Plastico Isola
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Posto il definitivo progetto stazione nascosta con i tagli dei 4 moduli, spero che non ci siano errori.
Immagine:

328,01 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11367
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Ciao.
Adolfo
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Immagine:
125,51 KB
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Docdelburg ha scritto:
Se porti i binari molto vicino ai bordi, come ti stanno suggerendo, potresti anche avere una stazione nascosta con binari più lunghi,
Doc sto progettando il modulo stazione FV e come ho disposto i binari mi è impossibile spostare l'elicoidali .
forse con una modifica si può fare tutto. l'immagine di sotto è il modulo del FV e ditemi se sbaglio qualcosa grazie a tutti

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
1: Ci sono troppi binari.
2: Non c'è spazio d'interbinario per i marciapiedi
3: Se l'epoca è la III/IV non ci sono punti di ricovero locomotive per la manutenzione (carico carbone, fosse svuotamento, torri idriche, torri sabbia, etc...)
Quindi, vedo incongruenze. Se la stazione ha tanti binari significa che è una stazione importante. Deve quindi avere tali binari di manutenzione.
Inoltre puoi allungare il piano dei marciapiedi spostando i deviatoi molto più verso l'elicoidale di sinistra.
Per darti uno spunto. Questi sono i progetti del mio plastico:
Stazione nascosta (vedrai che gli elicoidali sono asimmetrici per allungarli, diminuendo la rampa:
Immagine:

427,04 KB
Stazione principale e stazione di montagna:
Immagine:

484,64 KB
Nonostante tanti progetti.. Alla fine sono andato a "sentimenti", modificando quasi tutto.
Questa è una foto del deposito locomotive (che come vedrai, non corrisponde assolutamente al progetto).
Immagine:
143,89 KB
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
L'epoca del plastico che sto facendo è quella del vapore epoca III
forse si ci sono troppi binari come dici tu ma per quanto riguarda l'altra problematica riguardo ai ricoveri, il carico della sabbia del carbone la torre idrica per questo ho mente di fare il 5° modulo che oltre a contenere tutto questo ci sarà anche la piattaforma girevole con i suoi depositi.


avevo preso il tutto a 200€ a una borsa scambio a Saronno.
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
ho riadattato il progetto che mi fece CF69 e vediamo cosa ne pensate.
grazie Roy per i tuoi preziosi consigli

vista 3d
Immagine:

145,72 KB
Sono riuscito a farlo stare nelle misure prefissate di 200cm x100 cm il percorso del treno è in senso orario solo la linea blu è antioraria.
prima di entrare in stazione vicino all'elicoidale si può scegliere di entrare nel modulo rimesse e piattaforma linea(Viola ) modulo ancora in progettazione.
in stazione possiamo avere 2 linee gialle veloci e una arancione per il carico e scarico.
dalla stazione si può girare il treno e si può percorrere la linea blu.
la verde è ancora un idea.
stazione FV tipo dublino dove dal parcheggio si percorre la stadina per arrivare al paese e si incontrano 2 PL.
cosa ve ne sembra come progetto?
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
La piattaforma con depositi dove la metteresti?.
Non vedo binari preferenziali di raccordo.
L'accesso alla zona "manutenzione" locomotive non avveniva tramite i binari di linea, che imponevano alla locomotiva di uscire dall'area "protetta" della stazione (protezione segnaletica) per instradarsi su un binario d'accesso... molto più avanti.
L'accesso avveniva direttamente sul piazzale stazione.
Ricorda sempre di tenere presente la realtà.
La locomotiva (in caso di cambio trazione.. e questo avveniva spesso per necessità di carico acqua, carico carbone, etc..) veniva sganciata e, tramite binari appropriati, giungeva nell'area "manutenzione".
Quindi, tali binari, devono diramarsi dai binari di accesso nel piazzale stazione e non lungo la linea, oltre i segnali di protezione (segnali posizionati appena dopo l'ultimo deviatoio, sulla linea di corretto tracciato, in uscita dal piazzale stazione... Parlando di epoca III).
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Come asserisci tu:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">il percorso del treno è in senso orario solo la linea blu è antioraria.
prima di entrare in stazione vicino all'elicoidale si può scegliere di entrare nel modulo rimesse e piattaforma linea(Viola ) [/quote]
Però, difficilmente un convoglio dalla piena linea verrà indirizzato verso il deposito locomotive, piuttosto accadrà il contrario.
Una locomotiva dal modulo rimessa uscirà per andare a prendere servizio in testa al treno della linea gialla attraverso i binari di stazione, così come potrà prendere la testa del treno della linea blu.
Vista la tua epoca e l'utililizzo di vaporiere (leggi "rotabili non bidirezionali"), sei costretto a modificare il deviatoio a destra o realizzare un triangolo d'inversione.
Ti faccio un esempio, usando la tua immagine modificata con paint:
Immagine: modifica deviatoio

298,82 KB
Immagine: triangolo d'inversione

298,82 KB
Edit: Mentre preparavo le immagini, Roy mi ha preceduto. Il mio voleva essere un esempio, come dice giustamente Roberto i binari verso le rimesse devono essere compresi tra i segnali e non successivi a loro.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Questo succede perché non sono aggiornato sulla vita che si faceva con le locomotive con le sue regole e con i loro divieti.
poi aggiungo che il plastico del Supergolosone era un cantiere aperto di idee confuse invece questo a moduli che sta arrivando alla conclusione ci tengo di più, mi piace assai.
Meno male che ci sono sempre amici del forum che ti tolgono i dubbi e ti aiutano sempre a migliorare le idee; grazie Amici.
Passiamo al progetto. anch'io pensavo di fare una linea come l'ha disegnata e suggerita Fabio ma non lo fatto perché non pensavo che si potesse mettere un deviatoio in prossimità di un passaggio a livello.
stanotte quando ho finito di aggiornare il progetto mi sono dimenticato di aggiungere le due line che escono dagli elicoidali. uno potrebbe essere collegata alla linea blu e farla diventare oraria e farla arrivare anche lei in stazione. L'altra congiungerla con la verde e farla arrivare alla stazione nascosta.
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Immagine:Palermo S.lorenzo Colli
341,04 KB
La stazione è il piccolo fabbricato in basso a destra, procedendo verso l'alto, lungo i binari, trovi il p.l. e diversi deviatoi fino all'ultimo in uscita sulla linea a singolo binario.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Non scoraggiarti. Siamo qui, tutti, a darti ottimi consigli.
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
i cerchiolini rossi rappresentano le linnee interrotte per mancanze di idee
grazie degli aiuti e dei suggerimenti

- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
2D
Immagine:

150,39 KB
3D
Immagine:

91,21 KB
una sola curiosità.in scarm come si fa ad alzare il verde che si vede in 3D??
saluti dal Supergolosone
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Immagine:

81,55 KB
preferivo che scarm mi alzava il verde e volevo che si vedevano solo le gambe rosse , qualcuno sa come si può sistemare???
saluti dal Supergolosone
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Immagine:

79,64 KB
domani posso iniziare a comprare un pò di legna all'hobby.
Notte dal Supergolosone
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola

54,96 KB
chi la dura la vince
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
http://www.scarm.info/blog/it/tecniche- ... o-interno/
e poi qui per le gambe
http://www.scarm.info/blog/it/tecniche- ... out-scarm/
Buon Lavoro!
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
2d
Immagine:

148,17 KB
la leggenda dice la quantità di pezzi e le relative misure.
3d sopra
Immagine:

88,75 KB
3d sotto
Immagine:

74,54 KB
Fabio non riesco a fare il buco se ti passo il file me lo fai tu?? , mi sa che ho rotto il tasto dx del mouse e non riesco a chiudere
ho messo 4 pannelli bianchi come riferimento.
modulo.rar (2,96 KB)
Saluti dal Supergolosone
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Le misure del piano di base sono esatte per come le hai scritte nella legenda.
Se qualcosa non dovesse andare metti un'immagine qui e ne riparliamo.
Grazie
modulo.rar (3 KB)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Supergolosone ha scritto:
Direi che va bene.
Solo una cosa non capisco. La parte destra della staz. nascosta.. Come arriva alla stazione principale. L'elicoidale rosa non è connesso.
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Isola
Roy devo fare un circuito a otto rovesciato che poi porta in stazione.
adesso sto studiando come fare il modulo dell'elicoidale oggi ho comprato il materiale che mi mancava domani se non fa freddo inizio a montarlo.
mi stanno venendo i dubbi però sul modulo dei raccordi.
1° la forma la lascio così e forma alla fine un rettangolo oppure visto che ci sono solo curve lo taglio a 45°/30° es modulo vigneti e sposto i binari della stazione di 20 cm in alto così ho un solo modulo centrale da 2000x 1800, un idea.
2° l'altro dubbio se il modulo dell'elicoidale ha una griglia e un pannello da dove parte la rampa di salita e arrivato a 2 spire e 1/2 cè il pannello del plastico e faccio uscire i raccordi, la mia domanda è sotto il modulo del raccordo devo fare una strutture con griglia ecc oppure basta costruire una scatola con un telaio con spalletta più alta
grazie ancora delle Vs risposte