2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico di Borghetto...!!!

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Il mio plastico di Borghetto...!!!

#1 Messaggio da biagio_890 »

Apro questa discussione per mostrarvi l'avanzamento sul mio primo plastico ferroviario.
Il plastico in questione è la città di Borghetto, per intenderci quella uscita in edicola con Hachette!!! Vi posto qualche foto...
Accetto consigli e critiche sulla realizzazione...

Immagine:
Immagine
41,46 KB

Immagine:
Immagine
40,15 KB
Ho iniziato il tutto posando la planimetria sulla base che avevo costruito, ma non mi sembrava abbastanza solida, e cosi ho deciso di smontarla e di costruirne una nuova

Immagine:
Immagine
40,98 KB

Dopo ho continuato con la posa dei binari e del fondo in sughero

Immagine:
Immagine
41,9 KB

Immagine:
Immagine
38,01 KB
Posa passaggio a livello meccanico e primo pezzo di strada.

Dato che non avevo i materiali per proseguire con la strada mi sono dedicato alla costruzione della banchina ed all'invecchiamento della stazione...
Ora toccano a voi i commenti e i consigli....

Immagine:
Immagine
38,42 KB

Immagine:
Immagine
42,86 KB

Immagine:
Immagine
42,58 KB

Immagine:
Immagine
44,65 KB

Immagine:
Immagine
44,09 KB


Marco

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#2 Messaggio da littlejohn »

Ciao Marco,spero che tu ti sia presentato nell'appositicella del coro
benvenuto tra di Noi, e devo dirti che l'inizio non è male. Un lavoro pulito e ben organizzato. Hai fatto molto bene a sostituire la base e quella scelta sembra assolutamente più solida rispetto alla precedente e, per dimensioni , capace di ospitare anche un eventuale allargamento del piano generale del plastico.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Marco, hai iniziato molto bene, mi piace la sporcatura della stazione e condivido il pensiero di Gian Luca, la seconda base e' migliore e lascia anche possibili variazioni al tracciato originale :cool: Buon lavoro e tienici infornati :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#4 Messaggio da Egidio »

Molto bene Marco, come inizio promette assai bene. Continua cosi'. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6488
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#5 Messaggio da Docdelburg »

Bene Marco, continua così, ma ricordati di sporcare, rovinare, sgualcire, grattare, incrinare..... insomma, rendere vissute e veritiere le cose che andrai a realizzare. Altrimenti sembreranno finte e.....di plastica! :wink:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#6 Messaggio da liftman »

ed aggiungo ai commenti già fatti di mettere foto di dimensioni più adeguate, che così non si vede granchè. 1024x768 pixel è una misura giusta per tutte le evenienze.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#7 Messaggio da biagio_890 »

Immagine:
Immagine
480,51 KB
Che ne pensate? Puo andare bene come finitura della strada?
Marco

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#8 Messaggio da cararci »

Dovresti rendere il grigio meno uniforme, più "vissuto".
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#9 Messaggio da Egidio »

Concordo anch' io....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#10 Messaggio da Tomcat13 »

Ti allego foto recuperata sul Web. Spero possa esserti utile come spunto per trovare la giusta gradazione del colore dell'asfalto e successivo invecchiamento.

Andrea

Immagine:
Immagine
147,63 KB
Andrea

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#11 Messaggio da biagio_890 »

sapete consigliarmi qualche tecnica??? cmq il grigio era solo una prova....
Marco

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#12 Messaggio da biagio_890 »

Non ce nessuno che sa consigliarmi un metodo per invecchiare la strada??? Qualche tecnica???
GRAZIE!!!!
Marco

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#13 Messaggio da Edimau »

scalatt.it/bottega plastici_pavimentazione.htm

Prova a dare un'occhiata.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#14 Messaggio da Pierluigi1954 »

Io ho fatto l'asfalto con vinavil, sabbia e colorante concentrato nero, quello degli imbianchini.
Una volta steso e asciugato basta bagnare con acqua qualche zona e/o applicare ancora dell'asfalto che il colore cambia e diventa tutto alonato/macchiato. Prova su un pezzo di legno e vedrai...
Se usi questo sistema è meglio farti un po di "asfalto e tenerlo in un barattolo chiuso ermeticamente per avere così una colorazione di base altrimenti diventa troppo disuguale.

Ciao

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#15 Messaggio da cararci »

Prova a sfumare con tonalità diverse di grigio, in modo da simulare modifiche successive all'asfalto o il segno del passaggio dei veicoli. Puoi farlo a pennello, se non hai l'aerografo.
A volte si vedono sulle strade inserti rettangolari di asfalto diverso, a copertura di buche.
Potresti inserire anche qualche piccola buca, se vuoi rappresentare una strada secondaria.
Ai lati potrebbero esserci canalette di scolo delle acque piovane, anche semplicemente in terra battuta.
Se la strada è ambientata in qualche epoca passata, si dovrebbe dare la tipica bombatura che serve proprio a far defluire verso i bordi l'acqua.
Spero di esserti stato utile, ma se cerchi nel forum troverai altre informazioni.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#16 Messaggio da biagio_890 »

Ed ecco qualche foto sul proseguo dei miei lavori...anche se molto a rilento! Mi sono dedicato sul deposito legnami e relativa recinzione e dell'attraversamento stradale!!!
Ho provato a scurire un po l'asfalto e a renderlo meno uniforme, questa sera faro le linee e poi postero delle foto per dei giudizi/consigli!!!
Per ora cosa ne pensate?

Immagine:
Immagine
581,72 KB

Immagine:
Immagine
743,25 KB

Immagine:
Immagine
570,03 KB
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Mi sembra che sei sulla buona strada Marco, avanti cosi :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#18 Messaggio da dilan »

Anche a me sembra che tu stia procedendo molto bene, continua così.
Antonio

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#19 Messaggio da andrace »

wow complimenti molto meglio del mio :( comunque come hai fatto a invecchiare la stazione'?
Andrea

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#20 Messaggio da biagio_890 »

Grazie andrea, anche il tuo e molto bello!!!! Anche perché sei molto più avanti di me...io procedo a rilento!!! Cmq per invecchiare i fabbricati ho fatto di testa mia, ho prima dato una mano di bianco acrilico molto diluito, poi con le tempere color terra di siena bruciata e grigio ho cercato di fare le sfumature, mentre per il tetto ho usato il nero e terra di siena naturale sempre molto diluiti!!! Ora con i fabbricati sono fermo perché ho ordinato un rotolo di led per illuminarli internamente, solo che mi deve ancora arrivare!!!
Marco

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#21 Messaggio da biagio_890 »

Ciap a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra... ho questi fabbricati che dovranno essere il deposito legnami! Prima di invecchiarli un po vorrei da voi qualche consiglio per le porte e finestre dato che quelle incluse nel kit sono dei semplici adesivi e a me non piacciano proprio!!! Vorrei trovare qualche modo per illuminarli internamente dato che quella zona del plastico secondo me sara un po buia...

Immagine:
Immagine
602,01 KB
Marco

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#22 Messaggio da biagio_890 »

Ed ecco un piccolo tratto di strada con segnaletica orizzontale

Immagine:
Immagine
599,24 KB
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#23 Messaggio da MrMassy86 »

La strada a me piace Marco, ottimo lavoro :wink:

Per le elaborazioni degli edifici cercando sul forum ho trovato questa discussione che spero possa esserti di aiuto

topic.asp?TOPIC_ID=8133&whichpage=1&Sea ... s=,hacette

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#24 Messaggio da Egidio »

Bravo Marco. Saluti Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico di Borghetto...!!!

#25 Messaggio da adobel55 »

Marco,
convengo che è meglio fare le porte e finestre in modo "vero" e non con gli adesivi, comunque è una tua scelta.
Per la luce interna ti consiglio delle lampadine a led, ne esistono anche a luce calda, le ho trovate su ebay o nei negozi di modellismo.
Per l'illuminazione prima di chiudere il tutto controlla se le pareti sono trasparenti con la luce interna, cioè non mascherano bene in quanto sottili, se così fosse, ti consiglio di verniciare tutto l'interno con vernice colore argento che effettuerà un'ottima mascheratura. Ti assicuro che funziona bene.
Facci sapere e ciao.
Adolfo

Torna a “SCALA H0”