MODULO "viadotto autostradale"
Moderatore: Andrea
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Enrico57 ha scritto:
Continuo a seguire con grande interesse l'evoluzione di questo modulo. Attratto dalla tua puntigliosa ricerca della perfezione ed incuriosito da quello che devi farci ancora vedere!![]()
![]()
![]()
Addirittura..... Grazie Enrico. In effetti, se riesco a portare a termine alcune "cosette".... Sul ponte, come ha scritto Rolando, ci si potrà soffermare mangiando popcorn... Od un panino col cinghiale....
In effetti, pensateci bene... Se conoscete l'autostrada... Solo Venditti poteva scrivere "Autostrada deserta....." Ma quando mai....
Vi lascio alcuni spunti di riflessione...
- I fanali accesi sono obbligatori
- Se dovete cambiare corsia... Bisogna mettere la freccia....
- E... Quando viaggiate a 140 Km/h (limite della multa - 130 Km/h + 5%+5% dell'eventulale tolleranza).. Arriva il solito.... Che inizia a lampeggiare..... "Pio-Pio-Pio"... Lui deve passare!
- La base dei plinti del guard-rail vuole saldata
- L'instradamento di deviazione corsia vuole segnalato
- Sui viadotti, la corsia chiusa, vuole segnalata ad altezza adeguata.. Non dev'essere nascosta dietro il dosso.
Credo d'aver svelato molto. Anzi. Tanto.
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
- I fanali accesi sono obbligatori
- Se dovete cambiare corsia... Bisogna mettere la freccia....
- E... Quando viaggiate a 140 Km/h (limite della multa - 130 Km/h + 5%+5% dell'eventulale tolleranza).. Arriva il solito.... Che inizia a lampeggiare..... "Pio-Pio-Pio"... Lui deve passare!
- La base dei plinti del guard-rail vuole saldata
- L'instradamento di deviazione corsia vuole segnalato
- Sui viadotti, la corsia chiusa, vuole segnalata ad altezza adeguata.. Non dev'essere nascosta dietro il dosso.
Ho capito perchè vorresti fare un modulo "pannelli solari", per accendere tutta quella roba ci vuole una centrale nucleare .
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Credo d'aver svelato molto. Anzi. Tanto.
[/quote]
ah perchè c'è altro? [:0][:0][:0]
Rolando
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Enrico57 ha scritto:
Continuo a seguire con grande interesse l'evoluzione di questo modulo. Attratto dalla tua puntigliosa ricerca della perfezione ed incuriosito da quello che devi farci ancora vedere!![]()
![]()
![]()
Addirittura..... Grazie Enrico. In effetti, se riesco a portare a termine alcune "cosette".... Sul ponte, come ha scritto Rolando, ci si potrà soffermare mangiando popcorn... Od un panino col cinghiale....![]()
![]()
In effetti, pensateci bene... Se conoscete l'autostrada... Solo Venditti poteva scrivere "Autostrada deserta....." Ma quando mai....
Vi lascio alcuni spunti di riflessione...
- I fanali accesi sono obbligatori
- Se dovete cambiare corsia... Bisogna mettere la freccia....
- E... Quando viaggiate a 140 Km/h (limite della multa - 130 Km/h + 5%+5% dell'eventulale tolleranza).. Arriva il solito.... Che inizia a lampeggiare..... "Pio-Pio-Pio"... Lui deve passare!
- La base dei plinti del guard-rail vuole saldata
- L'instradamento di deviazione corsia vuole segnalato
- Sui viadotti, la corsia chiusa, vuole segnalata ad altezza adeguata.. Non dev'essere nascosta dietro il dosso.
Credo d'aver svelato molto. Anzi. Tanto.![]()
E che ci devi mettere Roberto???? Uno che trasporta galline mentre supera l'altro che ha messo la freccia perchè è appena uscito dalla scuola guida ( altrimenti col piffero che la metteva )....a causa di un problema in corsia segnalato da un cartello sul viadotto che segnala un lavoro in corso dopo il viadotto dove una corsia è chiusa perchè ci stanno mettendo i nuovi giuardarail???? ( omesso punteggiatura così vi gustate la velocità della scena ).
Hehe.....
Ciao
Andrea
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Poi ci sarà il bilico che, cambiando corsia, ha messo la freccia... Il "pi"la" di turno che lampeggia ad un furgoncino in corsia di sorpasso...
Un operaio che salda il plinto del guard-rail, etc.. etc...
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
roy67 ha scritto:
Poi ci sarà il bilico che, cambiando corsia, ha messo la freccia... Il "pi"la" di turno che lampeggia ad un furgoncino in corsia di sorpasso...
Un operaio che salda il plinto del guard-rail, etc.. etc...![]()
Insomma Roberto, ci stupirai con effeTTi speciali.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Andrea ha scritto:
Insomma Roberto, ci stupirai con effeTTi speciali.
![]()
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
lorelay49 ha scritto:
Ma và a ciapà i rat.......
Io sapevo "ma vada via ai ciapp".
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6601
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Già che ci sei, non hai pensato al tenue bagliore della sigaretta accesa tra le labbra del tipo che lampeggia sul furgone?
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Docdelburg ha scritto:
Insomma.......potremo tranquillamente spegnere le luci del palazzetto.....![]()
Già che ci sei, non hai pensato al tenue bagliore della sigaretta accesa tra le labbra del tipo che lampeggia sul furgone?![]()
![]()
![]()
![]()
Basta poco.. Che cce vò!!
Fibra ottica da 0,25 mm e led rosso...
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Docdelburg ha scritto:
Già che ci sei, non hai pensato al tenue bagliore della sigaretta accesa tra le labbra del tipo che lampeggia sul furgone?![]()
![]()
![]()
![]()
...quando avrà terminato di illuminare il cruscotto dell'utilitaria con navigatore in bella vista
Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Immagine:
145,87 KB
Immagine:
138,4 KB
Immagine:
145,38 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23665
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Ottimo lavoro.
Ciao.
Adolfo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Essendo imminente il parto di uno dei gatti... La moglie mi ha tassativamente proibito di portare in casa "cose" puzzolenti e polverose....
Dovrò lavorare in garage ancora per qualche settimana.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Sto costruendo i guard-rail del viadotto. Ora, da standar misure il guard-rail autostradale misura, in altezza, 230 mm ed è a "tripla nervatura".
A conti fatti.. 230 mm sono 1,9 mm in scala 1:120.
Utilizzando 3 fili di rame, diametro 0,6 mm, brasati assieme, considerando un lieve distacco fra loro, si ottengono proprio 1,9 mm di spessore... Questo è il risultato.. Che ne pensate?
Immagine:
140,64 KB
Immagine:
153,16 KB
Immagine:
146,84 KB
Eventualmente domani faccio alcune foto con la reflex.. Si potrà valutare meglio il risultato.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11383
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Ciao
Adolfo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11307
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Magari prova, se riesci, a fare una foto d'infilata, ovvero come si vedrebbe il guard rail viaggiando sull'autostrada su un auto in scala TT
Ciao
Fabrizio
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5163
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "viadotto autostradale"
Mi sembra un'ottima soluzione ingegnosa e rende anche bene, sono cuorioso di vedere come sta una volta motato sul modulo.