Terremoto ad Amatrice e prov. Rieti
- claudio.co958
- Messaggi: 656
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
Terremoto ad Amatrice e prov. Rieti
... mi pareva strano che non succedeva qualcosa, ... quelle poche immagini viste questa mattina, rievocano i fatti del 97 nella Val di Chienti nel maceratese.
le case di Amatrice e dei comuni limitrofi, case di 60- 80- 100 anni, venute giù come castelli di carte, .... purtroppo è l'amara verità.
mi auguro che le vittime siano un numero esiguo, anche se l'evento accaduto nella notte piena, a colto tutta la popolazione in pieno riposo e a questa mattina già contavano una decina di vittime, presumo che durante le prossime ore, quel numero aumenterà.
un abbraccio di solidarietà per i miei conterranei
Claudio - Latina
le case di Amatrice e dei comuni limitrofi, case di 60- 80- 100 anni, venute giù come castelli di carte, .... purtroppo è l'amara verità.
mi auguro che le vittime siano un numero esiguo, anche se l'evento accaduto nella notte piena, a colto tutta la popolazione in pieno riposo e a questa mattina già contavano una decina di vittime, presumo che durante le prossime ore, quel numero aumenterà.
un abbraccio di solidarietà per i miei conterranei
Claudio - Latina
Claudio
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9420
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
E si, il terremoto è una brutta cosa, svegliato nella notte a Roma ho sentito tutte e due le scosse più forti.
Il senso di vuoto e di impotenza che si prova in quei secondi è impressionante.
Un abbraccio a tutti coloro che si trovano colpiti da questo disastro.
Adolfo
Il senso di vuoto e di impotenza che si prova in quei secondi è impressionante.
Un abbraccio a tutti coloro che si trovano colpiti da questo disastro.
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7506
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Solidarietà a tutti i colpiti.
Purtroppo sono eventi ancora imprevedibili e che possono colpire chiunque.
Ci sono amici della zona?
E se si, state bene?
Fateci sapere.
Purtroppo sono eventi ancora imprevedibili e che possono colpire chiunque.
Ci sono amici della zona?
E se si, state bene?
Fateci sapere.
Giuseppe Risso - FERROMODELLISTA io e i miei trenini
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22344
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Come sempre sono notizie che mettono tristezza ed anch'io esprimo solidarietà e vicinanza verso chi è stato colpito da questo evento.
Ho appreso la notizia con una certa angoscia perché mia sorella è in vacanza con marito e figli in Abruzzo.
L'ho subito chiamata e nel loro caso fortunatamente solo un grande spavento nel pieno della notte.
Non si può mai star tranquilli.
Ho appreso la notizia con una certa angoscia perché mia sorella è in vacanza con marito e figli in Abruzzo.
L'ho subito chiamata e nel loro caso fortunatamente solo un grande spavento nel pieno della notte.
Non si può mai star tranquilli.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Seguo i Tg... Non ho parole!
Ogni 2-3 anni il nostro Paese dev'essere colpito da un drammatico sisma....
Forza!
Perderete l'equilibrio. Barcollate. Ma quando la terra si ferma... Rimettetevi in piedi più forti di prima!
Lo so che ne sarete capaci!!!!!
Ogni 2-3 anni il nostro Paese dev'essere colpito da un drammatico sisma....
Forza!
Perderete l'equilibrio. Barcollate. Ma quando la terra si ferma... Rimettetevi in piedi più forti di prima!
Lo so che ne sarete capaci!!!!!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
- claudio.co958
- Messaggi: 656
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
- sal727
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Esprimo la mia solidarietà a tutti quelli colpiti da questo ennesimo sisma, la macchina dei soccorsi è attiva e ringrazio tutti i volontari presenti e quelli che si apprestano a dare il loro contributo, mi auguro che le successive fasi di ricostruzione non si perdano negli uffici come abbiamo già visto nei precedenti.
Ciao, Salvatore
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Purtroppo contro i Terremoti non si può fare niente.....e i danni maggiori si hanno in quei paesi dove le costruzioni sono vecchie di almeno 2 o 3 secoli, se non addirittura di più, logicamente senza protezioni antisismiche.
Massima solidarietà alle popolazioni colpite!!!
Massima solidarietà alle popolazioni colpite!!!
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Giampypampy
- Messaggi: 304
- Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
- Nome: Giampaolo
- Regione: Marche
- Città: Appignano (MC)
- Stato: Non connesso
Io sto a 70 km il linea d'aria dall'epicentro...
Svegliato dalla scossa che è durata più di 40 secondi e non finiva mai. Forte. Drammaticamente forte ed abitiamo al piano terra. Più forte di quella dell'Aquila del 2009. Incapaci di mantenere l'equilibrio mia moglie è corsa in camera dalla piccola che non ha sentito nulla. Io non riuscivo ad aprire ne portefinestre ne persiane. Notte passata in auto tirata fuori in fretta e furia dal garage, auto della moglie a fianco con coperte e viveri buttati a caso a mo di magazzino, compreso il mio pc del lavoro e i dischi di memoria di foto e ricordi.
Confortata la coppietta di sposi che abitano sopra il nostro appartamento, rientrati giusto ieri pomeriggio con il loro cucciolo appena nato, con camomilla calda fatta in casa... Siamo al pianoterra e basta un secondo per uscire nel cortile e sulla strada. A casa nessun danno, come sembrerebbe per tutto il piccolo paese di Appignano, ma si riscontrano danni già a Macerata e Treia, Mogliano e Gualdo.
Il paese di Castelsantangelo sul Nera (dove i miei hanno una casa) danneggiato dagli eventi ma ancora non so se ci sono stati feriti tra i miei conoscenti. Casa per ora tutto ok.
Prevedo che questa sarà una lunga notte di scosse di assestamento. Ora sono a Jesi, 30 km più distante e le sento molto poco. Una si è verificata mentre ero al telefono con mia moglie poco fa.
La piccolina ha fatto esercitazione antisismica alla scuola d'infanzia e ne sa più di noi!
Un abbraccio forte a quanti sono stati colpiti più direttamente.
Un pensiero particolare alle piccole vittime.
Sono Tecnico abilitato per il rilevamento del danno pronto intervento e agibilità per edifici ordinari post emergenza sismica, attendo la chiamata dalla Federazione degli Ingegneri delle Marche per andare a dare una mano giù.
Svegliato dalla scossa che è durata più di 40 secondi e non finiva mai. Forte. Drammaticamente forte ed abitiamo al piano terra. Più forte di quella dell'Aquila del 2009. Incapaci di mantenere l'equilibrio mia moglie è corsa in camera dalla piccola che non ha sentito nulla. Io non riuscivo ad aprire ne portefinestre ne persiane. Notte passata in auto tirata fuori in fretta e furia dal garage, auto della moglie a fianco con coperte e viveri buttati a caso a mo di magazzino, compreso il mio pc del lavoro e i dischi di memoria di foto e ricordi.
Confortata la coppietta di sposi che abitano sopra il nostro appartamento, rientrati giusto ieri pomeriggio con il loro cucciolo appena nato, con camomilla calda fatta in casa... Siamo al pianoterra e basta un secondo per uscire nel cortile e sulla strada. A casa nessun danno, come sembrerebbe per tutto il piccolo paese di Appignano, ma si riscontrano danni già a Macerata e Treia, Mogliano e Gualdo.
Il paese di Castelsantangelo sul Nera (dove i miei hanno una casa) danneggiato dagli eventi ma ancora non so se ci sono stati feriti tra i miei conoscenti. Casa per ora tutto ok.
Prevedo che questa sarà una lunga notte di scosse di assestamento. Ora sono a Jesi, 30 km più distante e le sento molto poco. Una si è verificata mentre ero al telefono con mia moglie poco fa.
La piccolina ha fatto esercitazione antisismica alla scuola d'infanzia e ne sa più di noi!
Un abbraccio forte a quanti sono stati colpiti più direttamente.
Un pensiero particolare alle piccole vittime.
Sono Tecnico abilitato per il rilevamento del danno pronto intervento e agibilità per edifici ordinari post emergenza sismica, attendo la chiamata dalla Federazione degli Ingegneri delle Marche per andare a dare una mano giù.
Giampaolo - HO analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa - Progetto plastico modulare in fase di... abbandono! - Il mio canale Youtube
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14816
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Purtroppo questi sono eventi improvvisi e in questo caso vista la notevole intensità davvero terribili, ho seguito i vari aggiornamenti dai TG, la mia solidarietà a chi è stato colpito dal sisma e il cordoglio a quelle vittime che purtroppo sono rimaste coinvolte nelle macerie.
Massimiliano
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9773
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Purtroppo non siamo ancora dotati di sistemi per la prevenzione, sia la nostra orografia che le costruzioni molto antiche non aiutano in questi frangenti.
Auguriamoci in un numero esiguo di vittime ma con il passare del tempo e l' arrivo dei soccorsi le notizie non sono buone.
Un sentito cordoglio per le sfortunate vittime di questo sisma di notevole intensità
Auguriamoci in un numero esiguo di vittime ma con il passare del tempo e l' arrivo dei soccorsi le notizie non sono buone.
Un sentito cordoglio per le sfortunate vittime di questo sisma di notevole intensità
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Matteo Santoni
- Messaggi: 99
- Iscritto il: domenica 7 agosto 2016, 13:48
- Nome: Matteo Jarno
- Regione: Lazio
- Città: Viterbo
- Stato: Non connesso
Anche qui a Viterbo si sono avvertite nella notte le scosse che hanno distrutto Amatrice e centri limitrofi.
Estrema solidarietà alle persone coinvolte .
Matteo Santoni
Estrema solidarietà alle persone coinvolte .
Matteo Santoni
Matteo - Socio FIMF
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4479
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
È giusto dire qualcosa anche in un forum come il nostro, ma davvero non ci sono parole adeguate di fronte a simili tragedie.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco
- Andrew245
- Messaggi: 3468
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
-Esprimo anch'io la piena solidarietà alle popolazioni colpite ; l'importante è che ora quelle popolazioni non vengano dimenticate e che non inizi un lungo percorso esistenziale in sistemazioni provvisorie come le baracche, che le autorità si impegnino seriamente, senza burocrazie, nella ricostruzione di quei paesi in tempi brevi, perchè se già un terremoto è una tragedia immane, ancora di più lo sarebbe lasciando quella gente nel dimenticatoio, coinvolta in balia di infinite promesse per poter riavere una nuova casa sicura e poter ripartire quanto prima per un ritorno normale di vita.
Andrea Robassa - il mio “plastico nel plastico"
- Egidio
- Messaggi: 12508
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Le crude immagini che passano nei notiziari televisivi sono davvero sconvolgenti. E davvero una vera catastrofe !
Non c sono parole per commentare oltre se non esprimendo piena solidarieta' a chi e' stato vittima di questo pauroso
sisma e stare vicini con il cuore a quanti hanno perso un famigliare.............. Saluti. Egidio.
Non c sono parole per commentare oltre se non esprimendo piena solidarieta' a chi e' stato vittima di questo pauroso
sisma e stare vicini con il cuore a quanti hanno perso un famigliare.............. Saluti. Egidio.

Egidio Lofrano
- claudio.co958
- Messaggi: 656
- Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
- Nome: claudio
- Regione: Lazio
- Città: latina
- Stato: Non connesso
... stamattina, scorrendo vari filmati e foto, mi sono reso conto di quanto siamo piccoli.
... sentire sempre le stesse parole, quando accadono questi eventi, ...
come diceva un amico " a discorrere non è fatica " .... ecco quello che sappiamo far meglio, è quello che sanno far bene certe persone, certi personaggi ... e per fortuna che ci sono delle persone, ( vigili del fuoco, polizia, carabinieri, forestale e tanti altri, ma fra questi, la capitaneria di porto che ha portato la forza delle braccia, i cani molecolari, la protezione civile, l'esercito, ... i volontari !!! ) che lo fanno per lavoro .... per fortuna !!!!!
Claudio
... sentire sempre le stesse parole, quando accadono questi eventi, ...
come diceva un amico " a discorrere non è fatica " .... ecco quello che sappiamo far meglio, è quello che sanno far bene certe persone, certi personaggi ... e per fortuna che ci sono delle persone, ( vigili del fuoco, polizia, carabinieri, forestale e tanti altri, ma fra questi, la capitaneria di porto che ha portato la forza delle braccia, i cani molecolari, la protezione civile, l'esercito, ... i volontari !!! ) che lo fanno per lavoro .... per fortuna !!!!!
Claudio
Claudio
- Egidio
- Messaggi: 12508
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Egidio ha scritto:
Egidio ha scritto:
Le crude immagini che passano nei notiziari televisivi sono davvero sconvolgenti. E davvero una vera catastrofe !
Non c sono parole per commentare oltre se non esprimendo piena solidarieta' a chi e' stato vittima di questo pauroso
sisma e stare vicini con il cuore a quanti hanno perso un famigliare.............. Saluti. Egidio.![]()
Chiedo scusa a tutti ma prima ho schiacciato la faccina sbagliata........[:I]
Saluti. Egidio.![]()
Egidio Lofrano
- Giampypampy
- Messaggi: 304
- Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
- Nome: Giampaolo
- Regione: Marche
- Città: Appignano (MC)
- Stato: Non connesso
Anche questa notte abbiamo dormito in auto, mia moglie non vuole dormire dentro, anche se io so che la nostra casa è sicura: in molti qui lo hanno fatto; la paura è ancora tanta. Siamo lontani ma già da qui le scosse sono veramente forti, non posso immaginare cosa possano essere nel cratere. La chiesa del Santissimo Crocifisso dei Frati Minori di Treia in cui ci siamo sposati è inagibile: il pavimento è ricoperto da detriti di ogni genere. A Treia ci sono 50 famiglie sfollate. Le chiese del centro storico sono inagibili come alcuni edifici. Treia è a pochi chilometri da noi. Le scosse di questa notte ci hanno tenuto ancora svegli. Uno strano senso di vuoto buca lo stomaco. Morti che aumentano. Famiglie distrutte, famiglie proprio come la mia, come le nostre. Gente in cerca di riposo in località di villeggiatura. L'impotenza ci fa ricordare di tornare ad essere piccoli e indifesi, con coraggio dobbiamo essere forti nella Fede che tutto passerà ed avremo un'altra occasione per capire che non possiamo giocare con la nostra vita e rimandare la ristrutturazione del nostro patrimonio edilizio. Come si deve. Senza imbrogliare o cercare scappatoie dalle normative. Senza legare il somaro dove vuole il padrone. Convinti che aver rispettato una norma che ci concede deroghe discutibili possa essa stessa salvarci. Se non risparmiamo per acquistare un auto con tutti i comfort, l'iphone ultimo grido, facciamo finanziamenti per acquistarli, così non possiamo risparmiare nel sistemare una casa che non ci deve cadere addosso. Ci è concessa un'altra occasione, spero non venga sprecata.
Giampaolo - HO analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa - Progetto plastico modulare in fase di... abbandono! - Il mio canale Youtube