Cari amici, trovo un po' di tempo per aggiornarvi sullo stato dei lavori. Al centro del plastico si trova un cantiere edile, che ho cercato di riprodurre in stile metà anni '70 (la mia infanzia) attingendo ai miei ricordi (quante ore passate a osservare ruspe, betoniere, lavori edili, era una delle mie grandi passioni!).
Questo il risultato:
Oltre lo steccato i lavori fervono...
Immagine:
231,28 KB
...il cancello si apre!
Immagine:
249,1 KB
In primo piano la gru a torre, completamente autocostruita con listelli di legno, plastica e carrucole provenienti dal modellismo navale. Mi ha occupato un bel po' di tempo e mi sembra faccia una bella figura (è composta da 527 pezzi).
Immagine:
380,45 KB
Lo scavo che accoglie un nuovo edificio...
Immagine:
402,64 KB
...la betoniera a inversione con pala raschiante e completa di silos per il cemento (anche questi autocostruiti). Ho sempre sognato di averne una, mi accontento di questa
Immagine:
248,29 KB
Altra betoniera, stavolta però acquistata insieme agli operai; i sacchi di cemento invece sono una mia realizzazione e riproducono quelli dal tempo da 50 kg!
Immagine:
258,09 KB
Particolare della benna per il calcestruzzo autocostruita, la carrucola per modellismo navale l'ho modificata per adattarla alla gru.
Immagine:
227,53 KB
Nel cantiere si trova anche una vecchia casa di campagna in corso di demolizione, il prezzo del progresso...
Immagine:
277,87 KB
Per realizzare la casa in demolizione mi sono ispirato ad alcune case diroccate presenti nella mia zona.
Immagine:
279,54 KB
Panoramica dall'alto, sullo sfondo i treni, a sinistra la cabina elettrica che ho realizzato su disegno trovato nel sito gasTT.
Immagine:
394,93 KB
Un appunto: il cantiere è corredato da mezzi meccanici in scala 1:87 ma di epoca V-VI,non sono riuscito a trovare altro, con il tempo penso di adattarli con qualche modifica e adeguata sporcatura, nel forum ci sono tanti utili consigli in merito
A presto e un saluto a tutti!