoline che vedremo sicuramente tra le fotostorie, vero? :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#494 Messaggio da MrMassy86 »

Certamente Andrea, la fotostoria non puo mancare, ho in mente di fare una bella storiella, ma bisogna aspettare la fine dei lavori, la data però ancora non si sa :cool: :cool: :cool:

Grazie ancora a tutti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 995
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#495 Messaggio da icovr66 »

Complimenti Massimiliano per il tuo lavoro, è sempre più bello, la parete rocciosa è molto realistica, buon lavoro!
Enrico

Avatar utente
barzotto80
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 18:38
Nome: federico
Regione: Toscana
Città: lucca
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#496 Messaggio da barzotto80 »

Grande Massi ottimo lavoro
Federico

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#497 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie anche a voi Enrico e Federico :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#498 Messaggio da MrMassy86 »

Nuovi aggiornamenti :razz:
Oltre al futuro modulo in TT, ho anche il mio dioramino imperfetto da portare avanti e lentamente il lavori procedono :cool:
La tecnica precedentamente applicata sulla parte sinistra del diorama è stata replicata sulla destra, quindi per prima cosa ho dato una mano di stucco da legno sull'intera superfice

Immagine:
Immagine
78,36 KB

Immagine:
Immagine
84,79 KB

Poi sono passato alla realizzazione delle rocce partendo da una tonalita scura e successivamente passate sempre più chiare fino ad ottenere l'effetto desiderato, i colori sempre molto diluiti ed l'asciugatura tra una passata e l'altra, ho utilizzato nero, grigio scuro, grigio chiaro, bianco e marrone da soli o mischiati tra loro :wink:

Immagine:
Immagine
121,81 KB

Immagine:
Immagine
106,48 KB

Immagine:
Immagine
96,61 KB

La struttura ora si presenta come un'intero agglomerato roccioso, infatti manca l'ultimo passaggio, ovvero inserire la vegetazione che in quest'area sara maggiore :wink:

Ho anche provveduto a modificare le porte e finestre del casello con accessori commerciali acquistati a Novegro in quanto non ero pienamente soddisfatto del precedente risultato, visto che c'ero ho voluto inserire anche le tende [:I]

Prima

Immagine:
Immagine
99,98 KB

Dopo

Immagine:
Immagine
95 KB

Scusate per la qualità delle foto che non rendono in pieno, ma la giornata mi ha impedito di fare foto all'aperto [:I]
Alla prossima, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#499 Messaggio da toni »

Massimo complimenti fin qui lavoro impeccabile.
Finito sarà fantastico
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama: Il ponte dei Pescatori by MrMassy86

#500 Messaggio da Andrea »

MrMassy86 ha scritto:
Scusate per la qualità delle foto...

La qualità delle foto non sarà un granchè ma il lavoro mi pare ottimo! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA H0”